Opinioni

Categorie: Politica

Berlusconi, la musa di Berlato: un po' ridicolo, molto di più tragico

Lunedi 10 Dicembre 2012 alle 14:51
ArticleImage Ci sta, anzi è apprezzabile, che l'eurodeputato del Pdl Ppe Sergio Berlato difenda lealmente il suo, a dire il vero, mai rinnegato capo, Silvio Berlusconi, più volte scalciato, invece, nel partito del predellino da altri, che ora si riprostrano ai suoi piedi. E che bolli come «inopportune e irrispettose dell'Italia» le dichiarazioni di Martin Schulz, presidente del parlamento europeo, che ha sostenuto che «la candidatura a premier di Silvio Berlusconi è una minaccia per l'Italia e l'Ue» sottilineando che «sono uscite dalla bocca di colui che dovrebbe rappresentare tutto il parlamento europeo e non i propri personali impulsi primordiali».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato pro Berlusconi: le parole di Schulz inopportune e irrispettose dell'Italia

Lunedi 10 Dicembre 2012 alle 14:25
ArticleImage

On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Ancora una volta il Presidente Schulz ha perso una ghiotta occasione per rimanere in silenzio. Le sue sono delle dichiarazioni sgradevoli non solo perché esprimono un giudizio politico falso e tendenzioso ma specialmente perché sono uscite dalla bocca di colui che dovrebbe rappresentare tutto il parlamento europeo e non i propri personali impulsi primordiali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Santorso, disumanità e mafia: assenti gli amministratori e i sindacati confederali

Domenica 9 Dicembre 2012 alle 23:19
ArticleImage Luc Thibault, un sindacalista delle Usb di Schio senza paura e di frontiera (sarà perchè è di origine francese e non legato alle nostre pessime abitudini basate sul compromesso) ci invia delle foto di denuncia delle condizioni disumane di lavoro dei dipendenti della cooperativa a cui il gruppo assegnatario dell'appalto plurimilionario dell'Ospedale di Santorso ha assegnato la custodia del famigerato parcheggio accompagnandole con una frase.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il suicidio di Berlusconi uccide il Pdl

Domenica 9 Dicembre 2012 alle 16:38
ArticleImage Il ritorno di Silvio Berlusconi dopo mille addii e mille più uno squallidi ripensamenti dà la certezza che ormai il settantaseienne padrone del Pdl è in preda solo ai suoi più bassi interessi personali: la difesa in parlamento dai processi che lo hanno visto venirne fuori finora solo perchè ad ogni reato è corrisposta una via d'uscita artefatta e il tentativo di salvare le sue fortune aziendali costruite fin dall'inizio sui favori craxiani e sull'insulto alle leggi sulle frequenze tv, prima non scritte per farlo trasmettere in libertà, poi riscritte, anche durante le varie ere del centrosinistra al governo, per agevolare i suoi canali, fonte di soldi e di consensi elettorali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appello a sostenere i referendum su pensioni e diritti del Lavoro

Sabato 8 Dicembre 2012 alle 15:25
ArticleImage Riceviamo da Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale Prc FdS e pubblichiamo
Perché appoggiamo il referendum abrogativo della "riforma" delle pensioni di Fornero e Monti e invitiamo a sostenerlo, assieme ai due referendum per i diritti del lavoro.
La "riforma" delle pensioni, al pari della manomissione dell'articolo 18 e della volontà di distruggere la contrattazione collettiva e i diritti del lavoro attraverso l'articolo 8, è parte organica della profonda regressione sociale, civile e democratica, a cui le politiche iperliberiste europee e del governo Monti stanno condannando le nostre società.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Consulta "cancella" Napolitano, Costa è fuori, ma Vernizzi rimane: questa è l'Italia

Martedi 4 Dicembre 2012 alle 23:19
ArticleImage Le agenzie hanno battuto stasera questa notizia: «La Corte costituzionale ha accolto il ricorso del Presidente della Repubblica sul conflitto con la Procura di Palermo ... La decisione della Consulta comporta che le intercettazioni che hanno captato il capo dello Stato vengano distrutte». Sicuramente le intercettazioni, se note, avrebbero dimostrato l'estraneità del presidente alla cosiddetta trattativa tra stato e mafia, ma, grazie al suo ricorso Berlusconi style e alla decisione già scritta della Corte che le cancella, nessuno potrà mai dirlo con certezza.

Continua a leggere

Un piatto per Vicenza

Martedi 4 Dicembre 2012 alle 09:16
ArticleImage
L'associazione "Patto per Vicenza" ha profuso grandi sforzi, inclusa una presenza pubblicitaria sul GdV, per organizzare l'atteso convegno della mattinata 24 novembre 2012 al Viest Hotel in cui si è approfondito il tema delle multiservizio con un faro sulla condizione e sulle prospettive di Aim. Ma non solo di Aim. Ne è nato però un battibecco tra il cda di San Biagio, che non vedeva di buonissimo occhio i crismi e le premesse con cui è stato organizzato l'evento, e gli stessi vertici della associazione, a partire dal presidente Alessandro Belluscio, che invece sostengono il contrario.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Che fare dopo le primarie? Sempre lo stesso, anche a Vicenza: lo sostiene Baldo

Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 08:36
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.
Ha vinto senza ombra di dubbio Bersani, il Segretario e non poteva essere che così. E' illusione che un partito possa cambiare con le primarie il proprio "capo". Negli USA le primarie hanno un senso preciso, perché cercano di invidiare "il capo". Non esiste un capo prima della consultazione all'interno del partito. Non ho mai creduto alle primarie fatte "all'italiana".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bersani vince: anche a Vicenza è il n. 1 con 3258 voti. Peroni: "ora unità e vittoria a marzo"

Domenica 2 Dicembre 2012 alle 22:12
ArticleImage Le primarie sono appannaggio di Pierluigi Bersani, lo ha democraticamente "proclamato" lo sfidante Matteo Renzi che a un terzo dalla fine dello spoglio nazionale tocca il 40% contro il 60% del segretario del Pd. Ma Pierluigi Bersani mette la quarta anche a Vicenza città e in provincia, incassando al ballottaggio i voti dei sostenitori di Nichi Vendola. Come ci ufficializza, a spoglio chiuso a Vicenza, il segretario del Pd cittadino Enrico Peroni sono «3.258 le schede con su scritto Bersani contro le 2.853 del sindaco di Firenze».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Paola Farina replica a Sergio Berlato sul suo appoggio alla risoluzione per la Palestina

Domenica 2 Dicembre 2012 alle 14:37
ArticleImage

Riceviamo da Paoloa Farina, vicentina e di religione ebraica, una replica all'on. Sergio Berlato che pubblichiamo.

Gentile Onorevole, premesso che noi siamo fortunati e viviamo in un clima di democrazia, io non sono d'accordo con Lei e Lei non è d'accordo con me ed è giusto che sia così. Però c'è una domanda che mi preme porle, le riporto un estratto da un quotidiano italiano del 7 luglio: La Risoluzione del Parlamento Europeo, passata, su input del centro sinistra, con una maggioranza risicata e preparata per mesi a tavolino: 291 sì, 274 no, 39 astenuti (nella foto 1983, Paola Farina con bambini di un villaggio druso in Israele).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network