Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 11:49
Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.Â
Fermo restando il rispetto per le scelte che l'elettorato di centrosinistra intenderà fare in occasione delle primarie per il proprio candidato premier, mi auguro che la competizione sia vinta da chi ha a cuore il bene del nostro Paese e la consapevolezza che la grave crisi economica ed occupazionale che sta investendo l'Italia e l'Europa può essere superata solo con la convergenza di tutte le forze politiche responsabili, emarginando quelle populiste e quelle secessioniste.
Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 11:45
Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati
Le primarie del centrosinistra rappresentano un interessante metodo per la selezione della classe dirigente, nel caso di specie del candidato premier. Un metodo che fa uscire la politica dalle lobbies parlamentari, sempre più avulse dalla realtà e sempre meno capaci di interpretare la volontà popolare. I candidati a queste primarie hanno tutti aspetti interessanti e lodevoli.
Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 11:32
Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonatiÂ
"Chi voteresti alle primarie del Pd"? A questa domanda rispondo, con onestà , che non sono interessato a questo o quel nome, quanto a capire il dibattito interno ad una vasta area socio-culturale ed economica. Capire e seguire il dibattito, ma non certo prendere posizione per questo o quello, capire e seguire il dibattito ma non certo intromettermi negli affari altrui.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 08:13
PdCI FdS, Segreteria regionale del Veneto - L'iniziativa della destra populista e reazionaria trova soprattutto in periodi di crisi prolungata, come quelli in cui viviamo, il modo di fuggire dai problemi reali utilizzando i temi offerti dalla retorica nazionalista e razzista (variamente mascherata). I tutti i paesi dell'Europa le forze della destra stanno cavalcando spinte nazionaliste, intrise di razzismo, e non di rado raccolgono attorno a sé parti importanti del popolo
(una foto d'archivio del PdcI contro la "padania").
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 01:45
Il sindaco fiorentino Matteo Renzi invita tutti a votare al ballottaggio di domenica, Pier Luigi Bersani vuole che votino "quelli" del centrosinistra. Non per paura, altrimenti le primarie non le avrebbe indette forte di uno statuto che lo vedeva candidato premier in quanto segretario del partito e che lui ha fatto modificare per la volontà di sfidare se stesso, prima che Renzi, e per chiedere al
suo popolo di sceglierlo di nuovo.
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 19:49
Se "certa stampa", stavolta ci piace la definizione del M5S, ieri teorizzava nel titolo una "bomba d'acqua"', mai prevista neanche nelle previsioni regionali catastrofiche e criticate oggi da Variati, e questo solo per recuperare qualche copia nelle vendite terrorizzando il povero vecchietto di turno, suo target residuo, oggi la città era comunque ancora piena di cantieri in movimento per risolvere qualche problema residuo (nella foto uomini Aim rimuovono dal fiume materiali bloccati sotto il ponte in Contrà Barche).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 23:07
Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto - "Anche questo confronto televisivo tra Bersani e Renzi ha riportato al centro della discussione contenuti e proposte politiche. Stasera la politica è tornata a parlare ai cittadini e già questo è uno straordinario risultato delle primarie. Ecco il perchè di un così grande interesse, ecco il perchè degli oltre tre milioni di persone che domenica si sono recate ai seggi - commenta Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 21:59
Riceviamo da Franco Damiani, addetto stampa del circolo culturale triveneto "Christus Rex", e pubblichiamoNo, Luciano Parolin non è "solo", come scrive Cinzia Bottene, nella sua opposizione al "Gay Pride". E' ovvio che non trovi "sponde" nei partiti (figuriamoci in FLI), preoccupatissimi di non contrastare il "politicamente corretto", e nemmeno nella sedicente "Chiesa", che da tempo ha rinunciato alla sua missione per farsi docile strumento nelle mani dei suoi nemici.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 09:18
C'è a Vicenza chi virilmente blatera contro i gay e poi c'è chi, di più che presumibile genere maschile, ama firmarsi su
Nuova Vicenza, con nome di donna, tale Elena Derossi, quando c'è da prendere di mira i "poteri forti" o il loro, presunti, vicini di casa: può così dire, il fellone, di combatterli, ma, oddio, mai si sappia chi è il combattente. Alla ... vicentina. A meno che non sia una virago
(nella foto: LaKèrla, virago grafica).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 00:08
Egregio Direttore, il voto catalano di domenica scorsa ha riportato l'attenzione dell'opinione pubblica internazionale sulla Catalunya: nel parlamento di Barcellona coloro che chiedono il referendum per l'autodeterminazione hanno 87 seggi contro i 48 dei nazionalisti spagnoli. C'è un‘altra questione da sottolineare. C'è chi affianca, in chiave nostrana, la Padania o "l'Italia del Nord" alla Catalunya; niente di più sbagliato
( nella foto da sx Pujol Comencini Beggiato).
Continua a leggere