Opinioni

Categorie: Politica

Bizzotto: fallita Europa statalista e delle banche, ma Barroso insiste sul modello

Giovedi 13 Settembre 2012 alle 08:19
ArticleImage

On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Da Barroso arrivano sempre le solite parole vuote e prive di riferimento ai problemi reali della gente. Quello che a Barroso e compagnia non entra in testa è che il loro modello di Europa, statalista, centralista e tecnocratica, è già miseramente fallito, e i cittadini non sono più disposti a riporre il proprio futuro nelle mani di euroburocrati e banchieri germanofoni privi di qualunque legittimazione popolare".

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Disse Casini", PdCI polemizza con veti Udc su chi propone referendum pro articolo 18

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 22:05
ArticleImage Giorgio langella, Segretario Regionale pdCI FdS  -  Ieri PdCI, PRC, SEL, IDV, VERDI, FIOM - CGIL, hanno depositato in Cassazione i quesiti referendari (clicca qui per il primo su art. 18 e quindi qui per il secondo su art. 8) per ripristinare l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e per abolire l'articolo 8 della finanziaria di Berlusconi. Con questo si vuole rimettere al centro del dibattito politico i temi del lavoro riconquistando diritti che sono stati cancellati. E' sotto gli occhi di tutti quello che il governo Monti, in perfetta continuità con quello precedente (che era diventato impresentabile per le note vicende di Berlusconi), ha realizzato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

E' l'ora del referendum per l'indipendenza del Veneto! Lo dice Veneto Serenissimo Governo

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 21:30
ArticleImage Luca Peroni, Presidente Veneto Serenissimo Governo - Negli ultimi tempi si è riacceso un gran parlare di un referendum per l'indipendenza del Veneto, il diritto all'autodeterminazione e all'autogoverno sono diritti naturali di ogni Popolo a prescindere dalla legislazione degli Stati occupanti. Chiunque lotta per l'indipendenza del Veneto non deve a nostro avviso far riferimento alle leggi dell'occupante italiano, leggi ideate dal central-colonialismo romano per mantenere il potere e lo status quo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati sta con Renzi, ma per Baldo è una contraddizione

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 09:15
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Uno strano abbinamento è stato fatto dal Signor Variati in campo politico. Ha scelto la prospettiva del Signor Renzi, ossia quella che viene nominata come "rottamazione" del vecchio usato modo di fare politica. L'indicazione del Signor Renzi ha da qualche tempo suscitato interesse, perché al mondo "degli inciuci" nel suo partito e a quello della cosiddetta "sacrestia" oppone trasparenza e novità. A Vicenza purtroppo l'attuale compagine di maggioranza non brilla certo in trasparenza, anzi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'omicidio a Campo Marzo, Marta Goldin: la tristezza della politica

Martedi 11 Settembre 2012 alle 11:18
ArticleImage Marta Goldin, Vice Presidente Associazione Civica Vicenza Capoluogo - L'intera città di Vicenza ha vissuto con profonda amarezza il grave fatto di sangue che quest'anno ha macchiato la "Festa dei oto". Quanto accaduto lascia tutti sgomenti e, come in tutti i fatti di cronaca, iniziano a susseguirsi diverse opinioni e chiavi di lettura rispetto a fatti di così forte gravità. Una riflessione, in effetti, deve essere fatta. Dobbiamo seriamente interrogarci sui fatti accaduti nell'area di Campo Marzo e dobbiamo chiederci il perché si verifichino determinate condizioni di pericolosità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I Palazzi informano: tra Bersani e Renzi vince Achille. E rischia Moretti

Martedi 11 Settembre 2012 alle 10:34
ArticleImage

Sono prossime le primarie del Partito Democratico, prova di democrazia o lotta fratricida, dipende da come le si guardano, se come confronto politico e programmatico o se si proietta questo verso la decisione delle varie candidature per le amministrative e il rinnovo del Parlamento. Con chi sta il sindaco Achille Variati?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum per l'Indipendenza Veneta: ecco perché si può fare

Lunedi 10 Settembre 2012 alle 01:02
ArticleImage Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - In questi giorni grazie all’azione politica di Indipendenza Veneta, il tema di discussione principale della politica veneta è l’indizione di un referendum per l’indipendenza del Veneto, da tenersi con monitoraggio internazionale. La questione come si può ben comprendere non è di poco conto. Senza voler togliere il lavoro ai giuristi, merita però fissare alcuni punti fermi, per far comprendere la ratio politica del progetto politico legale, pacifico e democratico per l’indipendenza veneta e sgombrare il campo da risibili contestazioni di legittimità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I sondaggi pro Monti bis "firmati" per Langella da chi ne ha ricavato solo privilegi

Domenica 9 Settembre 2012 alle 21:15
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Qualche giorno fa alcuni sondaggi hanno "stabilito" che, dopo le prossime elezioni, l'Italia avrà bisogno di un nuovo governo Monti. Oltre l'80% degli "intervistati" ritiene che sia necessario un governo Monti-bis. Gli artefici di questo vero e proprio "plebiscito" sono 137 banchieri, manager, imprenditori e professori che hanno risposto ai sondaggi de il Sole 24 Ore Radiocor e 275 soci Assiom Forex. Personaggi che fanno parte di quella classe di "lorsignori" che ha, di fatto, diretto l'Italia in questi ultimi decenni. Gli stessi che hanno ottenuto qualsiasi privilegio fosse da loro richiesto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella a Gervasutti su Pluto: "Meglio essere un analfabeta di ritorno che chinare la testa"

Domenica 9 Settembre 2012 alle 19:11
ArticleImage

Di Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS

L'editoriale di oggi sul Giornale di Vicenza l'ho letto e riletto e, sinceramente, non ho capito la logica che il direttore Gervasutti voleva evidenziare (l'articolo è in fondo*, ndr). Ma già, probabilmente sono un "analfabeta di ritorno" che non può capire a fondo le dotte elucubrazioni di un grande intellettuale. Me ne dolgo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche

Ellero: "bene la Fed ma no a lezioni Usa e a chi ci tocca il portafoglio, Monti sei avvertito!"

Domenica 9 Settembre 2012 alle 11:06
ArticleImage

Renato Ellero, ex senatore, professore di diritto penale e avvocato ben conosciuto anche dai nostri lettori perchè ci supporta "quotidianamente" nelle nostre battaglie in difesa della libertà di stampa, ben conosce da sempre i fenomeni della macroeconomia non per averli didatticamente e tecnicamente studiati a tavolino ma per aver "accolto" nel suo studio "grandi clienti" nazionali e internazionali che lì spesso hanno impostato soluzioni e strategie per le loro attività.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network