Opinioni
Categorie: Politica, Edilizia
Franca Equizi, Amici Beppe Grillo Vicenza per una Vicenza a 5 Stelle - L'urbanistica è da sempre un'arma micidiale in mano ai politici locali, infatti, i comuni hanno il potere di manovrare indirettamente montagne di soldi, ben sapendo che scontentando o favorendo questo o quel potentato si può cambiare l'assetto socioeconomico di intere aree della città . Sarà per questo che oggi il consiglio comunale, ormai in scadenza, approverà numerosi e ulteriori scempi urbanistici?
Continua a leggere
Urbanistica, Equizi: arma letale in mano ai politici locali
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 15:12
Categorie: Diritti umani
Veronica Rigoni, Coordinatrice Generazione Futuro Vicenza - Esprimo totale solidarietà al giovane pestato al gay pride di Bassano del Grappa. Sapere che nel 2012 esistono ancora giovani che con la rabbia e la violenza soffocano la libertà altrui è veramente disarmante. Questi ragazzi dovrebbero vivere sulla propria pelle cosa significhi essere ostacolati fisicamente per una causa o un'idea, forse si renderebbero conto del valore della libertà e della dignità dell'individuo e di quanto sia grave la discriminazione di qualsiasi natura essa sia.
Continua a leggere
Bassano Pride, Rigoni: totale solidarietà al giovane pestato
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 14:56
Categorie: Politica
Stefano Fracasso, Pd - «L'impugnazione della legge sul servizio idrico? Zaia ci risparmi il melodramma, avevamo denunciato per tempo il rischio che adesso si è concretizzato. Tutti sapevano che il rischio dell'impugnazione c'era, perché la legge pretende di intervenire su una materia, quella delle tariffe, riservata allo stato». Così Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, replica alle dichiarazioni di Luca Zaia sull'impugnazione della legge regionale sul servizio idrico.
Continua a leggere
Impugnazione legge servizio idrico, Fracasso: Zaia ci risparmi il melodramma
Martedi 3 Luglio 2012 alle 18:41
Categorie: Politica, Sanità
Regione Veneto - «In questi due anni la sanità del Veneto ha raggiunto risultati eccellenti dimostrandosi virtuosa sia nella gestione che nella razionalizzazione della spesa. I tagli orizzontali del Governo andrebbero a punire una Regione che, invece, dovrebbe essere premiata per quanto ha fatto in questi due anni. Chi amministra la sanità in modo virtuoso andrebbe premiato e questo rappresenterebbe un vero e proprio incentivo al miglioramento anche per chi oggi ha i conti in rosso».
Continua a leggere
Spending review, Coletto: tagli governativi puniscono nostra sanità virtuosa
Martedi 3 Luglio 2012 alle 17:55
Crisi, Berlato: Barroso da non sottovalutare, ma con giuste mosse ce la faremo
Martedi 3 Luglio 2012 alle 15:14
Europei insanguinati
Lunedi 2 Luglio 2012 alle 23:23
Riceviamo da Marta Frigo di Schio e pubblichiamo
Finalmente si sono spente le luci ed è calato il sipario su questi Europei della vergogna, non tanto per la sconfitta dell'Italia, che anzi in cuor mio auspicavo, con buona pace di tutti quei cittadini (purtroppo tanti) che hanno trasformato questa sfera inanimata, inseguita spasmodicamente da 11 persone pagate con stipendi miliardari (e diventate l'ennesima intoccabile casta), in un nuovo totem al quale si sacrifica tutto, umanità , dignità e intelligenza.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Oggi il consigliere Lucio Zoppello si è lasciato andare ad alcune considerazioni precise sulla storia che lo ha coinvolto in relazione al cosiddetto piano Lodi. Zoppello ha ragione da vendere quando mette a confronto la levata di scudi fatta dai residenti per il "piano di lottizzazione" previsto nell'ex deposito di carburanti e il silenzio assenso con cui gli stessi residenti hanno accolto de facto il piano De Bon che a differenza del suo progetto cugino consumerà suolo vergine.
Continua a leggere
La versione di Lucio
Lunedi 2 Luglio 2012 alle 22:16
Categorie: Politica
Regine Veneto - «Ormai il Veneto si sente una Regione commissariata da un Governo centralista e anti federalista». Non usa mezzi termini il Governatore Luca Zaia, nel commentare l'ennesima impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale da parte del Consiglio dei Ministri di una legge regionale del Veneto, in questo caso la numero 17 del 27 aprile scorso, contenente Disposizioni in materia di risorse idriche.
Continua a leggere
Legge veneta risorse idriche, Zaia: commissariati da burosauri statalisti
Lunedi 2 Luglio 2012 alle 18:36
Categorie: Politica, Eventi
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - L'ennesima domenica di sangue per i cristiani in Kenya dove 17 fedeli sono stati uccisi mentre almeno 50, di cui 10 in modo grave, sono rimasti feriti in un duplice attentato compiuto in due chiese di Garissa vicino al confine con la Somalia. «Fermare la vera e propria strage di innocenti che sta interessando la Nigeria ed il Kenya deve divenire una priorità di tutta la Comunità europea.
Continua a leggere
Stragi Kenya e Nigeria, Berlato: Europa si impegni per fermare massacri
Lunedi 2 Luglio 2012 alle 16:28
Categorie: Politica, Fisco
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Antonio Catricalà , ha annunciato che se dalla spending review riusciranno a portare a casa un bottino di quattro miliardi e duecento milioni non ci sarà la necessità a settembre di aumentare di due punti l'Iva per raggiungere il pareggio di bilancio.«Speriamo che le parole del sottosegretario non siano solo un annuncio ma che si traducano in realtà - commenta il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Continua a leggere
Spending review, Berlato: bene annuncio Catricalà, purché si concretizzi
Lunedi 2 Luglio 2012 alle 15:55