Semipresidenzialismo, Fantò e Psi Vicenza: rivoluzione costituzionale o perdita di tempo
Martedi 24 Luglio 2012 alle 23:09
Egregio Direttore, delle due una. Il Parlamento in questi giorni d'estate, grazie alla ricostituita alleanza PdL - Lega, sta votando la riforma costituzionale che prevede l'elezione diretta del Presidente della Repubblica, la possibilità per lo stesso di presiedere il Consiglio dei Ministri terminando però la sua funzione di Presidente del CSM. Alcuni giorni or sono in Parlamento era inoltre stata approvata l'eliminazione del principio di "unità giuridica ed economica della Repubblica". Continua a leggere
Ciscoraggia
Martedi 24 Luglio 2012 alle 18:15
Vicenza e dintorni: Siria, silenti i pacifinti
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 23:12
Da anni vedo in tutta Italia ed anche a Vicenza un fiorire di manifestazioni contro Israele, vuoi per il muro, per i territori...per l'acqua..per il vino..per la frutta...per i gay...per il sesso (benvenuto esso sia!)...e chi ha più fantasia, ne aggiunga! A gennaio del 2009 si è tenuta a Vicenza una corposa manifestazione pro Palestina.... Continua a leggere
Il sentimento della concertazione: per Lucio Zaltron è necessario
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 20:27
Il degrado della nostra civile società è un dato di fatto. Le negative conseguenze della crisi economica in corso hanno accentuato il processo degenerativo dei valori comuni evidenziando sempre più l'esclusivo interesse individualista. Nel panorama nazionale e locale è ormai un dato di fatto quotidiano l'accanimento distruttivo verso qualsiasi vero tentativo di rinnovamento politico riformista condiviso.
Continua a leggere
Giulio Antonacci accusato di voler scrivere: il diritto di replica VicenzaPiù glielo da
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 13:55
Variati ha fatto Pum
Domenica 22 Luglio 2012 alle 12:20
Alcuni flash sulla nostra città . Partiamo dai lavori stradali che sono evidentemente necessari dopo tanti anni di incuria da parte dell'amministrazione Hüllweck. Sono anche in dissenso con coloro, alcuni anche della mia parte politica, che volevano utilizzare i soldi dell'autostrada esclusivamente per opere di maggior peso. La manutenzione è importante e strade e marciapiedi ne avevano bisogno. Continua a leggere
I numeri del fallimento italiano spiegano le ragioni della speculazione internazionale
Domenica 22 Luglio 2012 alle 11:13
Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord
L'Italia nata nell'Ottocento entra in procedura fallimentare
Nell'agosto dello scorso anno fu pubblicato uno studio commissionato dall'Unione Europea sull'evasione fiscale in Europa: i Paesi più virtuosi, con i contribuenti più fedeli, erano Lussemburgo, Irlanda e Spagna, mentre in coda trovavamo Ungheria, Slovacchia e Grecia rispettivamente con il 23, 28 e 30% di evasione. L'Italia con il 22 % di evasione era al quartultimo posto assieme a Lettonia e Lituania.
I grillini di Vicenza
Domenica 22 Luglio 2012 alle 00:30
Di Renato Ellero (qui intervista video)
Quali possibilità hanno i «grillini» vicentini alle prossime elezioni amministrative? In un mondo che cambia in ventiquattro ore è quasi impossibile fare previsioni. Io conobbi i «grillini», non solo vicentini, andando alle riunioni (o tavole rotonde) da loro organizzate nei tempi «eroici» del grillismo. Fui per questo motivo ben criticato dai soliti benpensanti che oggi mandano i loro figli e le loro figlie nel M5S.
Continua a leggereSinistra d'attesa
Domenica 22 Luglio 2012 alle 00:24
Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonatiÂ
Di Giorgio Langella
La "sinistra" di Vicenza? Aspetta. Un'attesa che ha i risvolti amari del "non parlarsi" e, anche per questo, del "non affrontare" i problemi (nella foto da sinistra Langella, Ginato, Zaccaria, Ezzelini Storti, Fantò, Pilan ai tempi delle intese per le elezioni provinciali poi saltate). Stiamo aspettando che qualcuno faccia il primo passo, che dica qualcosa.
Continua a leggereMultati i deboli, tollerato chi li sfrutta
Domenica 22 Luglio 2012 alle 00:22
Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonatiÂ
Di Irene Rui
Angelo Azzalini in una bellissima lettera a "Il Giornale di Vicenza" si chiede giustamente "dove sta andando questa città patrimonio dell'Unesco, se non sembra riuscire a distillare una goccia di umanità ?". Il signor Azzalini che conosco, si pone delle domande come alcuni di noi: perché in onore della cosiddetta sicurezza, si introducono norme nel regolamento della polizia urbana, che rasentano il razzismo?
Continua a leggere