Opinioni

Categorie: Politica

I condom diventano preservativi: a Vicenza è rivoluzione

Domenica 29 Luglio 2012 alle 20:53
ArticleImage Dicono che la politica italiana, e di conseguenza anche quella vicentina, sia vecchia e ferma con i vari Berlusconi e Monti ispirati il primo dalle belle fanciulle, il secondo dalle signore banche. Eppure, non sottovalutando che quasi tutti i partiti stanno cambiando ... nome, brilla il nuovo passando dal Movimento 5 Stelle, griffato Beppe Grillo (64 anni lo scorso 21 luglio) e "pilotato" da tal «Gianroberto Casaleggio, consulente Microsoft ...», per arrivare a Italia Futura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ilva come Tricom e Marlane Marzotto: guadagni privati, danno pubblico

Domenica 29 Luglio 2012 alle 19:02
ArticleImage In relazione al caso Ilva di Taranto, il presidente di Confindustria Squinzi ha dichiarato: «Non sono solo a rischio le sorti della prima acciaieria di Europa, di decine di migliaia di lavoratori e di un intero territorio; ad essere a rischio, proprio in un momento così delicato per l'Italia, è la stessa vocazione industriale del nostro paese. Un provvedimento di questo tipo colpisce un'azienda che ha lavorato nel corso degli anni per adeguarsi alle norme ambientali e rappresenta un segnale difficile da comprendere per gli investitori, soprattutto esteri».

Continua a leggere
Categorie: Politica

La doppia Truffa della Spending Review e all'orizzonte si profilano i tagli alla sanità

Domenica 29 Luglio 2012 alle 10:57
ArticleImage Lo Stato brucia risorse avvelena l'economia reale e spinge fuori dalla modernità il paese
Di Roberto Ciambetti
Da una parte la spending review, dall'altra Taranto: la prima salva le finanze della Sicilia, la seconda vede il rischio di una chiusura dello stabilimento produttivo dell'Ilva. In soldoni potremmo tradurre questa partita così: da una parte i 30 mila forestali siculi, dall'altra 20 mila operai.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Democristiani e demo-sacrestani

Sabato 28 Luglio 2012 alle 17:55
ArticleImage Singolare storia quella della Democrazia Cristiana, il maggior partito della storia repubblicana italiana. Nata appena l'Italia assaporava la sconfitta nel secondo conflitto mondiale, usciva dalla prospettiva che don Luigi Sturzo aveva dato al Partito Popolare e iniziava un'esistenza autonoma, che possiamo dividere in alcune principali fasi. La prima che fa riferimento a A. de Gasperi e altri inizia nel 1942 e termina con la morte dello statista trentino. Attraversa fasi difficili all'interno per la definizione della linea politica. La firma del trattato di pace trova un De Gasperi capace di unire tutto e tutti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Siamo tutti nobili

Sabato 28 Luglio 2012 alle 09:21
ArticleImage Fino al 1789 la popolazione degli Stati era solitamente suddivisa in tre parti. La maggiore, iniziando dal basso era detta "Terzo Stato" e comprendeva tutti coloro che non erano negli altri due "stati" di cui diremo. In essa v'erano i borghesi e i contadini, ricchi e poveri e quello che chiameremo il ceto medio. Il Secondo Stato era costituito dagli appartenenti alla religione. Infine il Primo Stato era quello dei nobili, che comprendeva l'aristocrazia di censo e di nomina, quindi conti, visconti, baroni, duchi e principi. Sovra tutti la Dinastia, il re che aveva per diritto divino tutti i poteri, legislativo, esecutivo e giudiziario.

Continua a leggere

Il "grande" Marchionne in crisi di nervi, Langella: la Ue lo smentisce su Volkswagen

Venerdi 27 Luglio 2012 alle 23:33
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  L'arrogante AD della FIAT sta letteralmente perdendo la testa e attacca la Volkswagen che, a suo dire, sta provocando "un bagno di sangue sui prezzi e sui margini". Il "manager che tutto il mondo ci invidiava" si lamenta della concorrenza sleale che Volkswagen starebbe facendo. Marchionne giustifica così i continui e inarrestabili insuccessi di vendite della FIAT.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti e spending review: "Ci trattano come una colonia"

Venerdi 27 Luglio 2012 alle 22:01
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  Ciambetti "Ci trattano come fossimo una colonia: con la nuova spending review le nostre imprese perdono il 10,71 per cento dei compensi Iva, i Comuni hanno sempre meno soldi e dovremo tagliare sanità, assistenza sociale e trasporto pubblico. Vince il regno delle cicale, stanno arrivando le locuste"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quali ferie

Venerdi 27 Luglio 2012 alle 09:53
ArticleImage

Di Roberto Ciambetti

Ferie? Quali ferie? Per milioni di italiani, tantissimi veneti, molti vicentini quest'anno le ferie non ci saranno e questa è la premessa. Se potessi vorrei svegliarmi dall'incubo di questi giorni e ritrovarmi in uno stato veneto autonomo , aggregato con il resto del Nord Italia all'Unione Europea dell'Euro forte.
So cosa non vorrei trovarmi dopo l'Estate: non vorrei un autunno drammatico, con sempre più gente bisognosa d'aiuto e sempre meno risorse per dar loro una risposta. Temo uno stato che per salvare sé stesso sta distruggendo il sistema sociale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I fantasmi di Variati

Giovedi 26 Luglio 2012 alle 18:30
ArticleImage Non so se molti se ne siano accorti. Ma da qualche tempo il sindaco di Vicenza Achille Variati appare preoccupato, provato. C'è qualcosa che lo turba dal profondo. È la prima volta che accade da quando l'uomo forte del Pd vicentino è stato eletto. Il primo cittadino da questo punto di vista cammina su un binario che è molto simile a quello del suo predecessore, l'azzurro Enrico Hüllweck.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

AAA avvocato cercasi, VicenzaPiù offre carriera. Lunga ...

Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 23:49
ArticleImage Stasera è avvenuto l'ennesimo, proditorio episodio che  ha appena impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo nella sala consiliare di Trissino. Letteralmente schifato perchè anche nei luoghi di democrazia si tenta di impedire o ostacolare la visibilità e la conoscenza degli atti compiuti da chi il popolo ha eletto e da chi al popolo deve rendere sempre conto, ho deciso di selezionare un avvocato, magari giovane: i curricula degli aspiranti vanno inviati a [email protected].

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network