Opinioni
Minimalia, ma indispensabili alla vita di ogni giorno a Vicenza
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 21:23
Categorie: Interviste
Un'ipotesi che gira da tempo e condivisa anche da Andrea Monorchio, ex Grand Commis dello Stato e ora anche vIce presidente della Banca Popolare di Vicenza, è quella di affidare a fondi Salva Italia il patrimonio dello Stato, dalle azioni delle aziende pubbliche, come l'Enel, al patrimonio immobiliare. Renato Ellero, che non poche volte ha avuto a che fare professionalmente con multinazionali e con la macroeconomia, avanza dei dubbi nell'intervista che ci ha concesso il 3 luglio (qui in versione iPad), nella cui prima parte ci aveva fatto lo screening delle mosse della Merkel.
Continua a leggere
I fondi Salva Italia, Renato Ellero: inutili senza spread bloccati
Domenica 8 Luglio 2012 alle 16:18
Categorie: Politica, Interviste
L'Italia ha battuto la Germania agli europei e Monti l'ha issata nelle considerazioni generali per le pressioni vincenti esercitate su Frau Merkel per il fondo Salva spread. Questi i commenti a caldo della scorsa settimana dopo il doppio exploit "azzurro", ma già subito dopo l'Italia perdeva con la Spagna la finale di Euro 2012 e Olanda e Finlandia, inviati speciali della Germania?, frenavano sul fondo. Con queste premesse perchè dirvi troppo e togliervi il gusto di ascoltare e vedere (clicca qui e per versione iPad qui) l'intervento di Renato Ellero, il nostro ... grillo ante litteram? Parlante e non poco.
Continua a leggere
Ellero: solo lunedì sapremo se la Merkel ha fatto concessioni vere a Monti
Domenica 8 Luglio 2012 alle 12:26
Categorie: Sanità
Spending review, la sanità in ginocchio
Domenica 8 Luglio 2012 alle 12:11
Quattro miliardi di tagli si aggiungono ai 12 del governo Berlusconi. Il calcolo del sindacato pensionati: 80mila posti letto in meno, centinaia di presìdi sanitari chiusi. Bersani: "Basta mazzate". Rossi (Toscana): il governo uccide la sanitÃ
La spending review varata dal governo Monti dà un nuovo colpo alla sanità pubblica. Sottrae 4 miliardi di euro al Fondo sanitario nazionale, in aggiunta agli oltre 12 miliardi di euro già tagliati dal governo Berlusconi. La somma, anzi la sottrazione, delle risorse “negate†alla sanità arriva a 16 miliardi di euro nel triennio 2012-2014.
Continua a leggereLavoro, Cgil e Confindustria: no alla macelleria sociale
Sabato 7 Luglio 2012 alle 23:47
di C.R., Rassegna.it
Il governo Monti e l'aggravarsi della crisi mettono d'accordo Cgil e Confindustria. Nel faccia a faccia di Serravalle Pistoiese tra Giorgio Squinzi e Susanna Camusso si registrano infatti molti punti di incontro, alcuni anche inaspettati. Continua a leggere
Categorie: Politica
Silvano Sgreva, Consigliere Comune IdV - La differenza c'è, prima la città era amministrata dal centro-destra ora, invece, lo è dal centro-sinistra. Nonostante questo cambiamento formale, risulta più che mai attuale la nota frase "tutto deve cambiare, perché tutto resti uguale". Inevitabilmente qualcuno sarà del parere che le cose nella sostanza sono cambiate ma a mio parere le differenze non sono ragguardevoli. Anzi, inviterei soprattutto i cittadini di Vicenza a verificare la realtà .
Continua a leggere
Vicenza, Sgreva: città del Palladio o città del cemento
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 17:06
Categorie: Politica
Regione Veneto - «Lo ripeto: siamo in prima fila nel chiedere una disciplina rigorosa ed efficace sui bilanci pubblici. Ciò che presiede le scelte del Governo Monti, invece, è la cecità del taglio lineare, tanto semplice quanto dannosa per le economie virtuose. Anche sulla giustizia il Governo ha usato cesoie che metteranno in ginocchio l'imprenditoria e il tessuto economico sano di una regione come il Veneto. Non stiamo facendo giochini sui piccoli tribunali.
Continua a leggere
Spending review, Zaia: basta giochini, giustizia occasione persa
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 16:00
Categorie: Politica
Luca Fantò, Psi Vicenza - È veramente la Vicenza di domani quella che la Giunta Variati, il Consiglio Comunale, i partiti della maggioranza e le associazioni stanno realizzando attraverso un lavoro di costante confronto con la città . Il PSI vicentino esprime apprezzamento per l'approvazione avvenuta martedì scorso in Consiglio Comunale degli accordi proposti dalla Giunta.
Continua a leggere
Riqualificazione della città, Mattiello: sta nascendo la Vicenza di domani
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 14:23
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Nelle ultime ore le segreterie dei partiti di maggioranza sono in fibrillazione a causa della diatriba su una nuova legge elettorale che cambi l'attuale "Porcellum". «Mi sono espresso in varie occasioni su un tema di fondamentale importanza, che può anche non appassionare i cittadini perché impegnati ad affrontare le secche della crisi economica, ma la modifica della legge elettorale e la reintroduzione delle preferenze sono il punto da cui deve ripartire la politica - spiega il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Continua a leggere
Legge elettorale, Berlato: preferenze vero obiettivo da raggiungere
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 18:14
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, Lega Nord - «Questi professori non riescono a portare a termine nemmeno una equazione e vorrebbero farci credere che i tagli lineari equivalgono, come concetto e risultato, alla lotta agli sprechi confondendo le carte in tavola». L'assessore regionale al bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, è fortemente critico con l'impostazione data dal governo «a quella che si vorrebbe spacciare come spending review - spiega Ciambetti - La revisione della spesa dovrebbe basarsi sulla ricerca dell'efficienza e dell'efficacia per cogliere il risultato migliore al costo, anche sociale, migliore.
Continua a leggere
Spending review, Ciambetti: tagli alla cieca feriscono a morte corpo sociale
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 17:48