Opinioni

Categorie: Politica

La Fiat ha mentito, Langella: aveva ragione la Fiom

Lunedi 17 Settembre 2012 alle 13:28
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  E cosi' la Fiat ha mentito. I "famosi" 20 miliardi da investire in Fabbrica Italia non ci sono piu'. Ricordiamo i referendum-ricatto di Pomigliano e di Mirafiori? E le prese di posizione di personaggi come Ichino, Fassino, Chiamparino, Renzi, Cota, Berlusconi e tanti altri a favore del nulla imposto dalla Fiat in cambio dei diritti dei lavoratori? Ricordiamo le polemiche di Bonanni contro la Fiom? Ricordiamo l'arroganza di Marchionne e della famiglia Agnelli? Ricordiamo?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Una lettera: La villania della penna di Variati e assessori, la "pace" dei NoDalMolin

Lunedi 17 Settembre 2012 alle 13:19
ArticleImage Gentile direttore, mi piacerebbe saper cosa pensa delle risposte date da Variati in modo villano a tutti coloro che fanno qualche critica espressa in modo civile. Non sembra che sia lui a rispondere, ma un'unica penna che scrive anche le risposte degli assessori. Il tutto appare in diversi recenti interventi sul giornale di Vicenza. Singolare anche una risposta data dall'Assessore Pecori, persona educata e di buona famiglia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Favia, il M5S e il "ti offro un caffè per lo sbattimento.."

Domenica 16 Settembre 2012 alle 18:13
ArticleImage

Da M5S Vicenza

Molti non aspettavano altro in Italia: un diretto ben assestato alla mascella sta facendo vacillare il Movimento 5 Stelle, lo spauracchio numero uno per i politici professionisti e tutti coloro che vi girano intorno. Apparentemente, è bastato far sfogare un Consigliere M5S della Regione Emilia in un "fuori-onda" rubato (secondo chi lo avrebbe realizzato), per scatenare il dibattito fuori e dentro il Movimento e mettere in difficoltà il suo portavoce più insigne, Beppe Grillo, nonché il compagno di tante battaglie Gianroberto Casaleggio (nella foto Giovanni Favia e Beppe Grillo).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pakistan, Langella: una tragedia immane che diventa normale

Domenica 16 Settembre 2012 alle 17:07
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo

Poche righe nascoste nelle "brevi" di cronaca. Una nebbia avvolgente. La notizia bisogna cercarla con attenzione, "navigando" su internet, raccogliendo informazioni in giornali poco diffusi e in siti stranieri. Un paio di giorni fa, in Pakistan, oltre 300 persone sono morte nell'incendio di due fabbriche. Uomini, donne e bambini che lavoravano senza alcuna sicurezza sono morti, bruciati vivi. Una tragedia immane che, grazie al silenzio e all'indifferenza, diventa "normale". Qualcosa alla quale ci si deve abituare.

Continua a leggere

Vicenza, campo Marzo e la Tav: intanto a Roma si va in corriera

Sabato 15 Settembre 2012 alle 14:58
ArticleImage Ho lasciato Roma nel maggio 1992 per una consulenza di tre mesi poi prolungata a un anno da un'azienda del Vicentino quando una compagna di vita unica decise di evitarmi i su e giù dalla capitale per far stare insieme la famiglia e decise di trasferirsi a Vicenza con i miei due gemelli che allora avevano 8 anni. Dopo vent'anni, diciamo intensi, io e lei siamo ancora, e direi felicemente, qui mentre i nostri due figli sono in Usa a lavorare in una Università, un orgoglio per noi due genitori ma una vergogna per una nazione che perde i suoi cervelli migliori e distrugge così il suo futuro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Associazione "11 Settembre" Vicenza: non si può non predere posizione sui fatti in Libia

Sabato 15 Settembre 2012 alle 13:41
ArticleImage Associazione "11 Settembre" Vicenza - L'attentato ad alcune sedi diplomatiche, e in particolare l'uccisione dell'ambasciatore USA in Libia e di alcuni suoi collaboratori, è un fatto grave e preoccupante di fronte al quale non possiamo non prendere posizione. Lo facciamo per esprime il nostro cordoglio anche alla Comunità USA di Vicenza che sta pagando costi altissimi in vite umane, ma anche per sottolineare alcune riflessioni su ciò che accade in paesi del Mediterraneo vicini a noi e verso i quali siamo particolarmente coinvolti sia per motivi economici che culturali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Campo Marzo: la storia si ripete... e le soluzioni?

Sabato 15 Settembre 2012 alle 12:55
ArticleImage Riceviamo da Lucio Zaltron, Security Manager, e pubblichiamo
La "telenovela" continua ... così come i commenti degli appassionati fans! Questa volta però c'è la novità dell'omicidio che contribuisce a far emergere uno maggiore sdegno diffuso corredato di soluzioni conseguenti a valutazioni istintive-propagandistiche il cui unico risultato è di soddisfare apparenti sentiti coinvolgimenti morali individuali o di opportunistica appartenenza nei vari schieramenti politici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Belluscio, Il Patto per Vicenza: dopo il vile attentato in Libia basta con l'ipocrisia

Sabato 15 Settembre 2012 alle 12:47
ArticleImage Alessandro Belluscio, Presidente Il Patto per Vicenza - Il vile attentato ad una sede diplomatica USA in Libia, con l'uccisione dell'ambasciatore americano Chris Stevens e di quattro altri diplomatici e militari, ci induce ad una riflessione seria sui mutamenti in atto in terre vicine a noi, che condividono lo stesso mare e che hanno antichi e più recenti motivi di contatto con il nostro paese e con Vicenza in particolare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

P.G Battista: Il giornalismo a sua insaputa..., di Marco Travaglio

Venerdi 14 Settembre 2012 alle 08:39
ArticleImage

Se ogni tanto ci occupiamo di Pierluigi Battista non è perché egli abbia un peso determinante nel panorama dell'informazione mondiale. Ma perché è uno dei capostipiti di un nuovo genere giornalistico che ha preso piede nell'ultimo ventennio: il giornalista spannometrico, che fa programmaticamente a meno dei fatti. Il desertificatore di Notizie. Il giornalista a prescindere. Negli annali della stampa italiana, non si ricorda una sola notizia portata da Battista. Il quale anzi se ne guarda bene e se ne vanta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I Palazzi informano: Variati con Renzi fa "bingo!". Grazie ai bersaniani

Giovedi 13 Settembre 2012 alle 19:57
ArticleImage Dopo la discesa in campo del sindaco di Vicenza per Matteo Renzi alle primarie del Pd, sul GdV odierno Marco Scorzato riferisce che Claudio Rizzato, esponente della sinistra Pd e bersaniano convinto, ha detto: «Dopo la presa di posizione del sindaco per Matteo Renzi, necessariamente anche per le primarie della città potranno presentarsi due candidati del Pd, per rendere chiaro che ci sono due idee diverse di partito».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network