Proposte di Più Democrazia e Partecipazione sulla bozza del nuovo Statuto
Martedi 25 Settembre 2012 alle 13:41
Più Democrazia e Partecipazione - Si avvia verso la conclusione un iter durato più di sei anni. A partire dal referendum del 2006, primo referendum cittadino e primo referendum in assoluto in Italia a chiedere l’introduzione nello Statuto comunale di strumenti più forti di democrazia diretta come il referendum propositivo, il referendum abrogativo e il referendum propositivo-abrogativo, con il 10% di quorum e il 2% di firme necessarie per indirli, si sono succedute due amministrazioni di segno opposto e infinite discussioni in sede di commissioni di varia natura.
Continua a leggereA Vicenza c'è chi aspira a imitare Catone il Censore
Martedi 25 Settembre 2012 alle 09:49
Mister Goldin e il red carpet della basilica
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 18:18
Il travaglio del Giornale di Vicenza
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 00:24
Luigi Cesaro, Presidente pidiellino della Provincia di Napoli, non sa l'inglese? Sotto il simpatico titolo "Lo spread e 'a Purpetta" un nostro collega non qualunque, anzi, sentenzia l'8 settembre «Pappagone era niente, in confronto».
I No Dal Molin (e non solo loro visto che sono in compagnia di alcuni partiti, del sindaco Variati e del presidente della Provincia di Vicenza Schneck) sono contro l'improvviso potenziamento della base Pluto a Longare?
Continua a leggereLa morale in politica, dove sta? Se lo chiede Italo Francesco Baldo
Domenica 23 Settembre 2012 alle 11:03
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Il dibattito politico a Vicenza appare nelle diatribe che vengono quotidianamente svolte, nei protagonismi più o meno ufficiali, nella ricerca quasi esclusiva di voti da ottenere nelle prossime elezioni comunali, amministrative, giova ricordare. Una caccia senza esclusione di colpi, utilizzando soprattutto da parte di chi attualmente detiene il dominio della cosa pubblica comunale, qualsiasi strumento, perfino l'imbiancatura delle toilette della Biblioteca civica Bertoliana (due articoli su "Il giornale di Vicenza" e un servizio su TvA) serve allo scopo della propaganda.
Continua a leggerePedemontana, due media e due misure
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 02:08
Vicenza, Cristallini: "La rosa è completa così com'è"
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 18:24
I Palazzi informano: Manuela Dal Lago si candida a Vicenza
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 00:00
La mostra
Martedi 18 Settembre 2012 alle 15:55
Pluto, Pippo e Fido
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 23:45
Da VicenzaPiù n. 240 e BassanoPiù n. 2 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati  Â
Le proteste che stanno scaturendo dall'affaire Pluto sono il frutto di un giustificato sentimento di sconforto e indignazione. Nel mucchio c'è ovviamente anche una buona dose di calcolo politico. È nella natura delle cose. Le elezioni comunali si avvicinano e ognuno cerca di rigirare la minestra come meglio crede. Ma la partita dialettica cominciata qualche settimana fa rischia di trasformarsi in una zuffa da capponi di Renzo in cui presunti contrari e presunti favorevoli all'opera si scontrano senza cercare capire la ragione chiave dello scontro.
Continua a leggere