Archivio per tag: cgil

Incontro unitario Cgil, Cisl e Uil con Sindaco Variati sui tagli al sociale

Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 11:16
ArticleImage

Cgil, Cisl, Uil  -  Le nostre Organizzazioni Sindacali sono allarmate e preoccupate per i tagli alle risorse agli Enti Locali (ai Comuni veneti -123 milioni di euro nel 2011) e alla Regione Veneto (- 358 milioni di euro nel 2011), determinati da scelte governative che avranno conseguenze durissime per la cittadinanza, in particolare la più debole.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Accordo separato Ftv-Provincia: Filt Cgil, "è una cambiale, lavoratori non firmate!"

Sabato 19 Febbraio 2011 alle 17:57
ArticleImage

Massimo D'Angelo, Filt Cgil - Di seguito la dichiarazione del coordinatore della Filt Cgil di Vicenza e provincia Massimo D'Angelo sull'accordo separato che le categorie dei trasporti di Cisl e Uil hanno firmato con l'azienda pubblica di trasporto locale FTV:

"Questa intesa è una cambiale per il lavoratore che con firma individuale si impegna a restituire all'azienda ciò che gli è dovuto per legge".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Ftv, Accordo separato restituzione "anticipi". Filt-Cgil mantiene le distanze da Cisl e Uil

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 10:49
ArticleImage

Filt Cgil - L'accordo e' una presa in giro per i lavoratori

Il settore vive una forte preoccupazione in merito alle paventate riduzioni di trasferimenti Regionali al Trasporto pubblico Locale, che laddove confermate comporterebbero una serie di gravi disagi nel territorio della nostra Provincia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Cgil, Cisl e Uil in video con i sindaci contro i tagli al sociale

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 01:36
ArticleImage I tre sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil (nell'ordine di intervento nel video) hanno riferito dell'incontro avuto lunedì con i presidenti delle 4 conferenze dei sindaci sul tema drammatico del Piano socio sanitario regionale e in particolare dei tagli ingenti previsti per il sociale.

Hanno riferito dell'incontro per la CGIL Gino Ferraresso, per la CISL Lorenza Leonardi e per la UIL Claudio Scambi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Agricoltura

Manzato a sindacati settore primario: l'occupazione è una priorità

Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 19:07
ArticleImage Franco Manzato, Regione veneto - "Per la Giunta regionale l'occupazione è una priorità e la manovra che abbiamo predisposto punta a garantire il sostanziale mantenimento dei livelli occupazionali dei lavoratori del settore primario. Occorrerà in ogni caso attendere l'approvazione del bilancio da parte del Consiglio, cosa che dovrebbe avvenire entro una decina di giorni".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La replica di Digiuni, Segretario Nazionale SI.NA.G.I, ai fuoriusciti verso Confesercenti

Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 14:21
ArticleImage

Egregio Direttore, in relazione all'articolo "Dimissioni Direttivo edicolanti Si.Na.Gi Cgil" del 5 febbraio scorso confido nella pubblicazione del seguente commento e la ringrazio anticipatamente (scriveteci a [email protected] per notizie, fatti e commenti)
Amilcare Digiuni, Responsabile Organizzazione Segretario Nazionale SI.NA.G.I. aff.to SLC-CGIL
Le motivazioni avanzate dall'ex gruppo dirigente del Sinagi di Vicenza, per giustificare le loro dimissioni, sono pretestuose, demagogiche e non rispondenti alla verità dei fatti. Ecco brevemente il perché.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Dimissioni Direttivo edicolanti Si.Na.Gi Cgil per confluenza in Fe.Na.Gi. Confesercenti

Sabato 5 Febbraio 2011 alle 16:26
ArticleImage Confesercenti Vicenza  -  L'inizio del 2011 ha visto una definitiva rottura all'interno del sindacato degli edicolanti Si.Na.Gi. di Vicenza. L'intero comitato direttivo, formato da Amalia Guzzon, Wilma Peruzzi, Laura Sossai, Elisabetta Riello, Antonio Meggiorin, Flavio Dalla Costa e Lino Bellò ha deciso di dimettersi in tronco a inizio febbraio e contemporaneamente di costituire un comitato promotore per far confluire al sindacato di Confesercenti Fe.Na.Gi gli oltre 500 edicolanti e giornalai della provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Carola Paggin: se non ora quando? La video intervista

Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 19:19
ArticleImage

"Se non ora, quando?". A Vicenza l'invito a partecipare con un corteo alla giornata nazionale di mobilitazione prevista per domenica 13 febbraio nelle maggiori piazze italiane parte dal vicesindaco e assessore Alessandra Moretti, da Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil e da Carola Paggin (nella foto VicenzaPiù), Segretario Regionale della uil Flp con delega alla Sanità Pubblica di Uil (guarda qui la sua video intervista). Altre informazioni qui

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donne, oltre Ruby c'è di più

Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 16:06
ArticleImage

"Se non ora (che c'è il bunga-bunga, ndr), quando?". A Vicenza parte dalle donne di sinistra e centro-sinistra l'invito a partecipare con un corteo alla giornata nazionale di mobilitazione prevista per domenica 13 febbraio nelle maggiori piazze italiane. Prime firmatarie di questo evento sono state donne di spettacolo come Margherita Buy, Licia Colò, Laura Morante, Claudia Mori, Natalia Aspesi, ma anche Giulia Bongiorno, che di sinistra proprio non è.

Continua a leggere

Lega Nord: Patto Sociale per il Lavoro Vicentino, non ancora sottoscritto da Vicenza!

Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 18:25
ArticleImage Carlo Rigon, Patrizia Barbieri, Lega Nord Vicenza  -  Richiamato il fatto che la Giunta Provinciale lo scorso maggio ha approvato il Patto Sociale per il Lavoro Vicentino, consistente in una serie di strumenti e di politiche congiunte per fare rete con gli attori territoriali al fine di fronteggiare la grave crisi del mercato del lavoro che sta interessando, nel Veneto, in special modo il nostro territorio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network