I successori di Pietro, amici di Mario, fanno pagare la loro Imu alla Città della Speranza
Martedi 25 Dicembre 2012 alle 20:05
Il Natale, di un nuovo equilibrio
Martedi 25 Dicembre 2012 alle 15:04
Lavorare, questione di dignità
Martedi 25 Dicembre 2012 alle 11:18
Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli. Tra cui questo che parla anche di chi il Natale lo sogna.
"Lavorare meno, lavorare tutti" ... lo slogan degli anni settanta è stato modificato dalla casta che dirige il paese non tanto in "lavorare per meno, lavorare tutti", come sagacemente afferma il direttore Coviello in un suo corsivo, ma in "lavorare per meno e lavorare in pochi". Oggi, in Italia e nel mondo occidentale, in pochi lavorano per un minore salario e con sempre meno diritti.
Continua a leggereE la chiamano democrazia, quella di Mario Monti
Lunedi 24 Dicembre 2012 alle 19:00
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Tra poco andremo alle elezioni. Potremo scegliere i nostri rappresentanti, il governo sarà frutto della volontà popolare? Non sembra proprio, a partire dalla legge elettorale per arrivare all'ultima conferenza stampa del professor Monti, presidente del consiglio dei ministri uscente.
Continua a leggereNegozi aperti a Natale, Ciambetti: il potere reale celebra sé stesso, ci ruba la festa
Domenica 23 Dicembre 2012 alle 10:32
Come festa del superfluo, dell'inutile e dello spreco è giustissimo tenere aperti negozi e grandi magazzini a Natale. Ma Natale è veramente la festa del superfluo? Non è la prima volta nella storia che la mangiatoia di Betlemme viene usata per legittimare nuovi ordini e nuovi poteri Nella Chiesa dei primi secoli non si festeggiava il "dies natalis" di Gesù, quanto il giorno della sua manifestazione, cioè l'Epifania con il riconoscimento del Cristo da parte dei sapienti, appunto i Magi e così è l'Adorazione a diventare un tema dominante ben sfruttato dal potere. Continua a leggere
Monti non ceda alle lusinghe dei soliti noti: lo dice anche Giuliano Raimondo
Sabato 22 Dicembre 2012 alle 15:47
Il senatore a vita Mario Monti non ceda alle lusinghe dei soliti noti perché rischia l'"umiliazione per conto". Pur non condividendo tanto di quel che ha realizzato con la "sua" squadra di ministri e sottosegretari, a Mario Monti va riconosciuto il grande merito di aver ridato smalto all'Italia nel Mondo, dopo anni e anni di figuracce. Per dirla elegantemente in breve, pensando al Silvio politico con la sua compagnia di "cantori" (Indro Montanelli aveva previsto tutto!). Continua a leggere
La campagna elettorale di Monti, sempre e comunque da una parte
Venerdi 21 Dicembre 2012 alle 22:53
La direttrice scolastica e l'ordine pubblico
Venerdi 21 Dicembre 2012 alle 18:25
Colombara, "hanno vinto le lobby del gioco d'azzardo"
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 18:30
Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco e Avviso Pubblico Vicenza - In margine all'approvazione, in commissione bilancio del Senato, di alcune norme sul gioco d'azzardo che favoriscono un'ulteriore diffusione del fenomeno.
Come la lobby delle armi negli Stati Uniti: alla faccia dei cittadini e dei drammi economici e sociali che la liberalizzazione indiscriminata del gioco d’azzardo sta producendo nelle nostre città . E col senso di onnipotenza di chi sente di poter fare quello che vuole anche alla luce del sole.
Continua a leggere
Pat Caldogno, Toniolo: "Centro equestre occasione di sviluppo"
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 18:15