Opinioni

Famiglie vittime del gioco, Caritas: i rimpalli istituzionali danneggiano le persone più fragili

Lunedi 6 Agosto 2012 alle 20:34
ArticleImage

Caritas Vicentina  -  Da Caritas Vicentina e cooperativa Nuova Vita un appello a chi ha responsabilità in merito all'apertura di nuove sale da gioco

Vicenza, 6 agosto 2012. Infuria nel vicentino la polemica per le nuove aperture di sale da scommesse, anche di fronte a scuole. Sulle conseguenze sociali del gioco d'azzardo ed in particolare sulla sua dipendenza (quelle che ormai gli addetti ai lavori chiamano ludopatie), Caritas Vicentina lancia l'allarme e chiede di porre attenzione ai risvolti umani di questo business.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zanetti: open source, open answer

Lunedi 6 Agosto 2012 alle 18:47
ArticleImage

Riceviamo da (un pò nervoso) Filippo Zanetti (consigliere comunale con delega ai sistemi informatici, telematici, S.I.T. e ufficio statistica) una nota di commento al corsivo di Marco Milioni, e subito, anzi di ...Più, la pubblichiamo con interesse. Grazie, Zanetti, ma non si agiti troppo, fa caldo! E, soprattutto, non ci faccia agitare il buon Milioni...

Una volta credevo che i giornalisti prima si informassero e poi scrivessero gli articoli, fornendo sintesi delle notizie ed eventuali commenti. La bravura del giornalista credevo stesse appunto nella capacità di selezionare le fonti, cercare le notizie, avere le informazioni, oltre che nelle doti non facili di scrittura. "Ma a livello locale per esempio quanto spende il comune per licenze proprietarie"?

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Doglianze vere e presunte

Lunedi 6 Agosto 2012 alle 16:23
ArticleImage Pochi giorni fa il sindaco Achille Variati si è incontrato con i colleghi degli altri capiluogo del Veneto. Sembrava la riedizione dei «Cahiers de doléances» del XVIII secolo. Ma bisogna capire se il sindaco di Vicenza Variati (o il suo Pd) nella rappresentazione avranno il ruolo di Luigi XVI o quello degli insorti. Da che parte sta chi si lamenta in questo periodo?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Imu, Stradiotto: con regole attuali, Veneto penalizzato per 260 mln di euro

Lunedi 6 Agosto 2012 alle 15:33
ArticleImage Marco Stradiotto, Pd  -  Il senatore Pd: "Per i Comuni della nostra regione saldo negativo tra gettito Imu versato allo Stato e trasferimenti destinati ai Comuni. Servono i fabbisogni standard e la revisione delle rendite catastali per cambiare. Con le regole attuali sull'Imu, i Comuni veneti sono penalizzati: versano allo Stato 260 milioni in più dei trasferimenti che ricevono. Lasciare l'IMU ai Comuni è un obiettivo sacrosanto, ma non possiamo illuderci: per raggiungere quel risultato c'è un percorso preciso da fare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti a Grillo: no a troppo nazionalismo alle ma non se la prenda con atleti e cittadini

Domenica 5 Agosto 2012 alle 21:49
ArticleImage

Di Roberto Ciambetti, Lega Nord

Ciambetti "Grillo dice una cosa giusta, quando denuncia il rischio dell'uso delle Olimpiadi come impropria esaltazione del nazionalismo, ma sbaglia a prendersela con gli atleti e i cittadini"

"Grillo ha ragione quando dice che gli eventi sportivi vengono usati per un nazionalismo anacronistico che in molti casi lascia perplessi: l'Inghilterra è da decenni che attende di vincere a Wimbledon ma oggi festeggia perché uno scozzese nato a Glasgow finalmente sembra rompere l'incantesimo. Forse gli scozzesi non sono tanto d'accordo con l'entusiasmo dei londinesi, oppure se la ridono di buon gusto".

Continua a leggere

Dalla Pozza gioca ai marines: parchi gioco interdetti ai maggiorenni non accompagnati

Domenica 5 Agosto 2012 alle 12:20
ArticleImage L'assessore alla sicurezza del Partito democratico (ogni doppio senso è tollerato), tal Antonio Marco Dalla Pozza, ha scelto Il Giornale di Vicenza di oggi per annunciare un provvedimento che il collega Nicola Negrin in apertura sintetizza così non senza qualche intuibile e leggibile perplessità:  "Divieto di ingresso ai maggiori di 18 anni, se non accompagnati da bambini. Avete letto bene. Non si tratta di un errore. Questo è il cartello che sarà posizionato all'entrata dei parchi gioco dall'amministrazione comunale nel prossimo autunno. Il Comune ha deciso di mettere al sicuro i più piccoli, proteggendoli da eventuali sguardi indiscreti o presenze poco rassicuranti..."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Italiani indebitati e voragine statale, Zaia: regionalizziamo debito dello stato

Sabato 4 Agosto 2012 alle 21:38
ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto - "Il debito medio di ciascuna famiglia italiana verso le banche supera ormai i 20 mila euro, con una crescita del 33,4 da gennaio, pari a 5.039 euro a famiglia. E' un dato che spaventa, ma che addirittura impallidisce di fronte al debito dello Stato, che non si arresta e che sostanzialmente vale circa 33 mila euro a testa: non a famiglia, ma a cittadino da zero anni in su."

Continua a leggere

Legalizzazione marijuana: continuano le esternazioni

Sabato 4 Agosto 2012 alle 21:34
ArticleImage

Dopo gli articoli di Roberto Saviano sul settimanale "L'Espresso" e Umberto Veronesi sul quotidiano "La Repubblica", sull'opportunità di una legalizzazione della marijuana (ognuno con le sue differenze), diverse autorevoli personalità hanno sentito l'opportunità di esternare il proprio pensiero in merito. Bene. Tra i vari politici e persone del mondo della cultura che hanno detto la loro, spicca il procuratore generale della Repubblica di Firenze, Beniamino Deidda, che si è espresso per la legalizzazione della marijuana.

Continua a leggere

Morti sul lavoro nel 2011, per l'Inail solo 920

Sabato 4 Agosto 2012 alle 20:10
ArticleImage

Nel 2011 i morti sul lavoro sono stati 920, il numero più basso mai registrato, in ulteriore calo del 5,4% rispetto ai 973 dell'anno precedente. Lo comunica l'Inail nel rapporto annuale che vede in calo anche il totale degli infortuni sul lavoro denunciati all'Istituto: 725mila, in flessione del 6,6% rispetto al 2010. Ma, come sottolinea il presidente dell'Istituto, Massimo De Felice, presentando il rapporto alla Camera «il calo delle vittime ha l'effettiva determinante nella componente 'in strada': non può perciò consentire inferenze troppo tranquillizzanti sul miglioramento della sicurezza degli ambienti di lavoro».

Continua a leggere
Categorie: Animali

Green Hill, la fine di un incubo

Sabato 4 Agosto 2012 alle 18:50
ArticleImage

Riceviamo da Marta Frigo e pubblichiamo
"Green Hill chiuderà!", questo slogan gridato a gran voce durante le manifestazioni contro il canile-lager di Montichiari, parlava di un sogno, un sogno bellissimo in cui i ragazzi del coordinamento "fermaregreenhill", hanno creduto da sempre con tanta determinazione, tenacia e la forza che derivava dall'amore per quelle creature vittime della malvagità umana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network