Opinioni

La luce fuori dal tunnel? Langella commenta amaramente i dati del lavoro di agosto

Domenica 7 Ottobre 2012 alle 01:04
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Basterebbe leggere i dati sulla cassa integrazione e sulla mobilità in deroga per rendersi conto di cosa sta succedendo nel paese, nel Veneto e nella nostra provincia. I numeri, infatti, descrivono una situazione veramente drammatica. A fine agosto le domande di mobilità in deroga sono, in Veneto, 7.068 (furono 3.891 nello stesso periodo del 2011). La cassa integrazione in deroga coinvolge 41.593 lavoratori veneti. Tra questi, i vicentini sono 7.668.

Continua a leggere
Categorie: Mostre

Magna mostra

Sabato 6 Ottobre 2012 alle 12:34
ArticleImage Il sindaco Achille Variati sa benissimo quanto apprezzo realmente il suo sforzo di utilizzare l'inaugurazione della Basilica Palladiana con annessi eventi di (prestigioso) contorno come la mostra "Raffaello verso Picasso" e tutti gli altri happening di qualità, da quelli a palazzo Chiericati al Palladio Museum, per lanciare Vicenza nel circuito della cultura e dell'economia turistica. E che questo sia il mio pensiero ben lo sa chi mi ha conosciuto fin dal 1992, quando sono arrivato qui da Roma per una consulenza aziendale, di progettazione, realizzazione e marketing di prodotto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sindaco e giunta lo disertano, Abalti: lo sfregio al consiglio comunale grave errore di Variati

Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 13:29
ArticleImage Arrigo Abalti, Consigliere comunale Pdl -  Quanto è accaduto ieri in Sala Bernarda, con il sindaco e la sua giunta che scelgono di non partecipare al dibattito sulla sicurezza, è un fatto politico grave che non può essere sottovalutato dalla città. Difficile trovare nel passato recente episodi analoghi dove il Primo Cittadino ed il suo esecutivo scelgano di svuotare di senso "il luogo della democrazia", come venne definita proprio da Variati l'aula consiliare nella primavera di un, ormai lontano, 2008.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il "cittadino" Corani: Variati fa riunioni per essere rieletto, serve democrazia partecipata

Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 10:46
ArticleImage Pubblichiamo quanto ricevuto da Enzo Corani, che per l'occasione scrive «a titolo personale, da cittadino" e che pur essendo «un compenente "eletto" (non nominato nel listone) del Coordinamento cittadino del PDL» e «pur avendo un pregresso in Forza Italia» aggiunge: «nell'attuale situazione piuttosto confusa, mi considero un indipendente».
La scarsa partecipazione di cittadini alle discussioni sul nuovo Statuto comunale, non deve essere un motivo per ridurre le iniziative e le occasioni di quella che oggi viene definita pomposamente la "democrazia partecipata".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Zigliotto è sigillato, Ario sempre meno. FantaScienza?

Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 01:30
ArticleImage «... Il presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Sigillato, rompe gli indugi e si appella direttamente al presidente nazionale degli industriali, Giorgio Scienza, segnalando ... il problema dell´aumento degli adempimento per le aziende che operano nella filiera degli appalti, previsto dal decreto Sviluppo approvato in agosto ...». È questo l'incipit dell'importante pezzo a 5 colonne pubblicato ieri, 3 ottobre, in apertura di pagina 8 su Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rizzotto: sbagliato vendere le quote di A4

Martedi 2 Ottobre 2012 alle 14:50
ArticleImage Carlo Rizzotto, Associazione Liberi Vicentini  -  Il tesoretto acquisito con la vendita a privati delle azioni dell'autostrada del comune di Vicenza sta a sottolineare quali sia stato l'orientamento che hanno guidato il sindaco di Vicenza Achille Variati e la sua giunta in questo percorso amministrativo ormai quinquennale. Queste scelte possono apparire nell'immediato convenienti, opportunità da prendere al volo. Ma con il tempo si scoprirà che tali non saranno. Si tratta di un capitale che originariamente apparteneva a tutti i cittadini, di tutte le età. Anche dei nuovi nati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni alla parmigiana

Martedi 2 Ottobre 2012 alle 00:43
ArticleImage Venerdì 28 settembre Marino Smiderle su Il Giornale di Vicenza ha riferito lucidamente della diagnosi fatta da Pierantonio Zanettin sulle divisioni interne a quello che una volta era il luccicante e sempre vincente Popolo della libertà. Non vedendo come possa essere una soluzione efficace il quasi commissariamento proposto di fatto dal vice-coordinatore provinciale del Pdl, quelle divisioni sono diventate delle fratture.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Il coraggio di fare il direttore

Domenica 30 Settembre 2012 alle 22:47
ArticleImage Siamo completamente d'accordo con quanto scrive oggi su Il Giornale di Vicenza nel suo corsivo il direttore Ario Gervasutti: «Ciò che sorprende nelle cronache di questi giorni sui costi della politica regionale non è tanto la cifra degli sprechi e delle ruberìe, quanto la palese distanza tra la capacità di comprensione di troppi politici e quella dei comuni cittadini.».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Pat, Bid, Pum

Domenica 30 Settembre 2012 alle 12:07
ArticleImage Riceviamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3, e pubblichiamo
PAT... BID... PUM... non è la sequenza di un allegro scoppiettio proveniente da mirabolanti spettacoli pirotecnici bensì un elenco di sigle. Incomprensibili ai più ma gravide di conseguenze perché ci dicono quale sarà il futuro della nostra città . Recentemente ho avuto il piacere di essere presente al convegno organizzato da "Casaclima" sul tema generale dell'ambiente che ha visto la partecipazione anche del nostro Sindaco Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manifesto anti Variati: horror o pulp?

Domenica 30 Settembre 2012 alle 11:05
ArticleImage

Ecco il lancio della discussione sul manifesto anti Variati del Pdl che presentiamo sul n. 241 di VicenzaPiù in edicola con BassanoPiù n. 3 e sfogliabile comodamente dagli abbonati.

Il manifesto del Pdl contro Variati associato all'omicidio di campo Marzo è stato un flop o no? È riuscito sul piano mediatico oppure desta poco interesse?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network