Vicenza, dalla depressione al New Deal
Martedi 4 Settembre 2012 alle 14:12
Site Pluto, tra Marines Smiderle e l'Assessore alla Pace
Martedi 4 Settembre 2012 alle 07:08
Un cattolico e non facciamo confusioni: il cardinal Martini
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 12:41
La chiesa cattolica è oggi sempre più nel vortice di attacchi e di disprezzi più o meno velati. Non v'è giorno che qualche mass media non attacchi la chiesa non tanto nella questione clericale, quanto nei suoi contenuti, senza aver spesso cognizione di causa, ma giudicando secondo il metro dell'opinione, che, come sappiamo dal filosofo Parmenide, non ha alcun valore, se non quello di esprimere una visione singolare. Continua a leggere
I giovani a casa ma senza lavoro e i vecchi non vadano in pensione: lo denuncia Langella
Domenica 2 Settembre 2012 alle 18:45
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - In cinque anni il numero dei lavoratori sotto i 35 anni è calato di 1.457.000 unità . Nel 2007 erano 7.333.000, oggi sono 5.876.000. Il calo è del 19,9%. In "compenso" nello stesso periodo gli occupati di età superiore a 55 anni (visto che non possono andare in pensione) sono aumentati passando dai 2.403.000 del 2007 ai 3.029.000 di oggi.
Continua a leggereAmministrazione Variati si dissocia da azione NoDalMolin: "no a Pluto ma nella legalità"
Domenica 2 Settembre 2012 alle 17:45
Achille Variati, Comune di Vicenza - L'amministrazione comunale di Vicenza prende le distanze dall'azione effettuata oggi da attivisti del movimento No Dal Molin a "site Pluto" contro il progetto di un centro di addestramento americano, e rivendicata dallo stesso movimento. L'amministrazione comunale ha più volte, in questi giorni, preso posizione contro la realizzazione del nuovo polo militare statunitense a Longare.
Continua a leggerePanorama senza notizie
Sabato 1 Settembre 2012 alle 23:17
«Mentre la benzina costa due euro i partiti si preoccupano della legge elettorale» ha detto oggi il governatore Cota, che vuole difendere le "quote" Lega Nord minacciate da nuove leggi per il parlamento post B&B (Berlusconi e Bossi) ma che, pure, grazie al suo collega di partito, l'ex ministro Calderoli, è corresponsabile politicamente di quel suo "porcellum" che è causa ed effetto della malapolitica e di gran parte della crisi attuale degli ultimi anni di cui oggi sembra che nessuno sia responsabile. Ma, mentre la benzina è salita a due euro, stiamo assistendo a un altro spettacolo, quello della polemica mediatica (e mafiosa?) sulle intercettazioni presidenziali, che è un insulto.
Continua a leggereGiustizia sociale, le critiche della Uils ai parlamentari e al governo
Sabato 1 Settembre 2012 alle 12:47
Una anomala nebbia estiva sul centrosinistra
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 23:08
Se BpVI piange, Veneto Banca non ride
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 21:05
Problemi vicentini non risolti né risolvibili dai servizi sociali
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 19:25
Riceviamo da Italo Francesco Baldo epubblichiamo.
Difficile elencare tutti i problemi che esistono a Vicenza, ci soffermeremo su due, che spesso hanno l'onore delle cronache e che hanno trovato una soluzione. Intendo riferirmi al problema delle Signorine al lati delle strade e al problema dei mendicanti. Due situazioni diverse, ma collegate tra loro nella soluzione, ossia la repressione. Con questa il Sindaco di Vicenza, in analogia a diversi suoi colleghi del passato e del presente, presumo anche del futuro, ha ritenuto di eliminare, poi arginare, limitare i fenomeni che investono l'area della vita sociale. Non pare che questo metodo abbia funzionato.
Continua a leggere