Venerdi 3 Agosto 2012 alle 21:10
Federico Ginato, Segretario Provinciale Partito democratico - Il Segretario provinciale PD Federico Ginato interviene in merito all'incontro di oggi a Vicenza tra i
Sindaci delle città capoluogo del Veneto: "Questo incontro è un'ulteriore tentativo degli Enti Locali di far sentire la propria voce per opporsi ai pesanti tagli subiti in questi mesi. La conferma dei 500 milioni di tagli previsti nel quadro della spending review per gli enti localiè un nuovo duro attacco ai bilanci già sofferenti delle Amministrazioni locali venete che si aggiunge agli ultimi provvedimenti, ultimi purtroppo solo in ordine di tempo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 20:16
C'erano tutti oggi in
sala Stucchi i rappresentanti dei sette comuni capoluogo di provincia del Veneto. I loro timori si assomigliavano e sul piano astratto hanno detto tutti
cose più che condivisibili. Quando però si va a teatro non conta solo ciò che va in scena, ma il retroscena vale la metà della partita. O fuor di metafora contano sì le cose dette, ma contano ancora di più quelle non dette o solo accennate.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 12:03
Riceviamo da Adriano Verlato, Vicenza Riformista, un commento all'intervista al sindaco Achille Variati pubblicata su VicenzaPiù n. 239, in edicola o che si può leggere abbonandosi.
Senza alcuna malizia dico che la cosa più positiva dell'intervista al Sindaco è che lui l'abbia concessa. Se valuto i comportamenti della Popolare di Vicenza e di Aim è già qualche cosa. Alcune annotazioni.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 12:55
Arrigo Abalti, Responsabile Provinciale Enti Locali Pdl Vicenza, così si firma nella nota che volentieri e come sempre pubblichiamo di seguito, legge evidentemente con disattenzione e ... diversa attenzione i media. Con disattenzione perchè, pur essendo un assiduo frequentatore dei Social Network e della rete (carino il profilo lobbystico in foto su Linkedin), replica a quanto dichiarato ieri dal coordinatore cittadino Nereo Galvanin e ieri da noi riportato (alle 20,35) facendo riferimento alla carta stampata odierna e tradendo, così, la sua indole moderna di "web navigator".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 22:28
Adriano Verlato, Vicenza Riformista - Cercherò, nei limiti del possibile, di analizzare la situazione del mio partito ad un anno dal termine dell'Ammistrazione Variati ed dalle elezioni politiche. Vorrei partire dalla dichiarazione di oggi sul GdV con la quale il sindaco afferma che il partito democratico della nostra città e provincia ha lavorato bene in questi anni. No,non è proprio stato così.Â
(nella foto VicenzaPiù il segretario cittadino del Pd, Enrico Peroni, e Federico Formisano, capogruppo in consiglio comunale).
Continua a leggere
Martedi 31 Luglio 2012 alle 20:15
Quando ho lanciato VicenzaPiù, il capostipite della famiglia dei media che da oltre sei anni contribuiscono a fare informazione nel Vicentino e, sempre più spesso, con echi anche nazionali, pensavo che i costi dell'impresa fossero quelli dei vari collaboratori, dai giornalisti al grafico, e quelli di stampa e di pubblicazione web.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 31 Luglio 2012 alle 16:22
«Se sotto il manto stradale della Valdastico ci fossero veramente rifiuti tossici, a rischio ci sarebbe la salute delle migliaia di persone che abitano nella zona. Per troppo tempo sotto strade a grandi infrastrutture si è gettato di tutto. Ci vogliono rigidi controlli e pene esemplari». Probabilmente è questo il passaggio fondamentale della interrogazione resa nota stamani dall'eurodeputato dell'IdV Andrea Zanoni.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 31 Luglio 2012 alle 01:56
Le elezioni si vincono con i voti. Ma i voti si guadagnano grazie alle emozioni che i candidati sanno trasmettere. Ieri abbiamo provato a tracciare
un primo schizzo, personale e incompleto, di alcuni dei candidati e delle loro alleanze, quelle che ancora si provano a costruire a tavolino o, peggio, sotto il tavolo. Con tanti vecchi nomi alla ricerca farmaceutica del mix vincente, con cui la classe politica (classe di sicuro, politica molto meno) possa rifarsi un look credibile e presentabile ai cittadini, si spera anche votanti. Come, però, una mela più una pera non fanno due arance, mille cacciatori più mille prebende non fanno duemila voti.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 30 Luglio 2012 alle 18:30
Che il Paese sia alla deriva lo dicono tanti di quei fatti; le cronache si sprecano e Vicenza altro non è che una quota, non irrilevante, del peggio che avanza. Ma senza scomodare i grandi esempi come la crisi, la grande corruzione, il sistema impazzito e allo sbando, le ruberìe e le tratattive di Stato, le mafie, i segreti inconfessabili, la cultura ridotta a un'applicazione da telefonino, i beni storici e ambientali che vanno a puttane con più frequenza di certi papaveri della politica bastano anche le piccole cose. Non tanto per capire l'ampiezza del passo di danza ma la follia del ballo e il puzzo della balera che ci siamo scelti.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 30 Luglio 2012 alle 01:01
A Monti non piace, ma la realtà è questa: con il confronto le grandi organizzazioni sindacali e datoriali aiutano a perseguire beni pubblici, che vanno ben oltre gli interessi delle persone da loro rappresentate
di Mimmo Carrieri, Rassegna.it
Al di là delle apparenze non sorprende la presa di distanza di Monti dalla concertazione: prima del suo ragionamento esplicito avevano parlato i fatti.
Continua a leggere