Opinioni

Categorie: Politica, Sanità

Spending review, Zaia: revisione costi, applicando virtuosità veneta

Giovedi 5 Luglio 2012 alle 17:06
ArticleImage Regione Veneto  -  «Non ci sottrarremo ad una spending review anche fatta di lacrime e sangue, ma a condizione che venga applicato il modello veneto, quello che consentirebbe di risparmiare molto di più di quanto proposto dal Governo». Con queste parole interviene oggi il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sul tema dei tagli imposti alle Regioni dal Governo.« Quello di Monti-Balduzzi - spiega Zaia - è un piano senza visione strategica, un taglio brutale e insensato che squilibra l'intero sistema sanitario.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ex campo sportivo Federale, tamponati accessi contro bivacchi abusivi

Giovedi 5 Luglio 2012 alle 16:57
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Questa mattina la polizia locale ha vigilato sull'operazione di chiusura degli accessi dell'ex campo Federale di via Goldoni che il Comune ha chiesto ai proprietari dell'area dopo che, qualche giorno fa, i residenti avevano segnalato la presenza di stranieri. In seguito alla segnalazione dei residenti gli agenti della polizia locale hanno eseguito alcuni sopralluoghi, individuando nei locali sotto le gradinate del vecchio campo da calcio una decina di rumeni che vi bivaccavano in condizioni igienico sanitarie precarie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quorum zero, Vicenza capoluogo: deleghiamo il potere alla gente

Giovedi 5 Luglio 2012 alle 15:41
ArticleImage Vicenza Capoluogo  -  Spiace che Poletto dichiari: "referendum, abolire il quorum è inaccettabile". Questa affermazione è legata a vecchi schemi di espressione della democrazia. I tempi sono cambiati, chi non se ne rende conto resta prigioniero del passato. I cittadini sono più maturi, esigenti, oltre che esasperati da una classe politica che fatica a rinnovarsi, e quelli che scelgono di impegnarsi, vogliono contare di più.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

C'è Ellero per tutti i denti: Pecori, Berlato, Variati ...

Giovedi 5 Luglio 2012 alle 14:51
ArticleImage Fa caldo in questi giorni fisicamente a Vicenza ma ancora di più dialetticamente "s'infuoca" lo studio di Renato Ellero, che spesso lì dentro e non solo "ha confessato" tanti nomi della politica, dei poteri e dell'imprenditoria non solo locale (da cui anzi tiene a distaccarsi "superbamente"). Allora se Sergio Berlato non va dai magistrati a fare la sua brandita denuncia contro Galan, Sartori & c. per il professore «vuol dire che ci starà pensando sul water!».

Continua a leggere

Domenico Zonin presidente di Assindustria? Ellero: Gianni pensi ai bilanci della Popolare!

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 23:06
ArticleImage Dopo le indiscrezioni da noi rilanciate, ad oggi senza smentite, sulla cancellazione delle figure dei Past President in Confindustria Vicenza da parte del neo presidente Giuseppe Zigliotto, uomo molto vicino a Gianni Zonin presidente della Banca Popolare di Vicenza nel cui Cda "Bepi" siede fin dal 2003, abbiamo sentito il professore Renato Ellero sulla sua lettura della decisione. A parte i commenti, arguti, sentiti nei corridoi di Palazzo Bonin Longare ("Gheto visto? Gheto letto? Gheto sentio?") le motivazioni del passo, che abbiamo riportato all'ex senatore perché ce lo commentasse, sarebbero queste.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mens nana in corpore ladro

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 19:49
ArticleImage Ieri in consiglio comunale a Vicenza si è consumato l'ennesimo sacco urbanistico. Il primo piano regolatore venne adottato durante i primi anni '80. E da quel momento la città, indipendentemente da chi governava ha continuato a crescere, cocciutamente, metro cubo su metro quadro. Senza un disegno, senza qualità paesaggistica e senza o con poca qualità del costruire: pura inerzia laterizia, puro scatolame geometrile, pura apoteosi della mammella speculativa e del plusvalore . L'attuale maggioranza di centrosinistra non fa eccezione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Siamo un'altra repubblica, Indipendenza Veneta unica alternativa

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 18:55
ArticleImage Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  Sosteniamo con forza l'unico progetto che ci può restituire un futuro di dignità. L'estate rovente dell'Italia anno 2012 riesce a nascondere sotto una cappa di aria calda cocente e a tratti irrespirabile la propria condizione di stato in economia di guerra. Le parole non sono nostre, ma del presidente di confindustria Squinzi, che non rappresenta di certo un rivoluzionario, ma con ogni probabilità l'espressione organizzata della massima moderazione e l'interesse a non stravolgere l'equilibrio, quando questo esiste.

Continua a leggere

Lavoro, Langella: alcune considerazioni sulla Fiat

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 18:29
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI-FdS  -  1. La Fiat è stata condannata per discriminazione perché a Pomigliano nessuno dei lavoratori assunti era iscritto alla FIOM. Una "anomalia" creata dalla proprietà visto che, in base alla simulazione statistica di un professore di Birmingham, la possibilità che questo accadesse era di meno di una su dieci milioni. L'amministratore delegato della fabbrica torinese, il noto Marchionne, ha dichiarato che tale sentenza è dovuta a regole folkloristiche italiane.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Urbanistica, Primon: Variati e le "schifezze"

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 17:57
ArticleImage Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra  -  Apprendiamo con stupore le dichiarazioni rilasciate dal sindaco Variati in relazione alla vicenda della "cementificazione " di Vicenza, soprattutto registriamo con meraviglia i toni accesi che ha utilizzato nei confronti del consigliere Zocca (Pdl) e dell'operato del precedente sindaco Hüllweck.

Continua a leggere
Categorie: Animali

Caccia, Berlato: Parlamento Europeo ha sepolto velleità animaliste di Zanoni

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 15:20
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Il Parlamento europeo, nella sessione odierna di Strasburgo, ha definitivamente sepolto le velleità animaliste dell'on. Andrea Zanoni e di coloro che avevano esultato troppo precocemente per il voto in Commissione ambiente del Parlamento europeo che aveva messo in discussione la legittimità dell'uso dei richiami vivi nell'attività venatoria.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network