Opinioni

Notizie drammatiche. E una terribile: parte seconda

Domenica 19 Agosto 2012 alle 19:14
ArticleImage Qualche giorno fa avevo spedito alcune considerazioni che contenevano una notizia terribile. Un operaio disoccupato si era dato fuoco davanti a Montecitorio. Adesso arriva la notizia che Angelo di Carlo, 54 anni, è morto per le ustioni riportate. Otto giorni di agonia nell'indifferenza e nel silenzio della "grande informazione". E' giusto sapere che nel nostro paese queste cose succedono. Che si muore perché il lavoro è insicuro, perché non è più un diritto, perché, senza lavoro, viene cancellata la speranza di un futuro degno di essere vissuto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Magistrati siciliani sotto assedio, firma l'appello promosso dal Fatto Quotidiano

Domenica 19 Agosto 2012 alle 14:30
ArticleImage Maria Ricciardi (associazione Liberacittadinanza)  -  Liberacittadinanza esprime solidaretà ai magistrati di Palermo e Caltanisetta sotto assedio da parte dei più alti organi istituzionali solo perchè fanno il proprio dovere e invita a firmare l'appello, promosso dal Fatto Quotidiano, che che ha già superato 119.000 adesioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Partito dei cattolici? Baldo: No Grazie!

Domenica 19 Agosto 2012 alle 12:53
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Lentamente, ma con sicurezza in alcuni ambienti politici e anche ecclesiastici vicentini ci si interroga sul tema del partito cattolico, cercando di evitare l'appellativo di "cattolico", affermando però che i cattolici possono ben collocarsi "al centro" degli schiera,menti politici italiani per dare il loro fattivo contributo. l'on. Casini e il ministro Riccardi e con lui la Comunità di sant'Egidio lanciano segnali in tale direzione, con cautela e circospezione, partendo da Todi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Tasse: siamo sempre più schiacciati dalle addizionali

Sabato 18 Agosto 2012 alle 21:47
ArticleImage Cgia di Mestre  -  Mentre continuano a crescere, i portafogli dei contribuenti diventano sempre più leggeri. Stiamo parlando degli effetti economici dovuti all’aumento delle aliquote delle addizionali comunali e regionali Irpef che, secondo una stima della CGIA di Mestre, dovrebbero costare agli italiani almeno 3,5 miliardi di euro. I conti fatti dalla CGIA fanno riferimento a 2 provvedimenti di legge presi l’anno scorso: il primo dal Governo Berlusconi, che ha consentito ai Sindaci di aumentare l’addizionale comunale Irpef sino al valore massimo dello 0,8%; il secondo dal Governo Monti, che con il decreto “salva Italia” ha maggiorato dello 0,33% l’addizionale regionale Irpef.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Face parade: Variati giù, Berlato su, Z su e giù

Sabato 18 Agosto 2012 alle 11:06
ArticleImage Il giornalismo è bello quando si basa sui fatti. Su cui si possono esprimere opinioni. O da cui nascono ipotesi. E' un fatto, quindi, che il faccione del sindaco Achille Variati è praticamente desaparecido da tempo, ben prima che il suo mitico P.R., Jacopo Bulgarini d'Elci andasse in ferie ..., dalle pagine del quotidiano di Via Fermi, ma anche delle Z che contano, quelle dei cognomi di Gianni, tutto banca e vino, e di Giuseppe, un (bel) po' membro del Cda della Popolare di Vicenza, l'altro po' presidente degli industriali (rimasti) a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pagine su lavoratore "fascista" cacciato da Cgil, Langella: nulla su amianto della Marzotto

Venerdi 17 Agosto 2012 alle 15:28
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo.

Un agosto caldo, torrido, in tutti i sensi. L'Ilva di Taranto e il conflitto (come vorrebbero farci credere) tra salute e lavoro. Il conflitto esiste, certamente, ma è sempre quello tra lavoro e capitale (ovvero profitto, tanto profitto). Non è il lavoro che produce inquinamento e fa morire lavoratori e cittadini. No. E' il profitto, il cinismo di chi ha l'unico obiettivo di guadagnare sempre di più a qualsiasi costo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

AN, nostalgia canaglia

Giovedi 16 Agosto 2012 alle 16:47
ArticleImage Enzo Giordino FLI Vicenza  -  La nostalgia è un nobile sentimento, che mal si addice a certe persone. Ricordiamo agli amici ex-AN che l'eventuale grande coalizione non serve a salvare qualche scranno parlamentare e tanto meno un seggio in consiglio comunale, ma semplicemente a salvare l'Italia, proprio quel paese che dicono di amare. FLI non vuole andare al Governo ad ogni costo, ma vuole ad ogni costo togliere l'Italia dalle sabbie mobili in cui proprio il PDL e la Lega l'hanno portata negli ultimi anni. Troppo facile oggi evocare AN ed il periodo che ha caratterizzato il partito al Governo.

Continua a leggere

Continua la crescita. Della disuguaglianza

Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 17:25
ArticleImage Gli effetti della rivoluzione conservatrice. Il tratto fondamentale del nostro tempo, il tono dell'epoca, è dato dal crescere smisurato della diseguaglianza. In tutti i paesi
Da Rassegna.it, di Luigi Agostini, Vicepresidente Federconsumatori

Il tratto fondamentale del nostro tempo, il tono dell'epoca, è dato dal crescere smisurato della diseguaglianza. In tutti i paesi, una piccola percentuale di popolazione detiene la gran parte dei redditi e dei patrimoni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La via siciliana alla spanding review o spending extension

Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 14:05
ArticleImage Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord
Duecentomila euro in meno rispetto allo scorso anno, ma pur sempre la Giunta regionale siciliana, dimissionaria, trova 349 mila Euro per finanziare il "Programma assistenziale in favore del personale dell'amministrazione regionale ", con una sequenza straordinaria di contributi garantiti ai dipendenti regionali, ai quali vanno 150 euro per ogni neonato, 300 euro per l'iscrizione del marmocchio alle colonie estive e via di questo passo, con elargizioni per chi frequenta scuole e università.

Continua a leggere
Categorie: Politica

No euro, no ... parti

Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 09:46
ArticleImage Per la festa bisogna aspettare. Niente mare ma neanche Monti: quest'anno non si pare, si resta a casa. Ferragosto da poveri cristi. Ferragosto che non è neanche una pausa. Troppi vicentini hanno già affrontato la loro personale spending review, in vista di tempi duri. Variati a ottobre inaugurerà, benedicente Giorgio Napolitano, la Basilica Palladiana restaurata con tanto di mostra milionaria prima di inaugurare l'unica grande opera (l'altra, il ristorante nel teatro comunale è saltato) - portata a termine nel suo mandato, la base Usa al Dal Molin.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network