Opinioni
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Prima poveri, oggi accattoni
Domenica 22 Luglio 2012 alle 00:19
Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Mi ha fatto sorridere, leggendo un giornale, il trovarmi di fronte a una (condivisibilissima) lettera del sindaco Variati, impegnato a respingere con forza alcune accuse rivoltegli da un lettore. La cosa buffa è che si trattava delle stesse accuse che, dieci anni fa, quando ero io il Sindaco di Vicenza, erano state rivolte a me , dalla parte politica che oggi governa Vicenza con Variati e addirittura da alcuni suoi odierni assessori.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Filippo Zanetti di Vicenza Capoluogo commenta su Facebook il corsivo del nostro Marco Milioni sulla presumibile inutilità di nuovi spazi edificatori in presenza del duraturo calo demografico ieri ufficialmente presentato e compiutamente argomentato da lui stesso in qualità di Consigliere delegato ai servizi Informatici.
Continua a leggere
Zanetti e gli impertinenti Milioni e Mancassola
Sabato 21 Luglio 2012 alle 12:04
In India operai bruciano direttore personale. Marchionne ora produrrà dove costa meno?
Sabato 21 Luglio 2012 alle 00:20
Categorie: Politica
«Abitanti in calo, meno di mille nuovi nati, stranieri in crescita ma di poco, boom di serbi, rumeni e moldave. Sono le principali novità che emergono dall’annuale rapporto elaborato dall’ufficio statistica». Così argomenta il discettatore demografico Pippo Zanetti sul portale del comune di Vicenza il quale riporta una sua lunga prolusione.
Continua a leggere
Il demografo e l'urbanista
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 16:49
Categorie: Politica
Nel 2010 la Regione Veneto adottò in via definitiva il Pat, il nuovo piano regolatore di Vicenza. L'accoglienza fu freddina. Anche le opposizioni criticarono ma non più di tanto. A due anni di distanza la giunta di centrosinistra si appresta a portare in consiglio comunale un altro importante piano, quello della mobiità , il cosiddetto Pum.
Continua a leggere
Il Pum ragiona, il Pat no
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 00:31
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Il problema non è essere primi al mondo per pressione fiscale; la tragedia è che siamo tra gli ultimi nei paesi occidentali per qualità e quantità dei servizi nonché per debito pubblico che, nonostante le manovre tutte-tasse di Monti, viaggia verso il 125 % del Pil". L'assessore regionale Roberto Ciambetti commenta il dato diffuso da Confcommercio sulla pressione fiscale che in Italia tocca il 55 per cento.
Continua a leggere
Ciambetti: primi per gravame fiscale, ultimi per servizi della Pubblica amministrazione
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 22:00
Categorie: Storia
Hai letto il messaggio di Napolitano ai magistrati palermitani in occasione delle celebrazioni a 20 anni dall'assassinio di Borsellino e la sua scorta? Uno si chiede ... ma è lo stessa persona che qualche giorno fa ha chiesto alla corte costituzionale di distruggere le intercettazioni (indirette) che la interessavano e interessavano ancora di più la storia della nostra Repubblica? Ieri, di fatto, censura i PM di Palermo, oggi li invita a lavorare per raggiungere la verità senza timidezze o timori. Sconcertante. O tipicamente italiano?
Continua a leggere
Il Quirinale abitato da due gemelli. Eterozigoti
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 16:03
Sui media vita e morte di Giannino Marzotto. Il 20 c'è processo per morti Marlane Marzotto
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 23:08
Categorie: Storia
Siamo sconcertati e preoccupati dal conflitto istituzionale tra Quirinale e PM di Palermo dopo l'iniziativa del Presidente della Repubblica Napolitano di sollevare un conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale riguardo le intercettazioni sulla questione della presunta trattativa Stato-mafia. A nostro avviso, il punto non è se si può intercettare (indirettamente) o meno conversazioni del Capo dello Stato o se si possono utilizzare tali intercettazioni.
Continua a leggere
Quirinale contro i Pm di Palermo. Il punto è se lo Stato era contro la mafia
Martedi 17 Luglio 2012 alle 08:42
Categorie: Storia
Massimo Marco Rossi - Leggo nel comunicato Stampa della Regione Veneto : "Rivolgo all'ambasciatore Alain Le Roy, agli oltre quattromila francesi che vivono nella nostra regione e ai tantissimi ospiti transalpini in vacanza nella nostra terra, le felicitazioni mie e dei miei concittadini per la ricorrenza del 14 luglio". Lo ha scritto il Governatore del Veneto, Luca Zaia, in una nota inviata all'ambasciatore francese in occasione delle annuali celebrazioni per la presa della Bastiglia.
Continua a leggere
Massimo Marco Rossi: le incongruenze di Luca Zaia che celebra la presa della Bastiglia
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 11:44