Ferragosto: un giorno di riposo dopo il lavoro e non un giorno senza lavoro
Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 00:01
Rosa Bandiera: si denunci non solo il fiorista, ma anche il giornalista abusivo
Domenica 12 Agosto 2012 alle 10:20
Di Rosa Natalia Bandiera direttore responsabile di ThieneOnline
Ho notato che qui in Veneto ci si indigna per il poveraccio che vende fiori davanti all'ospedale abusivamente. Si sbatte in prima pagina senza pietà perchè fa concorrenza sleale ai fioristi che pagano le tasse. Ma come mai si fa finta di niente davanti a non pubblicisti che "dirigono" giornali, addetti stampa che scrivono gli articoli sulle testate per cui lavorano da sempre, Ulss ed Enti, Comuni che utilizzano non iscritti all'albo professionale per diramare comunicati?
Continua a leggereIl divano: Siamo tutti arrabbiati?
Sabato 11 Agosto 2012 alle 21:19
Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
La dottoressa Maria Cristina Strocchi si aggiunge all'elenco dei nostri esperti e da questo numero curerà una rubrica che chiameremo "Il divano". La psicologa Maria Cristina Strocchi, nata a Vicenza nel dicembre del 1955, esercita la professione di psicoterapeuta, da circa trent'anni ben descritti sul suo sito www.strocchimc.com in cui compaiono anche le sue numerose pubblicazioni.
Continua a leggereLa lentezza dei partiti: lo sprone di Langella
Sabato 11 Agosto 2012 alle 18:19
Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Di Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS
Cosa succederà dopo le ferie? Probabilmente poco di buono. Ogni giorno è una lotta per il lavoro. Ogni giorno ci sono chiusure di attività produttive, delocalizzazioni, cassa integrazione, mobilità . Un paese con un precariato diffuso (solo 2 assunti su 10 hanno un contratto a tempo indeterminato) e una disoccupazione, soprattutto giovanile, in spaventosa crescita ha poco futuro.
Risposte efficaci ai problemi reali: le chiede Sbrollini
Sabato 11 Agosto 2012 alle 16:21
Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati Â
Di Daniela Sbrollini, Deputato del Partito democratico
Insieme a tutti gli italiani, auspico un positivo rientro dalle vacanze e una ritrovata fiducia nel futuro economico e occupazionale del nostro Paese. Si tratta di una sfida importante perché viviamo un momento storico di grande difficoltà . Proprio per questo motivo, mai come ora, l'Italia deve dimostrare una rinnovata unità attenuando i conflitti politici e istituzionali.
Continua a leggereGdF sanziona l'Opera Pia Cordellina: 300.000 euro per "il doppio Fontana". GdV birichino
Sabato 11 Agosto 2012 alle 12:34
Il PUM e la posizione dell'ASCOM di Vicenza: la maggioranza prende posizione
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 13:28
A nome della maggioranza i capigruppo Appoggi, Formisano, Guarda, Zanetti
1- La maggioranza ha approvato le linee del PUM, che,
rappresentando la nostra politica sul piano della mobilità , trovano risposte strategiche in questo documento d'indirizzo. La scelta di ricercare forme alternative all'uso dell'auto mediante il rilancio nell'uso del mezzo pubblico ( di qui la necessità delle corsie riservate agli autobus e della riorganizzazione delle linee urbane in termini di efficacia, efficienza ed economicità ) e della bicicletta (che fa diventare importante il piano per la mobilità ciclabile) è stata unanimemente condivisa dalla maggioranza e su questo non siamo disposti a tornare indietro.
Nuovi e troppo piccoli Savonarola ... a Vicenza
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 13:23
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Gerolamo Savonarola (1452- 1498) e ancor oggi l'emblema dell'uomo di Chiesa che condanna con veemenza la corruzione del potere sia religioso sia politico. Le sue Prediche (reperibili nel web), in particolare quella sull' Abolizione dei Parlamenti, evidenzia in modo preciso come la corruzione, la degenerazione di coloro che dovrebbero essere preposti al bene civile non lo attuino, anzi cercano solo denari. Questa denuncia ha ancora oggi una sua attualità e diversi cittadini anche a Vicenza la fanno propria.
Continua a leggereSmoke and mirrors
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 02:53
Silenzi parlanti
Martedi 7 Agosto 2012 alle 12:24
Venerdì 3 agosto Standard & Poor's ha abbassato i rating di molte banche italiane e ha portato al "duro" BB+ (da BBB-) quello a lungo termine della Popolare di Vicenza e a B (da A-3) quello a breve. Il 4, dopo i media web nazionali, ne hanno parlato i quotidiani e anche il nostro VicenzaPiu.com, ma Il Giornale di Vicenza decideva quel giorno di dedicarsi ai problemi Unicredit. Il giorno dopo anche per il quotidiano leader vicentino e di proprietà di Confindustria Vicenza (il cui nuovo presidente Giuseppe Zigliotto è membro del Cda della banca di Zonin dal 2003) era domenica e di rating neanche a parlarne.
Continua a leggere