Opinioni

Categorie: Politica

8 settembre di riflessione

Domenica 9 Settembre 2012 alle 09:17
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo
Mai, come quest'anno, per troppi vicentini l'8 settembre non è stato esattamente un giorno di allegria: la festa rimane, certo, ma lo spazio per la riflessione è ben maggiore di quello dedicato allo svago o al divertimento. Con circa 155 mila veneti alla ricerca di un lavoro, c'è poco da divertirsi e la preoccupazione cresce se pensiamo che 9,9 giovani veneti, under 35, su 100 sono disoccupati con una percentuale che sale al 19 per cento per la fascia 15-24 anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giometto: "la scalata alla Pluto? In tempi di crisi anche una petardata può andare bene"

Sabato 8 Settembre 2012 alle 18:20
ArticleImage Silvano Giometto, Vicenza Rinasce  -  Sembrava impossibile che questi controversi personaggi del No Dal Molin non ci regalassero in questo scampolo d'estate il meglio del loro repertorio bakuniniano: petardi, scritte con la vernice, cesoie per tagliare la recinzione, biglie, bastoni e qualche slogan avanzato a la fine lavori al Dal Molin da riutilizzare alla base Pluto di Longare. Il tutto condito con l'odiosa impudenza di farlo in nome della democrazia e della libertà. Meno male che un paio di questi neo Che Guevara li hanno identificati anche se di queste cinque dozzine di attivisti a cui appartengono i cinque identificati (normalmente in transito da Susa e Caldogno) vi è un repertorio fotografico da far invidia a Belem-Corona.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Siamo a settembre. Tutto tace sull'amianto alla Marzotto

Sabato 8 Settembre 2012 alle 17:42
ArticleImage Un mese fa circa si poteva leggere la notizia dell'apertura di un'inchiesta per morti e malati dovuti all'esposizione all'amianto negli stabilimenti della Marzotto. Gli stabilimenti interessati sono quelli di Valdagno, di Schio e di Piovene. Qualche notizia per un paio di giorni. Qualche articolo "prudente". Nessuna inchiesta, solo cronaca. Si fa finta di informare per arrivare al silenzio. Un silenzio (anch'esso "prudente" ... ci mancherebbe, c'è Marzotto di mezzo) che preannuncia nulla di buono. È una storia già vista. Si prende tempo, si fanno dichiarazioni di circostanza, si dichiara che alla ripresa dell'attività in settembre si sarebbe fatto il punto della situazione ... e, intanto, è arrivato l'otto settembre e tutto tace.

Continua a leggere

Concorso scuola, Borghesi: il ministro Profumo ci ripensi!

Sabato 8 Settembre 2012 alle 17:40
ArticleImage

On. Antonio Borghesi, Idv - L'Italia dei Valori ha presentato una interpellanza urgente al Ministro Profumo per invitarlo a desistere dalla sua intenzione di indire un concorso per il reclutamento di 22.000 insegnanti, il 50% dei quali da individuare attraverso le graduatorie ad esaurimento ed il 50% attraverso concorso libero aperto a chiunque abbia i requisiti. Vi sono insegnanti precari ormai quarantenni che da dieci e più anni insegnano nella scuola attraverso incarichi annuali e non si capisce perchè non dovrebbero aver titolo ad essere immessi in ruolo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Lo spread e 'a Purpetta ... avvelenata di Ario

Sabato 8 Settembre 2012 alle 11:45
ArticleImage L'8 settembre si celebra la festa patronale di Vicenza, per chi non lo sapesse, e da oggi, lo si sappia, sarà calendariata anche la ricorrenza della discesa in campo, forte e decisa, del direttore de Il Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti. Non per commentare banalmente, che so, la Pastorale del Monsignore della città del santuario della Madona di Monte Berico, Beniamino Pizziol. O, ancora più ovvio, la lotta "fratricida" (?) tra bersaniani e renziani oppure, udite udite, il rapporto della Gdf che dice che c'è un "boom di evasori fiscali nel Vicentino".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pluto, lezione di retorica: e La Destra aspetta risposta di Pecori su "regalo" a NoDalMolin

Venerdi 7 Settembre 2012 alle 13:40
ArticleImage Stefano Boschiero, Segretario Cittadino La Destra - La Destra e Gioventù Italiana Vicenza in questi giorni abbiamo assistito all'ingarbugliato dibattito sul potenziamento della Base Pluto tornata prepotentemente agli onori della cronaca. La questione ha appassionato tutti gli schieramenti cittadini: centro destra, centro sinistra , sinistra centro, centro-centro, Reti della pace, associazioni , pacifisti veri pacifisti finti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

AAA donatore cercasi: No DalMolin, Sì Chiarezza

Venerdi 7 Settembre 2012 alle 00:54
ArticleImage Facciamo qualche semplice considerazione (interrogativa) in attesa che risponda l'assessore Massimo Pecori all'accusa del Pdl di aver "omaggiato" 75.000 euro (in base alle tariffe di occupazione di suolo pubblico) al Festival NoDalMolin, concedendo di fatto il Park Farini, un'area comunale e non delle tre ditte GE.CO.VE srl, Piller Puicher sas e Sarmar spa. Queste, infatti, ne avrebbero non la proprietà, ma solo il "diritto di superficie della durata di 99 anni per la costruzione di alloggi di edilizia residenziale pubblica".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provvedimento del governo contro ludopatie, Colombara: una mediazione al ribasso

Giovedi 6 Settembre 2012 alle 20:48
ArticleImage

Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista Variati, Avviso Pubblico Vicenza - Il provvedimento sulla Salute uscito dal Consiglio dei ministri di ieri ridimensiona nello specifico i contenuti relativi al gioco d'azzardo ed alle ludopatie presenti nella bozza di alcuni giorni fa, con effetti diretti a livello locale. Pur se positivo perché per la prima volta legifera in merito ai costi sociali ed economici provocati dalla diffusione incontrollata dei giochi d'azzardo e perché il gioco d'azzardo patologico viene inserito nei Livelli essenziali di assistenza (LEA), il provvedimento presenta notevoli criticità e lascia forti dubbi sulla copertura finanziaria di tutte le misure proposte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Base Pluto, Langella rivendica la sovranità del popolo italiano sul proprio territorio

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 23:55
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS  -  In relazione alla (ri)costruenda base Pluto, ritengo che Vicenza non possa e non debba diventare una città circondata e occupata da basi militari di una potenza straniera abituata a portare guerra e distruzione in varie regioni del nostro pianeta. Una potenza, gli Stati Uniti, che, in nome di una "sua ipotetica democrazia", porta distruzione e morte per controllare territori e paesi strategicamente importanti. Lo ha fatto in passato e continua a farlo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'Imu di chiesa, partiti e sindacati: Marina...ta, ma con stile

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 10:26
ArticleImage

Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL di Vicenza, lo ricordiamo con riconoscenza, fu una delle prime responsabili di una realtà pubblica vicentina a rompere il fronte dei silenziosi inviti a non sfruttare le possibiltà di comunicare con i nostri sempre più numerosi lettori. E il marchio rosso del sindacato dei lavoratori compariva così sui nostri periodici e sui nostri quotidiani web dando un supporto non tanto economico, quanto morale alla nostra impresa (nel senso letterale della parola) editoriale, che rompeva certi schemi, sia pur legittimi, di scarsa attenzione a sindacati e forze politiche "non funzionali" ai piani alti dei poteri vicentini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network