Opinioni

Ferragosto: un giorno di riposo dopo il lavoro e non un giorno senza lavoro

Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 00:01
ArticleImage In attesa che, ora che le ferie stanno per esaurirsi, "parta" l'attesa intervista a Giulio Antonacci che è pronto a svelarsi e a svelare 2550 giorni sul ponte di comando de Il Giornale di Vicenza, buon ferragosto a tutti. Se lo dedichiamo soprattutto ad alcuni contributi ferragostani di nostri collaboratori per non lasciarvi soli, anche oggi, che è ferragosto, noi lavoriamo per far sì che, per il poco che possiamo fare, il 15 agosto torni ad essere un giorno di riposo dopo il lavoro e non un giorno senza lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Rosa Bandiera: si denunci non solo il fiorista, ma anche il giornalista abusivo

Domenica 12 Agosto 2012 alle 10:20
ArticleImage

Di Rosa Natalia Bandiera direttore responsabile di ThieneOnline

Ho notato che qui in Veneto ci si indigna per il poveraccio che vende fiori davanti all'ospedale abusivamente. Si sbatte in prima pagina senza pietà perchè fa concorrenza sleale ai fioristi che pagano le tasse. Ma come mai si fa finta di niente davanti a non pubblicisti che "dirigono" giornali, addetti stampa che scrivono gli articoli sulle testate per cui lavorano da sempre, Ulss ed Enti, Comuni che utilizzano non iscritti all'albo professionale per diramare comunicati?

Continua a leggere

Il divano: Siamo tutti arrabbiati?

Sabato 11 Agosto 2012 alle 21:19
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati

La dottoressa Maria Cristina Strocchi si aggiunge all'elenco dei nostri esperti e da questo numero curerà una rubrica che chiameremo "Il divano". La psicologa Maria Cristina Strocchi, nata a Vicenza nel dicembre del 1955, esercita la professione di psicoterapeuta, da circa trent'anni ben descritti sul suo sito www.strocchimc.com in cui compaiono anche le sue numerose pubblicazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La lentezza dei partiti: lo sprone di Langella

Sabato 11 Agosto 2012 alle 18:19
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati

Di Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS
Cosa succederà dopo le ferie? Probabilmente poco di buono. Ogni giorno è una lotta per il lavoro. Ogni giorno ci sono chiusure di attività produttive, delocalizzazioni, cassa integrazione, mobilità. Un paese con un precariato diffuso (solo 2 assunti su 10 hanno un contratto a tempo indeterminato) e una disoccupazione, soprattutto giovanile, in spaventosa crescita ha poco futuro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Risposte efficaci ai problemi reali: le chiede Sbrollini

Sabato 11 Agosto 2012 alle 16:21
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati  

Di Daniela Sbrollini, Deputato del Partito democratico

Insieme a tutti gli italiani, auspico un positivo rientro dalle vacanze e una ritrovata fiducia nel futuro economico e occupazionale del nostro Paese. Si tratta di una sfida importante perché viviamo un momento storico di grande difficoltà. Proprio per questo motivo, mai come ora, l'Italia deve dimostrare una rinnovata unità attenuando i conflitti politici e istituzionali.

Continua a leggere

GdF sanziona l'Opera Pia Cordellina: 300.000 euro per "il doppio Fontana". GdV birichino

Sabato 11 Agosto 2012 alle 12:34
ArticleImage Mi hanno sempre insegnato che segno di reale superiorità del principe è quel pizzico di atteggiamento nobile verso chi talvolta (cioè momentaneamente) lo sconfigge. In batteria, usando un facile paragone olimpico, ma non in finale. Altrimenti rischia di fare la fine di Golia con Davide se non di Polifemo con Ulisse: che i due giganti fossero imbattibili, loro ne erano boriosamente convinti, oggi lo si ricorda solo perchè i due "piccoli" frombolieri gli piazzarono una pietra in mezzo agli occhi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il PUM e la posizione dell'ASCOM di Vicenza: la maggioranza prende posizione

Giovedi 9 Agosto 2012 alle 13:28
ArticleImage

A nome della maggioranza i capigruppo Appoggi, Formisano, Guarda, Zanetti

1- La maggioranza ha approvato le linee del PUM, che,
rappresentando la nostra politica sul piano della mobilità, trovano risposte strategiche in questo documento d'indirizzo. La scelta di ricercare forme alternative all'uso dell'auto mediante il rilancio nell'uso del mezzo pubblico ( di qui la necessità delle corsie riservate agli autobus e della riorganizzazione delle linee urbane in termini di efficacia, efficienza ed economicità) e della bicicletta (che fa diventare importante il piano per la mobilità ciclabile) è stata unanimemente condivisa dalla maggioranza e su questo non siamo disposti a tornare indietro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovi e troppo piccoli Savonarola ... a Vicenza

Giovedi 9 Agosto 2012 alle 13:23
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo

Gerolamo Savonarola (1452- 1498) e ancor oggi l'emblema dell'uomo di Chiesa che condanna con veemenza la corruzione del potere sia religioso sia politico. Le sue Prediche (reperibili nel web), in particolare quella sull' Abolizione dei Parlamenti, evidenzia in modo preciso come la corruzione, la degenerazione di coloro che dovrebbero essere preposti al bene civile non lo attuino, anzi cercano solo denari. Questa denuncia ha ancora oggi una sua attualità e diversi cittadini anche a Vicenza la fanno propria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Smoke and mirrors

Giovedi 9 Agosto 2012 alle 02:53
ArticleImage Smoke and mirrors. Fumo e gioco di specchi. Così, con una espressione tanto densa quanto efficace gli anglosassoni descrivono l'operato di chi ha in mano il potere quando cerca di distogliere l'attenzione dai reali problemi dirottandola su questioni meno rilevanti o inesistenti. Il giochino è riuscito per anni alla Lega con la storia degli immigrati, ma anche il centrosinistra, come tutto il centrodestra peraltro, quando si impegna non sfigura.

Continua a leggere

Silenzi parlanti

Martedi 7 Agosto 2012 alle 12:24
ArticleImage

Venerdì 3 agosto Standard & Poor's ha abbassato i rating di molte banche italiane e ha portato al "duro" BB+ (da BBB-) quello a lungo termine della Popolare di Vicenza e a B (da A-3) quello a breve. Il 4, dopo i media web nazionali, ne hanno parlato i quotidiani e anche il nostro VicenzaPiu.com, ma Il Giornale di Vicenza decideva quel giorno di dedicarsi ai problemi Unicredit. Il giorno dopo anche per il quotidiano leader vicentino  e di proprietà di Confindustria Vicenza (il cui nuovo presidente Giuseppe Zigliotto è membro del Cda della banca di Zonin dal 2003) era domenica e di rating neanche a parlarne.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network