Rsu Fiom Salvagnini Italia S.p.a. e la manifestazione Fiom di ieri
Sabato 29 Gennaio 2011 alle 16:49
Rsu Fiom Salvagnini Italia S.p.a.
Siamo convinti che la RSU FIOM di una grande azienda come la Salvagnini abbia anche il compito di informare i propri colleghi di cosa capita nelle altre aziende per renderli partecipi del mondo dei Metalmeccanici.
Sulla stampa Rubygate a go go, sciopero se si può. Langella (FdS): stampa col silenziatore
Sabato 29 Gennaio 2011 alle 13:01
Da Giorgio Langella (PdCI, FdS) riceviamo: Mando a Vicenzapiu, che pubblica anche le cose che gli altri tacciono, le considerazioni in allegato. Non so ancora se vale la pena inviarle anche alle altre testate che mettono il "silenziatore". ... e intanto, sul lavoro, sono morte 82 persone da inizio anno ... Ma i giornali non dicono e non scrivono ... silenzio sulle cose importanti.
Giorgio Langella, PdCI -Federazione della sinistra.
Gentile Langella, pubblichiamo di seguito le sue libere considerazioni, ma, è un nostro modesto consiglio, le invii sempre a tutti: lei così avrà fatto cosa le impone la sua coscienza. Le testate faranno certamente quello che impongono le loro linee editoriali e i loro spazi, anche se il web non ha limiti di spazio... Grazie. Il direttore
Â
Ieri c'è stato lo sciopero generale del settore metalmeccanico indetto dalla FIOM. In tante città ci sono state manifestazioni molto partecipate. A Padova, sede del corteo regionale veneto, hanno manifestato in 30.000.
Continua a leggereLangella, FdS: Fiom, una prova di serietà. Ora si vada subito allo sciopero generale
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 19:40
Oggi i lavoratori metalmeccanici hanno aderito allo sciopero indetto dalla FIOM dimostrando di essere la vera classe dirigente.
Continua a leggereBergamin (Cgil Vicenza): la mobilitazione della Fiom è la nostra mobilitazione!
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 19:21
Cgil Vicenza - Confindustria di vicenza non sostenga la strada pericolosa di Fiat". L'accordo di mirafiori lede gravemente contrattazione, qualita' del lavoro, diritti di rappresentanza!
Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil di Vicenza, ribadisce quanto già affermato ieri in riferimento sciopero dei metalmeccanici di oggi: "La mobilitazione della Fiom è la nostra mobilitazione".
Continua a leggereConsiglio (Fim Cisl): sciopero Fiom per venerdì 28 gennaio non risolve i problemi
Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 19:22
Cisl Vicenza - «Lo sciopero indetto dalla Fiom è soltanto una protesta e non sostiene nessuna piattaforma. Visti i toni di alcune assemblee servirà solo ad aumentare la divisione sindacale». È quanto afferma Raffaele Consiglio, Segretario della Fim Cisl di Vicenza a proposito dello sciopero nazionale di venerdì 28 gennaio indetto dalla Fiom per protestare contro l'accordo Fiat di Mirafiori.
Continua a leggereCoordinamento Acqua Bene Comune Vicenza: 12 febbraio incontro di autoformazione
Lunedi 24 Gennaio 2011 alle 23:09
Acqua Bene Comune Vicenza - Per arrivare preparati, con argomentazioni convincenti e capaci di rispondere alle perplessità della gente durante l'impegnativo percorso della campagna referendaria si è deciso di organizzare un Incontro di Autoformazione Sabato 12 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 12:00
presso la sede CGIL di Vicenza (Via Vaccari,128 Vicenza).
Nel 2010 580mila in cig, 8mila euro in meno a lavoratore
Sabato 22 Gennaio 2011 alle 23:33
Poco più di 1,2 miliardi di ore di cassa integrazione autorizzate, con più di un quarto delle quali in deroga, che tradotte vogliono dire circa 580mila lavoratori coinvolti e un taglio netto del reddito per oltre 4,6 miliardi di euro, pari a più di 8 mila euro per ogni singolo lavoratore. Queste alcune delle cifre contenute nelle nuove elaborazioni delle rilevazioni Inps da parte dell'Osservatorio cig del dipartimento Settori produttivi della Cgil Nazionale nel rapporto di dicembre. Continua a leggere
Lavoro, convegno Pd - sindacati: gli interventi del dibattito
Sabato 22 Gennaio 2011 alle 13:53
"Ripartire dal lavoro, per farne la bussola per il futuro del paese": è la prospettiva indicata dal segretario regionale del Pd, Rosanna Filippin, ai vertici di Cgil, Cisl e Uil, riuniti a Padova per il convegno regionale sul tema del lavoro promosso al Centro Congressi Papa Luciani. Continua a leggere
L'intervista 'testamento' di Luigi Copiello: Marchionne scuoterà anche Confindustria
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 02:30
Abbiamo intervistato Luigi Copiello il 12 gennaio, mentre iniziavano le votazioni alla Fiat di Mirafiori (clicca qui per guardare l'intervista). E' una delle interviste ai leader sindacali, politici, associazionistici locali che avevamo annunciato e che stiamo realizzando per fotografare il terremoto Marchione. Ma questa intervista, che anticipiamo rispetto alle altre, è di fatto diventata il 'testamento' sindacale di Luigi Copiello prima che si dimettesse da Segretario generale della Cisl Vicenza (leggi qui le sue prime edichiarazioni in assoluto, sempre a VicenzaPiu.com).
Un Copiello, come al solito, tutto da ascoltare: "Marchionne? Ci fossero anche politici come lui, meno parolai e più decisionisti!"; "Ci creerà qualche problema ma scuoterà anche Confindustria, l'ultima organizzazione sovietica ancora esistente" ...
Continua a leggereIl Pd e il mondo del lavoro sabato a Padova
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 00:34
Il Pd incontra il mondo del lavoro. E lo fa a Padova, sabato 22 gennaio, con un evento regionale che chiamerà a raccolta, insieme ad amministratori e rappresentanti del Pd nelle istituzioni, i segretari regionali veneti di Cgil, Cisl e Uil (clicca qui per il programma). Continua a leggere