Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Bulgarini, il portacroce di Variati

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Martedi 27 Novembre 2012 alle 16:06 | 0 commenti

ArticleImage

Non è certo uno che ispiri simpatia a prima vista e urbi et orbi Jacopo Bulgarini d'Elci. Eppure non sono pochi quelli di cui, me per primo, guardandomi allo specchio, si può dire altrettanto. Ma JBdE, ve lo dice un povero ma pubblico direttore di giornale, ha un difetto rispetto ad altri meno in vista: lui è il portavoce e, soprattutto, un consigliere del sindaco Achille Variati, che non a caso lo ha anche nominato suo capo di gabinetto a sancirne il ruolo non solo passivo da portavoce, ma attivo da propositore di voce.

Che lui usi o abusi del suo ruolo pubblico, per tutelare il suo capo, beccandosi improperi al posto suo da presunto suggeritore (io ero tra quelli che lo pensavano) di chi ama proporsi e imporsi monocraticamente (ora me ne sono convinto), questo fa parte del gioco: se va bene, bravo il sindaco; se va male, addosso al suo malefico ispiratore...

Se, poi,  gli scontri JBdE se li vada spesso a cercare con i suoi giudizi, o anche pregiudizi, magari facebookkando o twittando, che so, contro Parolin, convintamente, o pro Moretti, sarcasticamente, questo è nel suo carattere, nel suo stile ma, anche, visto che Variati è il dominus di palazzo Trissino, nella volontà espressa o sottintesa di uno dei pochi (strateghi) politici locali superstiti a Vicenza.

Il portacroce di Variati è pagato per tutto questo, oltre che per una serie di attività pratiche e operative che svolge (da suo non ammiratore, ma da vecchio esperto di comunicazione e marketing, aggiungo professionalmente), vedi il supporto agli eventi tra cui la mostra goldiniana.

È pagato troppo? No, onestamente, se fa bene il suo lavoro e se lo fa con trasparenza, ma questo lo deve decidere Variati, che nello staff lo ha inserito, pescando i suoi emolumenti, a tempo determinato, dalle cifre pubbliche a sua disposizione.

Sul cui utilizzo, buono o cattivo, utile o non utile alla comunità, sia chiaro, è il sindaco, non Bulgarini, a risponderne di fronte alla città.

Diamo a Bulgarini quel che è di Bulgarini. Gli schiaffi quando li merita o se li cerca. Oggi una pacca sulle spalle.

Ma solo oggi, sia ben chiaro.

Leggi tutti gli articoli su: Achille Variati, Jacopo Bulgarini d'Elci, portacroce

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network