Opinioni

Categorie: Politica

Proposte di Più Democrazia e Partecipazione sulla bozza del nuovo Statuto

Martedi 25 Settembre 2012 alle 13:41
ArticleImage

Più Democrazia e Partecipazione  -  Si avvia verso la conclusione un iter durato più di sei anni. A partire dal referendum del 2006, primo referendum cittadino e primo referendum in assoluto in Italia a chiedere l’introduzione nello Statuto comunale di strumenti più forti di democrazia diretta come il referendum propositivo, il referendum abrogativo e il referendum propositivo-abrogativo, con il 10% di quorum e il 2% di firme necessarie per indirli, si sono succedute due amministrazioni di segno opposto e infinite discussioni in sede di commissioni di varia natura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Vicenza c'è chi aspira a imitare Catone il Censore

Martedi 25 Settembre 2012 alle 09:49
ArticleImage Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza  -  Gli studi classici portano i migliori a conoscere la figura e l'opera di Marco Porcio Catone, detto il Censore, un uomo integerrimo che per tutta la vita si scagliò contro le mode ellenistiche che si erano diffuse nella società romana. Era un uomo fornito di grande spessore morale, consapevole del valore della tradizione di quella libertas repubblicana che è una delle principali caratteristiche dei grandi cittadini di Roma antica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mister Goldin e il red carpet della basilica

Lunedi 24 Settembre 2012 alle 18:18
ArticleImage Antonella Ruggiero e la Pfm. Sarà questo il biglietto da visita per l'anteprima della grande mostra della basilica Palladiana. Oggi gli sponsor «del vernissage» hanno usato poche parole per annunciare un evento che al di là della mostra, di grandissimo spessore pittorico, già da solo si presenta di grande caratura.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il travaglio del Giornale di Vicenza

Lunedi 24 Settembre 2012 alle 00:24
ArticleImage

Luigi Cesaro, Presidente pidiellino della Provincia di Napoli, non sa l'inglese? Sotto il simpatico titolo "Lo spread e 'a Purpetta" un nostro collega non qualunque, anzi, sentenzia l'8 settembre «Pappagone era niente, in confronto».

I No Dal Molin (e non solo loro visto che sono in compagnia di alcuni partiti, del sindaco Variati e del presidente della Provincia di Vicenza Schneck) sono contro l'improvviso potenziamento della base Pluto a Longare?

Continua a leggere
Categorie: Politica

La morale in politica, dove sta? Se lo chiede Italo Francesco Baldo

Domenica 23 Settembre 2012 alle 11:03
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo

Il dibattito politico a Vicenza appare nelle diatribe che vengono quotidianamente svolte, nei protagonismi più o meno ufficiali, nella ricerca quasi esclusiva di voti da ottenere nelle prossime elezioni comunali, amministrative, giova ricordare. Una caccia senza esclusione di colpi, utilizzando soprattutto da parte di chi attualmente detiene il dominio della cosa pubblica comunale, qualsiasi strumento, perfino l'imbiancatura delle toilette della Biblioteca civica Bertoliana (due articoli su "Il giornale di Vicenza" e un servizio su TvA) serve allo scopo della propaganda.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana, due media e due misure

Venerdi 21 Settembre 2012 alle 02:08
ArticleImage Il 18 settembre a Cassola l'amministrazione comunale ha organizzato un incontro pubblico dedicato alla Spv e alla cosiddetta Valsugana bis. Tra gli ospiti di spicco oltre al sindaco Silvia Pasinato c'era il commissario alla Pedemontana Veneta Silvano Vernizzi. Con lui il commissario regionale per il rinnovamento dei trasoprti, l'ingegnere Giuseppe Fasiol.

Continua a leggere

Vicenza, Cristallini: "La rosa è completa così com'è"

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 18:24
ArticleImage Interpellato da VicenzaPiu.com per rispondere alle crescenti perplessità dei tifosi sulla adeguatezza o meno del pacchetto arretrato, il direttore all'area tecnica biancorossa dichiara con fermezza: «Non ci attiveremo sul mercato degli svincolati». Così parlò Cristallini che mette una pietra sopra alle bronse di una sconfitta «che brucia» per stessa ammissione del tecnico Breda dopo i tre gol veronesi, l'ultimo passato sotto numerose gambe biancorosse, tra il silenzio del guardialinee e i rimpianti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

I Palazzi informano: Manuela Dal Lago si candida a Vicenza

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 00:00
ArticleImage Se Luca Zaia, governatore dl Veneto, non accetta le indicazioni che lo vorrebbero candidato premier della Lega Nord alle prossime elezioni (ma prima di lui i papabili "tattici" sarebbero nell'ordine Tosi e Salvini se Maroni confermasse di non voler stare col Pdl nel caso di nuova candidatura di Berlusconi), le stesse voci, rimbalzate negli ambineti leghisti vicentini, attribuirebbero a Bobo e alle sue truppe la volontà di non ricandidare per Roma Manuela Dal Lago, che da sicuro sindaco nel 2008 fu inviata al Parlamento per le manovre del centrodestra che le preferì a Vicenza la (tatticamente?) perdente Lia Sartori con Achille Variati pronto a sfruttarne la scia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La mostra

Martedi 18 Settembre 2012 alle 15:55
ArticleImage «È una mostra di caratura internazionale ad inaugurare la Basilica Palladiana di Vicenza dopo l'imponente restauro che l'ha trasformata in un grande e moderno contenitore culturale. La realizzazione di questa straordinaria esposizione, sponsorizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, già sostenitrice del restauro del monumento palladiano, è stata affidata al direttore generale di Linea d'ombra Marco Goldin, curatore di mostre di grande successo. La mostra è realizzata anche grazie al contribuito di Comune di Vicenza, Linea d'ombra e dei due main sponsor, UniCredit e il Gruppo Euromobil dei fratelli Lucchetta».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pluto, Pippo e Fido

Lunedi 17 Settembre 2012 alle 23:45
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 240 e BassanoPiù n. 2 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati   

Le proteste che stanno scaturendo dall'affaire Pluto sono il frutto di un giustificato sentimento di sconforto e indignazione. Nel mucchio c'è ovviamente anche una buona dose di calcolo politico. È nella natura delle cose. Le elezioni comunali si avvicinano e ognuno cerca di rigirare la minestra come meglio crede. Ma la partita dialettica cominciata qualche settimana fa rischia di trasformarsi in una zuffa da capponi di Renzo in cui presunti contrari e presunti favorevoli all'opera si scontrano senza cercare capire la ragione chiave dello scontro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network