Sale da gioco, Impegno per Vicenza: "prima di tutto la morale, lo dice il Sindaco!"
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 08:54
Sentenza iniqua di Genova sul G8, Fulvio Rebesani: io c'ero
Domenica 15 Luglio 2012 alle 15:30
Fulvio Rebesani
La recente sentenza della Cassazione avverso alcuni partecipanti alla manifestazione del luglio 2011 a Genova contro la politica dei G8 (gli otto Paesi più forti economicamente) ci trova contrari e sorpresi. E' evidente, lo nota anche Repubblica, la iniquità rispetto alla decisione sui poliziotti che, in divisa e nell'esercizio di funzioni pubbliche, massacrarono, costruirono prove fasulle, violarono il luogo dove stavano sostando molte persone.
Continua a leggereDire tutto. Anche su Giannino Ma...rzotto
Domenica 15 Luglio 2012 alle 14:52
Famiglia anagrafica: per Bortolino Sartore l'obiettivo è svuotare la famiglia
Domenica 15 Luglio 2012 alle 14:33
I capitali stranieri fuggono dall'Italia: per Ciambetti è il fallimento della cura Monti
Domenica 15 Luglio 2012 alle 13:21
di Roberto Ciambetti
Per alcuni Moody's ha innescato la miccia, fornendo un assist agli speculatori per il prossimo attacco d'agosto all'Italia, un attacco esplosivo che giustificherà ulteriori misure restrittive e l'ennesima spending review a carico dei cittadini, aumento dell'Iva e misure d'austerità per stipendi e tredicesime degli statali. Inutile che il presidente Monti s'indigni e faccia la commedia: il fatto è che la situazione è gravissima, lo spread viaggia ben sopra i 400 punti, il Pil quest'anno calerà del 2.4%, persino le entrate fiscali sono in calo, aumentano i disoccupati, diminuisce il potere d'acquisto dei redditi. Continua a leggere
Seconde in Italia per spesa ma per famiglie venete riduzione di spesa più marcata
Domenica 15 Luglio 2012 alle 00:01
L'intervento di Giuseppe Bortolussi
Come ha avuto modo di scrivere qualcuno, la crisi economica ha modificato lo stile di vita delle famiglie italiane che hanno riscoperto l'orto e la cucina di casa. Gli acquisti hanno subito una netta contrazione e nell'alimentare si spreca di meno e si razionalizza di più. Pur rimanendo la seconda regione d'Italia per quanto riguarda la spesa media mensile, le famiglie venete sono quelle che, dall'inizio della crisi alla fine del 2011, hanno registrato, in termini assoluti, la riduzione di spesa più marcata (- 144 euro).
Continua a leggereFogagnoli a Donazzan: scopre ora che la scuola è in crisi ...
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 23:52
E' vero, la scuola, quella pubblica si badi bene, è in crisi profonda, ma lo è da almeno 15 anni; e non solo la scuola "veneta" è in crisi ma la scuola pubblica Italiana lo è. Continua a leggere
Legalizzazione marijuana: continuano le esternazioni autorevoli e anche non opportune
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 00:18
Vincenzo Donvito, presidente Aduc  - Dopo gli articoli di Roberto Saviano sul settimanale “L'Espresso†e Umberto Veronesi sul quotidiano “La Repubblicaâ€, sull'opportunita' di una legalizzazione della marijuana (ognuno con le sue dovute differenze), diverse autorevoli personalita' hanno sentito l'opportunita' di esternare il proprio pensiero in merito. Bene.
Continua a leggerePrecari per sempre
Martedi 10 Luglio 2012 alle 22:32
I dati ci raccontano che la precarietà colpisce tutti, chi ha una laurea e chi ha studiato meno. Tutti, indistintamente, donne, giovani, meno giovani. Una massa sterminata di cittadini senza garanzie, con poco futuro e meno speranze. Continua a leggere
Busato: Indipendenza Veneta, l'unica soluzione al declino irreversibile dell'Italia
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 22:21