Opinioni

Dal fronte del lavoro

Sabato 17 Marzo 2012 alle 10:16
ArticleImage I dati di gennaio 2012, relativi alla crisi del lavoro a Vicenza e in Veneto, evidenziano un peggioramento della situazione. Il leggero rallentamento registrato a fine anno 2011 del ricorso alla mobilità non è stato confermato. Anzi. A dicembre 2011 i lavoratori inseriti nelle liste di mobilità sono stati 550 a Vicenza e 2.763 in Veneto. Gennaio 2012 registra un aumento considerevole. A Vicenza sono 734 i lavoratori inseriti nelle liste di mobilità e 4.834 nel Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Funerali di Stato Rizzotto, Fantò, Psi: grande soddisfazione

Venerdi 16 Marzo 2012 alle 14:43
ArticleImage Luca Fantò Segretario PSI provincia di Vicenza  -  Esprime grande soddisfazione il PSI della provincia di Vicenza per la decisione che sta prendendo in queste ore il Governo di decretare i funerali di Stato per il sindacalista socialista Placido Rizzotto. Dopo il riconoscimento dei resti dell'ennesimo martire socialista, il Psi nazionale aveva da subito avviato una campagna affinché fosse reso l'onore delle esequie di Stato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vita dura per i "boss" provinciali. E per l'Italia

Venerdi 16 Marzo 2012 alle 11:54
ArticleImage Jacopo Bulgarini d'Elci, il portavoce che il sindaco Variati utilizza, in pubblico, solo quando non vuole parlare di problemi, interviene oggi su Il Giornale di Vicenza riguardo alla proposta "ricicciata" il 14 marzo di una sede della protezione civile nel nascituro Parco della Pace e fatta in contrasto con i presidenti provinciali di tre associazioni di categoria: «È bizzarro che i rappresentanti cittadini di alcune associazioni si discostino da quanto fu condiviso dai presidenti provinciali delle stesse».

Continua a leggere

Sete di giustizia e verità

Giovedi 15 Marzo 2012 alle 23:14
ArticleImage Riceviamo da Sara Dal Zovo, membro del coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia Libertà, e pubblichiamo

«Chi mette in discussione il reato di "concorso esterno" vorrebbe che i magistrati si occupassero solo di Riina e soci, mentre la forza di Cosa Nostra cresce con complicità politiche ed economiche».
Con queste parole, Gian Carlo Caselli esprime chiaramente quale sia il problema di fondo riguardo all'annullamento della condanna in secondo grado a 7 anni di carcere, a carico di Marcello Dell'Utri.

Continua a leggere

Al Sindaco del Comune di Vicenza: il triste primato di abbattimento d'alberi secolari

Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 23:22
ArticleImage

Riceviamo da Michele Lerro, Gruppo di cittadini a difesa dell'ambiente, e pubblichiamo

Al Sindaco del Comune di Vicenza
La Sua amministrazione si è distinta dalle precedenti e passerà alla storia per essersi aggiudicata il triste primato di abbattimento d'alberi secolari. L'opera di distruzione del nostro patrimonio arboreo prosegue senza sosta: Prima il pioppo nero secolare dell'istituto Rossi, poi i platani ultracentenari della Pontara di Santa Libera e ora i pioppi di via Btg Val Leogra che vantavano più di mezzo secolo di vita e che rappresentavano un inestimabile valore paesaggistico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donne in politica, Berlato: misure attive per partecipazione

Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 17:43
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Negli Stati membri dell'Unione le donne sono tuttora sottorappresentate nelle assemblee che prendono decisioni politiche: costituiscono il 24% dei membri dei parlamenti nazionali mentre, a livello di regioni europee, l'equilibrio di genere nelle assemblee regionali è cambiato ben poco dal 2004 ad oggi. Nel suo intervento per la dichiarazione di voto al Parlamento europeo, l'on. Sergio Berlato, Capo vicario della delegazione del Pdl nel Partito Popolare Europeo,

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati si specchia, Zuccato riflette

Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:00
ArticleImage Uno vicino al rinnovo al vertice dell'amministrazione comunale cittadina, l'altro sulla via di passare il testimone in Confindustria Vicenza. Il primo, Variati, amante della ribalta e ammiratore della matrigna di Biancaneve e del suo monologo «Specchio, specchio delle mie brame, qual'è la più bella del reame?». Il secondo, Zuccato, riflessivo e schivo, se non col e tramite il "suo" giornale.

Continua a leggere

L'Italia nel mondo: che pena!

Martedi 13 Marzo 2012 alle 20:14
ArticleImage Mi ero ripromesso di non esprimere opinioni sul caso dei due marò italiani arrestati in India, fino a che non si fosse definita compiutamente la situazione. Pongo fine al mio buon proposito dopo la vicenda nigeriana. Non so come questa si sia realmente svolta, ma ciò che sappiamo è, per ammissione formale di Cameron, che è stato il Premier inglese a dare l' ok operativo all'azione.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

San Bortolo, Cisl: pronto soccorso, ma non solo

Martedi 13 Marzo 2012 alle 17:33
ArticleImage Ruggero Bellotto, Cisl Fp Vicenza  -  Una vicenda che si avvia all'auspicata soluzione, ma sulle riorganizzazioni non consentiremo al direttore generale di declinare ulteriormente. Siamo tutti consapevoli della necessità di potenziare le strutture e gli strumenti del Pronto Soccorso vicentino, quanto stabilito lo scorso 8 marzo a Venezia (palazzo Molin) corrisponde certamente alle esigenze più volte segnalate dal Primario Vincenzo Riboni e ritengo che si debba riconoscere il merito del decisivo intervento del Sindaco Achille Variati,

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lavoro, Berlato: Italia cambi modello e guardi Paesi Ue

Martedi 13 Marzo 2012 alle 15:48
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl Ppe  - "Il mondo del lavoro in Italia ha bisogno di cambiare paradigma culturale e guardare a quello che sotto tutti i punti di vista si è dimostrato fino ad oggi il modello vincente." Ad affermarlo da Strasburgo è il Vice capo delegazione dei deputati del Pdl al Parlamento europeo l'On. Sergio Berlato. "Altri paesi europei si sono caratterizzati per la diffusa pratica della cogestione e della partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale, con quest'ultimi che però hanno accettato, 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network