Opinioni

Categorie: Politica

Per Enzo Corani nuovi motivi di frizione nel Pdl dall'azione di Elena Donazzan

Domenica 30 Settembre 2012 alle 00:07
ArticleImage

Riceviamo da Enzo Corani, che si definisce «componente "eletto autonomamente” nel Coordinamento cittadino del Pdl», e pubblichiamo.

Il centro destra a livello nazionale non naviga certo in acque tranquille. A Vicenza, dove si voterà in primavera, i vicentini dopo i disastrosi 5 anni di Variati, potrebbero decidere di cambiare e tornare alla buona amministrazione, ben rappresentata dai 10 anni sotto la guida di Enrico Hüllweck.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Raccapezziamoci. Tra le primarie del Pd

Sabato 29 Settembre 2012 alle 13:48
ArticleImage Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo
Ci avviamo alle primarie per il futuro sindaco, lo stesso per il presidente del Consiglio. Come annunciato dal segretario provinciale Ginato, ci saranno anche quelle per i deputati. Non v'è dubbio che ognuno di noi cittadini ha bisogno di vederci chiaro ed io vorrei, per me e altri, affrontare la questione con mente sgombra da qualsiasi pregiudizio.
Prima di tutto diciamo che le primarie, se fatte seriamente, ma questo vale per ogni nostro agire, sono un ottimo metodo per vedere chi ha più seguito per aspirare a certe cariche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Vicenza si ripropone l'URSS

Venerdi 28 Settembre 2012 alle 16:23
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.
Vicenza ripropone la coabitazione. Dopo tanti anni in cui si è parlato di privilegiare il nucleo familiare, l'autonomia di ogni famiglia, addirittura il diritto di ogni individuo ad avere spazi propri e non dipendenti, ecco che l'Assessore alla famiglia e alla pace, ripropone la coabitazione; non tra membri della stessa famiglia come avveniva nelle famiglie patriarcali, ma di estranei, come avveniva invece ai tempi dell'Unione Sovietica, soprattutto nei primi decenni, ne parla perfino B. Pasternak nel suo Dottor Zivago.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Religioni

Lettera aperta di mons. Bollin al ministro Profumo su insegnamento religione cattolica

Venerdi 28 Settembre 2012 alle 14:34
ArticleImage Signor Ministro Profumo, la sua uscita/esternazione dei giorni scorsi sull'IRC (insegnamento della religione cattolica) nella scuola è stata inaspettata, inopportuna e immotivata. Ho l'impressione - nonostante abbia firmato il 28 giugno scorso con il Cardinale Presidente della CEI due Intese sul profilo professionale dei docenti di religione e sulle Indicazioni Nazionali per l'IRC nel secondo ciclo (i nuovi programmi) - che non conosca l'IRC nella scuola di oggi, che da quasi un anno cerca di guidare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Berlato, Pdl: solidarietà a Sallusti, ma è la legge che va modificata

Giovedi 27 Settembre 2012 alle 22:01
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl  -  La Quinta sezione penale della corte di Cassazione ha confermato la condanna senza condizionale a quattordici mesi di carcere per Alessandro Sallusti, il quale ha annunciato di volersi dimettere dalla direzione del Giornale. La Procura ha sospeso l'esecuzione della condanna, il che significa che il direttore non finirà in carcere "ma la sostanza non cambia" - ha commentato il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mario e Monti

Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 23:19
ArticleImage

Il nostro "direttore quotidiano" se la prende coraggiosamente con i consiglieri "magna magna" del Lazio ma sono fuori dal suo indubbio rigore nel corsivo di martedì quelli del Veneto, che pure secondo lui arrivano a «costare 49 milioni annui ... la metà del costo del Lazio». Che poi, a dire il vero, sarebbe il 30% circa in meno e non la metà se ricordasse, Ario, che gli abitanti del Veneto sono circa il 20% in meno dei laziali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Impegno per Vicenza: la situazione della città è grave perchè non c'è un progetto

Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 20:37
ArticleImage Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza - Il direttivo di Impegno per Vicenza nella sua consueta riunione mensile ha preso in esame la grave situazione della città che continua a non avere autentici progetti, ma viene, per così dire, amministrata, a vista e illusa con progetti continuamene sfornati senza mai chiarezza se quella della propaganda. Se si fossero attuati solo un terzo dei progetti annunciati con grande enfasi avremo una città diversa.

Continua a leggere

Sassuolo-Vicenza: il commento del giorno dopo

Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 14:17
ArticleImage

Il passo in avanti c’è stato e un mattoncino alla volta il Vicenza avanza in classifica, confermando che il progetto di Breda è sulla strada giusta. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Renzi cerca una sinistra lontana dalla Fiom, Langella: Variati cosa dice?

Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 08:09
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS  - Dice Renzi "Cerchiamo una sinistra lontana dalla Fiom". Sarebbe da domandare a lui e a chi lo appoggia (a partire dal sindaco Variati): e perché? Credono forse, questi signori sedicenti di sinistra, che l'arrogante presunzione di un Marchionne che indica la Fiom come responsabile dei mali della Fiat e dell'Italia intera sia la verità? Se siamo ridotti a questo punto è perché la classe dirigente italiana è inadeguata, incompetente, spesso corrotta ... utile solo al proprio tornaconto, ma non al paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Maurizio Franzina: l'orripilante cartellone anti Variati del Pdl è davvero una vergogna

Martedi 25 Settembre 2012 alle 14:16
ArticleImage Maurizio Franzina, Consigliere comunale Gruppo misto - La pubblicazione di un orripilante manifesto che sguazza nel sangue, e che dovrebbe parlare della sicurezza in città, targato PDL cittadino, è davvero una vergogna. Non è più necessario che mi dissoci, ma quando mesi fa abbandonai il gruppo ed il partito, avevo capito che la deriva qualunquista del PDL, al traino di una onda degenerativa che passa per il Lazio, e arriverà anche in regione Veneto, avrebbe travolto tutto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network