Opinioni

Categorie: Banche

Il rating è BB+, comprate titoli BpVI ...: il warning dell'esperto

Giovedi 30 Agosto 2012 alle 09:18
ArticleImage Ed alla fine è arrivato anche quello di Fitch. Di che parliamo? Ma del "downgrade" che la nostra Banca Popolare di Vicenza ha ricevuto dall'Agenzia di rating statunitense. Fitch quindi ha deluso i vertici della Banca berica che, dopo la bocciatura di Standard & Poor's, arrivata lo scorso 3 agosto, speravano in un "6 politico" da parte della terza più importante Agenzia di rating a stelle e strisce.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il circo Italia

Giovedi 30 Agosto 2012 alle 07:55
ArticleImage

Riceviamo da Adriano Verlato, Vicenza Riformista, e pubblichiamo

In un circo equestre ci sono numeri di alta classe e clowns. In Italia ci sono le stesse categorie con un po' di prevalenza dei secondi. Mi spiego. E evidente che nel nostro Paese ci sono tante persone eccellenti e capaci, ma non sfugge ad alcuno che , in politica, ci sono anche tanti pagliacci, con la differenza che quelli del circo fingono di essere sciocchi, alcuni della politica, invece, lo sono. Prendiamo il problema della legge sulla corruzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Falla spaziotempomaule

Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 15:13
ArticleImage Dopo un po' di mesi il nome Mirko Maule è ritornato a fare capolino sul GdV. Era il 18 febbraio 2012 quando il quotidiano di via Fermi citava lo stesso Maule come segretario generale della Uil trasporti di Vicenza. Si parlava di Ftv e più in generale delle prospettive della compagnia provinciale della mobilità pubblica. Poi di punto in bianco sempre lo stesso giornale cita Maule in ben tre servizi diversi: il 18, il 22 e il 29 di questo mese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La situazione è sinistrata

Lunedi 27 Agosto 2012 alle 23:28
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo

Non possiamo non dirci di sinistra

Da quando K. Marx e F. Engels pubblicarono Il Manifesto del partito comunista nel 1848 a sinistra non c'è pace. Ognuno che è di quella parte crede di essere pienamente : la sinistra, e attribuisce agli altri che pure si dicono: di sinistra, patenti di revisionismo, deviazionismo, populismo, demagogia e fascismo. La famiglia di sinistra è ben varia, tra il 1968 e oggi si contano, oltre ai raggruppamenti ufficiali, ben 300 vari gruppi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La politica ridotta a spettacolo

Lunedi 27 Agosto 2012 alle 18:06
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Di fronte a quello che sta succedendo in ogni parte del paese (mancanza di lavoro, chiusura di attività produttive, disoccupazione, crescita della povertà) c'è una "grande" disputa politica (sic) tra PD e 5stelle. Il primo (Bersani-PD) dà del fascista al secondo. Il secondo (Grillo-5stelle) dà del "fallito e amico dei piduisti" al primo. Uno spettacolo "straordinario". Si pensa forse che, così, si risolva qualcosa? Non sembra proprio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ci vorrebbero convincere che tutto sommato poteva andarci peggio: parla Puschiavo

Lunedi 27 Agosto 2012 alle 00:11
ArticleImage Piero Puschiavo, La Destra di Vicenza - Da qualche tempo, più di qualche pennivendolo impegnato a "dissertare" di crisi economico - finanziaria si preoccupa in maniera maniacale di allarmarci di quello che essa, a suo dire, può generare. Il riferimento storico è ovvio: prima il Fascismo in Italia e poi il Nazionalsocialismo in Germania, fenomeni "sorti" in ambiti di acuta crisi socio-economica, facenti leva sul malcontento popolare e sull'instabilità ed inefficacia governativa dell'epoca. Questa più o meno la lettura che generalmente emerge dalle analisi dei professionisti di penna e tastiera di cui sopra.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Boom delle tasse locali: + 114,4% negli ultimi 15 anni

Domenica 26 Agosto 2012 alle 23:35
ArticleImage Cgia di Mestre - In termini assoluti hanno superato i 102 miliardi di euro. Su ogni italiano le tasse locali pesano per 1.684 euro. Nel 2012 la situazione è destinata a peggiorare. Bortolussi: "Bisogna riprendere la strada del federalismo fiscale"
Tra il 1996 e il 2011, il gettito riferito alla tassazione locale è più che raddoppiato: +114,4%. Sempre in questo lasso di tempo, le entrate fiscali di Regioni, Province e Comuni sono passate da 47,6 a 102 miliardi di euro.

Continua a leggere

Il 2012 è l''anno dedicato all'invecchiamento attivo: le considerazioni di Alberto Leoni

Domenica 26 Agosto 2012 alle 23:29
ArticleImage

Riceviamo e pubblichiamo.

Negli ultimi decenni la vita media nell'Occidente si è prolungata : sempre più sono le persone anziane in buona salute, attive, con vivacità intellettuale e creatività .L'Italia è uno dei paesi piu' vecchi del mondo. a causa di una travolgente denatalità. La denatalità ha creato uno squilibrio progressivo tra giovani e anziani con conseguenze sull'invecchiamento della società ( l'indice veneto è 132 ovvero su 100 giovani sotto i 15 anni ci sono 132 anziani con più di 65 anni).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giometto lancia le sue "Molotov" contro il Festival NoDalMolin e Variati

Sabato 25 Agosto 2012 alle 16:12
ArticleImage Silvano Giometto, Vicenza Rinasce - Devo chiedere scusa ai vicentini se per un periodo sono stati interrotti i comunicati a Ponte degli Angeli. In queste tre ultime settimane, la causa dell'interruzione è da attribuirsi a uno sviluppo esagerato della mia intelligenza, che mi ha fatto molto soffrire. Sintomi di emicrania diffusa accompagnata dal fastidio all'alluce valgo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Base Pluto poligono di tiro Usa, NoDalMolin: ma non doveva essere sdemanializzata?

Sabato 25 Agosto 2012 alle 16:10
ArticleImage Presidio Permanente NoDalMolin - Quel che progettano gli statunitensi dietro a tante belle parole è quel che una volta si chiamava poligono di tiro. Vogliono distruggere i boschi dei Colli Berici, edificare nuove strutture, alzare muri e reticolati per permettere ai propri soldati di prepararsi alla guerra. Realizzare un campo di battaglia nel cuore dei Colli Berici, nel quale far muovere fanterie e veicoli tattici.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network