Opinioni

Categorie: Politica

Bulgarini, il portacroce di Variati

Martedi 27 Novembre 2012 alle 16:06
ArticleImage Non è certo uno che ispiri simpatia a prima vista e urbi et orbi Jacopo Bulgarini d'Elci. Eppure non sono pochi quelli di cui, me per primo, guardandomi allo specchio, si può dire altrettanto. Ma JBdE, ve lo dice un povero ma pubblico direttore di giornale, ha un difetto rispetto ad altri meno in vista: lui è il portavoce e, soprattutto, un consigliere del sindaco Achille Variati, che non a caso lo ha anche nominato suo capo di gabinetto a sancirne il ruolo non solo passivo da portavoce, ma attivo da propositore di voce.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Movimento 5 Stelle contro il GdV: la Pravda di Vicenza è Il Giornale di Variati. Ma ...

Martedi 27 Novembre 2012 alle 15:08
ArticleImage

Riceviamo dal Movimento 5 Stelle di Vicenza e volentieri, come sempre, pubblichiamo integralmente la loro nota dal titolo "GdV, paura eh?", ma con una piccola premessa questa volta. Pur condividendo molte delle considerazioni che leggiamo, per averle già fatte e scritte noi in tempi non sospetti (digitate Il Giornale di Vicenza nella funzione in alto a destra Cerca contenuti e ...), contiamo, per semplice rispetto dei nostri colleghi e dei nostri lettori/cittadini/elettori, che ... avendo ricevuto il comunicato non valga  per noi e per loro la sua parte che segue.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Renzi batte Bersani in provincia più che a Vicenza: 43 a 35

Lunedi 26 Novembre 2012 alle 00:43
ArticleImage Matteo Renzi, dopo la vittoria in città (il sindaco di Firenze 38.8 %, Bersani 36.7, Vendola 15.0, Puppato 8.8, Tabacci 0.7 (votanti in città: 6536), fa quasi banco anche in provincia. Quando mancano alla conta finale solo 4 comuni le percentuali su ben 34.000 votanti complessivi lo danno, infatti, vincente col 43% contro il 35% del segretario nazionale del Pd, Pier Luigi Bersani. E con la prima frecciatina a Variati dal suo stesso entourage: «Se Renzi ha vinto di pochissimo a Vicenza col sostegno di Variati e ha stravinto in provincia, non è che l'appoggio del sindaco sia stato così efficace ...».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: si trovino per lotta a criminalità poliziotti schierati per blitz anti evasione

Domenica 25 Novembre 2012 alle 21:13
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti "Pugno duro contro la criminalità: come si sono trovati gli uomini per i blitz anti evasori nelle località turistiche del Veneto, si trovino oggi Poliziotti e Carabinieri di rinforzo nella guerra contro i criminali"
"Pugno duro contro la criminalità: la prevenzione è necessaria, l'opera di intelligence e di controllo del territorio fondamentale, ma serve anche il carcere duro." Non lascia spazio a dubbi la presa di posizione dell'assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti dopo la "tremenda sequenza di episodi che ha colpito il vicentino e il Veneto in specialmodo nelle ultime settimane". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Puschiavo: no a Napolitano quando dichiara che "Monti non è candidabile, è già senatore"

Domenica 25 Novembre 2012 alle 12:29
ArticleImage Piero Puschiavo, Progetto Nazionale La Destra - Le dichiarazione del Presidente di questa sgangherata Repubblica, secondo cui il Premier Monti non si può candidare in alcun Partito politico in quanto già parlamentare e, quindi, senza nessun bisogno di essere ri-eletto, ridicolizzano con un raffinato senso di superiorità, l'articolo 1 della Costituzione che dovrebbe garantire che "la sovranità appartiene al popolo".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gesù scacciò i mercanti dal tempio, Ciambetti: ora i Supermercati sono aperti di domenica.

Domenica 25 Novembre 2012 alle 10:16
ArticleImage Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord
Un cristiano deve riflettere: il primo ad osservare il Settimo giorno fu l'Altissimo e la prima festa citata nella Bibbia è il sabato, parola la cui radice etimologica deriva dal verbo smettere, cioè cessare l'attività. Il nostro sabato è la domenica e dunque la domenica è il momento in cui si cessano le attività. Non è Dio ad aver bisogno del riposo siamo noi e anche noi dobbiamo cessare, staccare la spina, che non significa non far nulla, anzi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Domenica: le primarie del centro sinistra

Domenica 25 Novembre 2012 alle 00:09
ArticleImage

L'appello di  Federico Ginato, Coordinatore del comitato organizzatore delle primarie, per la partecipazione alle primarire del centrosinistra (qui tutte le informazioni) e su VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e in abbonamento online sei pagine di confronti

Il 25 novembre si tengono le primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla Presidenza del Consiglio. Sono già passati 7 anni dalle nostre "prime primarie", quelle vinte da Romano Prodi, e ormai possiamo dire che la scelta di utilizzare questo strumento ha dato un contributo importante verso un vero coinvolgimento dei cittadini nella scelta dei candidati.
 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti e i capelli di Bersani

Sabato 24 Novembre 2012 alle 22:40
ArticleImage Uno dei più giovani candidati alle primarie del Pdl, il sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo, questa sera a In Onda su La7, se l'è presa anche lui con Alessandra Moretti, ascesa alla visibilità mediatica nazionale per essere stata nominata tra i "baby" portavoce di Pier Luigi Bersani per le primarie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ancora giallo sul Patto per Vicenza: non si sa chi paga la pubblicità al convegno su caso Aim

Sabato 24 Novembre 2012 alle 00:43
ArticleImage Pubblichiamo qui, a vantaggio dei lettori, il programma del convegno "Aziende pubbliche locali: sviluppo o declino? Il caso AIM di Vicenza", che, organizzato dal Patto per Vicenza, avrà luogo oggi 24 Novembre 2012 a partire dalle ore 10.00 presso il Viest Hotel a Vicenza (nella foto Belluscio e Alifuoco, ai vertici del movimento). Per il convegno è apparsa oggi una pubblicità a pagamento che ha dato due vantaggi al mezzo che se l'è accaparrata, il popolar-confindustriale Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: pessimo accordo tra le parti sociali

Venerdi 23 Novembre 2012 alle 09:00
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  E adesso tra le parti sociali (cioè CISL, UIL, UGL e padroni) c'è un accordo dal titolo "Linee programmatiche per la crescita della produttività e della competitività in Italia". Un accordo pessimo che la CGIL non ha firmato. E ha fatto una cosa giusta.  Il documento è lacunoso e ripetitivo. Zeppo di slogan e "buoni propositi" (ma per lorpadroni, non certo per i lavoratori, ci mancherebbe altro).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network