Cirillo e Pacchiano su "Marlane Marzotto" con Fiom e VicenzaPiù. L'intervento di Langella
Sabato 12 Marzo 2011 alle 16:14
Oggi Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano hanno presentato il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane Marzotto di Praia a Mare. Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai. Sempre a Poleo, sede della presentazione presso il Circolo Operaio, in via Falgare 42 a Schio, i due autori hanno discusso di "Sfruttamento, disoccupazione, sicurezza ... il lavoro è ancora un diritto? - dal "caso Marlane" a Marchionne - storie di diritti negati". Ha condotto Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, con conlcusioni riservate a un dirigente della Fiom. Prima di riferire del resto, ancora in corso, pubblichiamo l'intervento di Giorgio Langella.
Oggi, 12 marzo 2011, in migliaia di piazze italiane si terranno manifestazioni in difesa della Costituzione. Noi, comunisti vicentini, abbiamo deciso di organizzare, in questa giornata, un'assemblea sui diritti negati nel lavoro. Una manifestazione pubblica al circolo operaio di Poleo a Schio.
Da Praia a Schio: autori Cirillo e Pacchiano su "Marlane" con Langella, Coviello e Cremaschi
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 23:45
Francesco Cirillo il giornalista, militante ambientalista e Luigi Pacchiano ex operaio della Marlane ed oggi dirigente del SI-Cobas, sabato 12 marzo ed il 13 saranno, rispettivamente, a Schio ed a Milano per presentare il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane di Praia a Mare.
Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai.
La Marlane di Praia a Mare (CS), fabbrica tessile del gruppo Marzotto, dal 1973 al 2001 ha causato oltre 100 operai morti per tumore e altri 60 ammalati ancora oggi.
Continua a leggereCgil e 8 marzo: celebrato al Galla Caffè da conversazione di Chiara Ingrao con le donne
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 23:23
Esclusiva: Campisi (Flc Cgil), domani per scuola pubblica. Solidarietà a VicenzaPiu.com
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 17:05
Vi presentiamo l'intervista al segretario generale provinciale Sebastiano Campisi. Continua a leggere
Morti sul lavoro, nel 2010 meno di mille
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 23:04
Rassegna.it - I dati Inail descrivono una significativa riduzione degli infortuni, anche mortali. Ma la flessione è più marcata nei settori in cui si è persa occupazione o dove è forte il ricorso al lavoro nero. Cgil: buone notizie, ma non bisogna abbassare la guardia.
Continua a leggerePdl su Ipab: centri diurni Bachelet, Trento, villa Rota Barbieri privatizzati? E i dipendenti?
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 16:08
Gruppo Consiliare Pdl - Era sfuggito a molti ma nell'intervista del 31.12.2010 al GdV il Presidente Rolando dichiarava "Cure anti Alzheimer sono intanto gestite dall'IPAB nella vicina Villa Rota Barbieri (Centro Diurno). Questa è destinata ad entrare, con il centro di Via Bachelet e con il Centro Anziani dell'Istituto Trento in un mini circuito integrato di centri diurni affidati alla gestione della società IPARK articolazione dell'IPAB".
Continua a leggereCgil, sciopero generale il 6 maggio
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 01:10
Mancava solo la data, ora c'è anche quella: si terrà venerdì 6 maggio lo sciopero generale della Cgil "per i diritti dei lavoratori e contro le politiche del governo". Lo annuncia oggi, 3 marzo, la segretaria generale Susanna Camusso intervenendo all'attivo dei delegati di Modena. Continua a leggere
Contratti, accordo separato nel commercio
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 19:26
Oo.Ss. e strutture residenziali per anziani vicentine, l'incontro del 22
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 19:21
Cgil Vicenza - Martedì 22 Febbraio i rappresentanti di Cgil Cisl Uil (Confederazioni, Categorie dei Pensionati e dei lavoratori dipendenti) e di alcune importanti strutture residenziali del vicentino (Ipab di Bassano del Grappa, Schio e Valdagno) si sono incontrati per valutare insieme le notizie preoccupanti concernenti il ridimensionamento del finanziamento della quota sanitaria garantita agli ospiti delle strutture residenziali per anziani da parte della Regione Veneto, la mancata risposta all'aumento della quantità di impegnative in essere e al problema complessivo della non autosufficienza.
Continua a leggereFederazione della Sinistra domani a Mestre con la Cgil e per dimissioni di Berlusconi
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 14:19
FdS - La Federazione della Sinistra del Veneto aderisce alla manifestazione di domani a Mestre promossa dalla Cgil alla presenza della segretaria Susanna Camusso. Serve una grande mobilitazione politica e sociale per affrontare la crisi che sta colpendo pesantemente anche il Veneto per difendere il lavoro, i diritti, i giovani precari. In occasione della manifestazione la Federazione della Sinistra Veneta organizzerà anche due gazebo dove sarà possibile sottoscrivere la petizione per chiedere le dimissioni di Berlusconi.
Il Coordinamento regionale Veneto della Federazione della Sinistra
Pietrangelo Pettenò, Nicola Atalmi, Renato Cardazzo
Continua a leggere