Archivio per tag: cgil

Categorie: Politica

Fanghi in Valchiampo, la politica rimane coperta

Giovedi 14 Aprile 2011 alle 14:03
ArticleImage Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 211 in distribuzione da venerdì 8 aprile e scaricabile dal questa testata web

'impianto per il trattamento dei fanghi conciari rimane all'ordine del giorno ma in vista delle provinciali i partiti non si espongono

Prudenza, prudenza e ancora prudenza in attesa che gli enti preposti tirino fuori dati comparabili ed analizzabili. È questo il solco lungo il quale l'associazione "No Alla Centrale" si muoverà durante i prossimi mesi.

Continua a leggere

Un vero maestro. Anche su ex Bertone "accordo o salta tutto", parola di Marchionne

Lunedi 11 Aprile 2011 alle 20:05
ArticleImage

Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Sergio Marchionne ritorna a fare quello che gli riesce meglio: dire e non dire, affermare e ritrattare, promettere e smentire ... e, infine, ricattare i lavoratori.

Riferendosi allo stabilimento dell'ex Bertone (oggi Officine automobilistiche Grugliasco), dove la Fiat dovrebbe costruire la Maserati, l'amministratore delegato della Fiat, ha detto che o "si fa l'accordo" con i lavoratori "entro pochi giorni o salta tutto".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Funerali di Raffaele Sorgato domani a Valli del Pasubio. Cisl e Uil solidali ma assenti al sit in

Sabato 9 Aprile 2011 alle 16:19
ArticleImage

Ieri mattina davanti alla sede della Greta Srl, azienda di raccolta rifiuti a cui apparteneva Raffaele Sorgato, il giovane di 26 anni schiacciato a Ca' Trenta da un camion della ditta in retromarcia, si è svolto il sit-in sciopero di protesta (vedi la Photo gallery) per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della sicurezza sul lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Maurizio Ferron, l'intervento programmatico del neosegretario Fiom

Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 22:59
ArticleImage

Come da noi annunciato Maurizio Ferron, 47 anni, di Montecchio Maggiore (Vicenza) è da lunedì il nuovo segretario generale della FIOM Cgil di Vicenza e provincia, la categoria dei metalmeccanici. Succede a Giampaolo Zanni. Il nuovo segretario è stato eletto nel direttivo riunito al San Raffaele (qui la Photo gallery).

Per l'intervento programmatico del neosegretario Fiom Cgil clicca qui.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Maurizio Ferron da oggi è il nuovo segretario vicentino della Fiom

Lunedi 4 Aprile 2011 alle 17:31
ArticleImage Maurizio Ferron da oggi è il nuovo segretario vicentino della Fiom. È stato eletto questa mattina e succede così a Giampaolo Zanni che prende l'incarico come membro della segreteria confederale berica della Cgil, mansione che già ricopriva da poco peraltro. Ferron, classe 1964, dopo 15 anni passati in fabbrica alla Fiamm di Montecchio Maggiore, muove i primi passi nella Cgil proprio come delegato di fabbrica mentre nell'azienda in cui era stato assunto come operaio passerà alla mansione di disegnatore meccanico.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Fiat Melfi, svolta Cgil: ok all'accordo

Domenica 3 Aprile 2011 alle 22:00
ArticleImage Rassegna.it  -  La Cgil condivide ed esprime apprezzamento per l'intesa siglata allo stabilimento Fiat di Melfi sull'introduzione del sistema di lavoro detto Ergo-Uas. "La sigla dell'accordo tra Fiat e tutte le organizzazioni sindacali a Melfi può rappresentare l'avvio della ricostruzione delle relazioni sindacali dopo mesi di rotture", afferma il segretario confederale della Cgil, Vincenzo Scudiere.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Oggi a Noventa Vicentina convegno sul tema "Il futuro della sanità nell'Ulss 6"

Lunedi 28 Marzo 2011 alle 14:16
ArticleImage

Cgil Vicenza  -  Oggi pomeriggio (lunedì 28 marzo) alle ore 16,45 al teatro comunale di Noventa Vicentina si svolge il convegno organizzato da Cgil, Cisl e Uil su "Il futuro della sanità nell'ULSS 6, l'integrazione tra territorio e strutture ospedaliere". Sarà l'occasione per approfondire, confrontarsi e chiarire la situazione in particolare dell'ospedale di Noventa Vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Oggi sit in della funzione pubblica per il salario, per il lavoro e per servizi di qualità!

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 23:12
ArticleImage

Cgil Vicenza - Sit-in e volantinaggio quest'oggi per la Funzione pubblica della CGIL in tutta la provincia di Vicenza in particolare davanti all'ospedale di Vicenza, a quello di Noventa Vicentina e di Bassano del Grappa, davanti al nosocomio di Schio e in piazza del Comune a Valdagno. Ma anche nel pomeriggio davanti all'asilo nido di via Turra nel capoluogo, momento in cui le maestre hanno distribuito una lettera aperta alle famiglie in cui lamentano di essere state lasciate sole dal Governo e dagli enti gestori e definiscono la manovra di palazzo Chigi sbagliata per il Paese, dannosa per i lavoratori e grave per i cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Fp Cgil domani informa territorio su problemi servizi socio sanitari ed educativi

Giovedi 24 Marzo 2011 alle 20:53
ArticleImage Fp Cgil di Vicenza  -  Domani, venerdì 25 marzo, al mattino all'Ospedale di Vicenza (punto stampa). Volantinaggio a Vicenza, Noventa, Schio, Valdagno e Bassano del Grappa

La Fp Cgil di Vicenza ha promosso per la giornata del 25 marzo un momento di comunicazione diffusa nel territorio per informare e comunicare ai lavoratori ed ai cittadini i danni causati dai provvedimenti del Governo sul lavoro e sui servizi pubblici, in particolare sui servizi socio sanitari ed educativi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Televisione

Arzignano, uno scandalo in "Presa diretta"

Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
ArticleImage Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio

Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network