8 settembre di riflessione
Domenica 9 Settembre 2012 alle 09:17
Mai, come quest'anno, per troppi vicentini l'8 settembre non è stato esattamente un giorno di allegria: la festa rimane, certo, ma lo spazio per la riflessione è ben maggiore di quello dedicato allo svago o al divertimento. Con circa 155 mila veneti alla ricerca di un lavoro, c'è poco da divertirsi e la preoccupazione cresce se pensiamo che 9,9 giovani veneti, under 35, su 100 sono disoccupati con una percentuale che sale al 19 per cento per la fascia 15-24 anni. Continua a leggere
Giometto: "la scalata alla Pluto? In tempi di crisi anche una petardata può andare bene"
Sabato 8 Settembre 2012 alle 18:20
Siamo a settembre. Tutto tace sull'amianto alla Marzotto
Sabato 8 Settembre 2012 alle 17:42
Concorso scuola, Borghesi: il ministro Profumo ci ripensi!
Sabato 8 Settembre 2012 alle 17:40
On. Antonio Borghesi, Idv - L'Italia dei Valori ha presentato una interpellanza urgente al Ministro Profumo per invitarlo a desistere dalla sua intenzione di indire un concorso per il reclutamento di 22.000 insegnanti, il 50% dei quali da individuare attraverso le graduatorie ad esaurimento ed il 50% attraverso concorso libero aperto a chiunque abbia i requisiti. Vi sono insegnanti precari ormai quarantenni che da dieci e più anni insegnano nella scuola attraverso incarichi annuali e non si capisce perchè non dovrebbero aver titolo ad essere immessi in ruolo.
Continua a leggereLo spread e 'a Purpetta ... avvelenata di Ario
Sabato 8 Settembre 2012 alle 11:45
Pluto, lezione di retorica: e La Destra aspetta risposta di Pecori su "regalo" a NoDalMolin
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 13:40
AAA donatore cercasi: No DalMolin, Sì Chiarezza
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 00:54
Provvedimento del governo contro ludopatie, Colombara: una mediazione al ribasso
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 20:48
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista Variati, Avviso Pubblico Vicenza - Il provvedimento sulla Salute uscito dal Consiglio dei ministri di ieri ridimensiona nello specifico i contenuti relativi al gioco d'azzardo ed alle ludopatie presenti nella bozza di alcuni giorni fa, con effetti diretti a livello locale. Pur se positivo perché per la prima volta legifera in merito ai costi sociali ed economici provocati dalla diffusione incontrollata dei giochi d'azzardo e perché il gioco d'azzardo patologico viene inserito nei Livelli essenziali di assistenza (LEA), il provvedimento presenta notevoli criticità e lascia forti dubbi sulla copertura finanziaria di tutte le misure proposte.
Continua a leggereBase Pluto, Langella rivendica la sovranità del popolo italiano sul proprio territorio
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 23:55
L'Imu di chiesa, partiti e sindacati: Marina...ta, ma con stile
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 10:26
Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL di Vicenza, lo ricordiamo con riconoscenza, fu una delle prime responsabili di una realtà pubblica vicentina a rompere il fronte dei silenziosi inviti a non sfruttare le possibiltà di comunicare con i nostri sempre più numerosi lettori. E il marchio rosso del sindacato dei lavoratori compariva così sui nostri periodici e sui nostri quotidiani web dando un supporto non tanto economico, quanto morale alla nostra impresa (nel senso letterale della parola) editoriale, che rompeva certi schemi, sia pur legittimi, di scarsa attenzione a sindacati e forze politiche "non funzionali" ai piani alti dei poteri vicentini.
Continua a leggere