Opinioni

Categorie: Politica

I candidati vicentini del PD, Italo Francesco Baldo: C.V.D.

Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 09:24
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo

Come volevasi dimostrare! All'esito, scontato, delle primarie del Partito Democratico, ha fatto seguito una situazione politica generale che si riflette inevitabilmente sul futuro dei cosiddetti protagonisti delle vicende vicentine. Il segretario del partito Bersani, ormai, si è infatuato delle "primarie" e le ha lanciate come segnale di autentica democrazia, avversa, in molta apparenza, al porcellum, che resta la legge elettorale e che va bene a tutti, perché garantisce al "capo" di decidere chi sarà nelle liste. Certo vi sarà il 30 dicembre la scelta di base dei candidati, ma poca menzione si fa del listino, ovvero l'elenco di coloro che saranno comunque eletti, come desidera il segretario.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

La profezia dei Maya, VicenzaPiù e Il Giornale di Vicenza

Mercoledi 19 Dicembre 2012 alle 23:43
ArticleImage

Un affezionato lettore ci scrive sulla profezia dei Maya, VicenzaPiù e Il Giornale di Vicenza: siccome "Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza", meglio pubblicare subito ...

Ciao direttore, sono lontano, ti scrivo dal pianeta Isaura. Direi che anche questa volta VicenzaPiù col suo numero 247 che ho subito acquistato in edicola ha punzecchiato abbastanza. Bella l'apertura, in terza pagina, ma penso proprio che la foto storica del due mezzi pubblici AIM davanti alla stazione richiama interesse per proseguire ... la lettura. Infatti immediatamente dopo si prosegue con Colla-AIM.  

Continua a leggere
Categorie: Politica

I timori di Ditri

Martedi 18 Dicembre 2012 alle 18:30
ArticleImage Quali sono i reali motivi delle cosiddette dimissioni del presidente della Fiera di Vicenza Roberto Ditri? Si tratta veramente di un abbandono dovuto ad impegni professionali o tra le righe si può leggere un ulteriore retroscena? L'argomento sta tenendo banco tra i corridoi di palazzo Trissino mentre è in corso l'assise municipale e la curiosità sembra destinata a perdurare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti "Quota 2.014 miliardi di debito, Monti non ha inciso nella spesa statale"

Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 20:39
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Gli attestati di stima internazionale non bastano a raffreddare il debito pubblico: sfondata la quota di 2.000 miliardi si supera il 126 % del Pil e per il prossimo le cose non cambieranno: a poche ore dall'ultima rata dell'Imu, che metterà Ko molte famiglie e aziende, la notizia del nuovo tetto ha un sapore amaro". L'assessore regionale del Veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti non ha dubbi:

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rolando: con le primarie Pd per i parlamentari tre candidati vicentini

Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 00:42
ArticleImage

Riceviamo da Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, e pubblichiamo.

Vedo l'agenzia ansa di oggi. "Una buona notizia per il popolo di centrosinistra e per il Pd in particolare quella che il Pd si appresta a svolgere le primarie per la scelta dei candidati al parlamento: così a Vicenza "rischiamo di farne tre" di parlamentari, uno in più rispetto al 2008 e non rischiamo più le figuracce alla Calearo, scelto, o sarebbe meglio dire imposto, dall'allora segretario nazionale Walter Veltroni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pensioni e lavoro secondo Zaltron: connubio necessario per una riforma necessaria

Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 23:21
ArticleImage

Riceviamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo PD Vicenza 3, e pubblichiamo.

E' opinione comune la necessità che i nostri prossimi governanti adottino al più presto scelte Politiche per un nuovo equilibrio utile a prevenire pericolose derive sociali oggi purtroppo facilmente intuibili. Il governo Monti ha avuto una straordinaria opportunità di proporre-imporre al Parlamento delle soluzioni che, in base a significativi principi di equità e solidarietà, potevano cambiare il nostro ordinamento in favore ad una nuova diffusa equità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti, Bersani e Superman

Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 19:43
ArticleImage In questi giorni il Pd a Roma ha mille pensieri. Le tentazioni del centro, la recrudescenza del Cavaliere, le stizze di Monti i moniti del Colle e per finire le primarie per i parlamentari. Il Pd vuole fare più o meno, più meno che più, come il M5S. Ma c'è un ma che rende tutti frizzanti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Pi e l'election day

Martedi 11 Dicembre 2012 alle 21:56
ArticleImage Recentemente il sindaco berico Achille Variati ha detto una cosa di buon senso. Ovvero ha detto che in previsione delle elezioni dell'anno prossimo sarebbe buona cosa accorpare le politiche con le amministrative, facendo intuire di gradire un election day spostato più verso la primavera 2013 che verso l'inverno. L'intento di risparmiare dei quattrini è lodevole. Bisogna però capire se nel suo intimo Variati pensi veramente ai contribuenti oppure al suo futuro politico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per Sel Vicenza il Nobel all'UE deve diventare una spinta per cambiare

Lunedi 10 Dicembre 2012 alle 21:41
ArticleImage Silvia Dalla Rosa, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - Oggi a Oslo è stato consegnato il Nobel per la Pace all'Unione Europea. Molti dubbi possono sorgere da questa scelta del Comitato. Perché un Nobel a un'istituzione sovranazionale che non ha contribuito positivamente alla pace? Ci ricordiamo la ex Jugoslavia? Perché un premio quasi "preventivo", come quello ad Obama, carico di speranza più che di fatti? Perché un Nobel a una non-federazione di Stati che hanno ceduto la loro sovranità monetaria ma non politica?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chi pagherà per le Province? Ciambetti: Ce lo chiedevamo da mesi

Lunedi 10 Dicembre 2012 alle 20:36
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord  - Il lancio di agenzia è del 22 ottobre scorso quando dettai questa dichiarazione: “Bisogna capire quali competenze faranno capo alle Province e come queste andranno riorganizzate anche territorialmente;  si preannuncia una situazione di estrema complessità, ad iniziare dai rapporti con i lavoratori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network