Opinioni

Sprechi, Zaia sfida Caldoro: "sostenga applicazione costi Veneto a livello nazionale"

Martedi 1 Gennaio 2013 alle 19:32
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  ''Non condivido quanto dichiarato dal presidente della Campania Stefano Caldoro sulla proposta di trattenere il 75% del gettito prodotto, perché il Nord l'ha formulata a ragion veduta". Replica così il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia al presidente campano Caldoro che in una dichiarazione diffusa oggi aveva definito la proposta "uno spreco improduttivo" (foto Agrpress.it).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati social: "ultimi con gli ultimi" e tasse centrali

Martedi 1 Gennaio 2013 alle 17:28
ArticleImage

Il sindaco e il suo staff affinano l'uso del web e su Facebook postano due messaggi che rilanciamo.

Ieri notte 400 giovani sono stati 'Ultimi con gli ultimi'. Hanno festeggiato con i senza tetto, nei centri di accoglienza, nelle case famiglia per disabili e malati psichici, nei dormitori, nel villaggio sos. Portando chitarre, sorrisi, speranza. Io li ho incontrati, ho detto che sono orgoglioso di loro. Il mio augurio per il 2013 é nell'immagine di questi nostri giovani, del loro stupendo messaggio d'amore.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

VicenzaPiù e BassanoPiù: boom di lettori, il fatturato triplica. Questo è Il Fatto

Martedi 1 Gennaio 2013 alle 17:07
ArticleImage Cari lettori, sfogliando l'ultimo numero del 2012 dei nostri quindicinali trovate quattro pagine di VicenzaPiù e BassanoPiù con una selezione di titoli e di argomenti trattati nei numeri dell'anno appena terminato. Sono il nostro marchio di fabbrica, la dimostrazione che, pur con i suoi difetti e i suoi errori, VicenzaPiù e BassanoPiù hanno tenuto fede agli impegni presi con voi fin dal primo numero, uscito il 25 febbraio 2006.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lubecca (ri)chiama Vicenza

Martedi 1 Gennaio 2013 alle 12:31
ArticleImage Mentre la mezzanotte che saluterà l'arrivo del 2013 si avvicina sto chiacchierando con un giovane architetto di Lubecca davanti al Jazz Café di Mühlensttrasse. Mi sta spiegando di come la città tedesca ha cercato di salvaguardare la sua sua impronta di importante e rinomata città storica nell'operazione che negli anni ha riqualificato la zona meridionale del centro storico.

Continua a leggere

Scotolati sindaco

Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 20:04
ArticleImage L'artista Gabriele Scotolati, uno pseudonimo dietro cui si cela la vera indentità di uno dei pochi vicentini che sappia prendersi gioco della città («certe scritte murali erano per me un'esaltazione autoesilarante nel confronti di una città chiusa e diffidente», scrive parlando di sè e delle sue opere), è una figura fissa del paesaggio di Piazza dei Signori dove spesso crea le sue opere e dove, sempre, le propone a turisti e passanti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La mostra e i mostri

Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 19:45
ArticleImage Anche oggi, l'ultimo giorno dell'anno del signore (Mario Monti) 2012, c'era fila all'ingresso della mostra Raffaello verso Palladio, il vero fiore all'occhiello di Achille Variati per il (ri)lancio di Vicenza nel mondo del turismo culturale e il grande business di Marco Goldin e della sua Linea d'ombra.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Il Grande Bugiardo di Arcore ha fatto scuola, e Mario Monti ha imparato in fretta

Sabato 29 Dicembre 2012 alle 18:21
ArticleImage Di Marco Travaglio, da L'Espresso n. 53
Sul finire del 2012 è forse il caso di appuntarsi alcuni detti celebri dell'anno appena trascorso. Chissà che non tornino utili nel prossimo, così, per farsi quattro risate. E magari scoprire che il Gran Bugiardo di Arcore ha fatto scuola...
MARIO CINCINNATO - «Visto che il mio incarico alla guida del governo è assolutamente temporaneo, farò in tempo, se avrò vita e salute, a completare il quadriennio per cui ero stato nominato alla guida di questa università» (Mario Monti, inaugurazione dell'anno accademico della Bocconi, 25 febbraio).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

2550 giorni. Più uno

Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 10:13
ArticleImage Oggi su La Nuova Vicenza Alessio Mannino, suo direttore, dà sfogo alla sua penna per disegnare un quadretto di Giulio Antonacci, l'ex direttore de Il Giornale di Vicenza, e del suo libro "2550. Duemilacinquecentocinquanta giorni eccetera eccetera", presentato il 14 dicembre scorso. Penso di conoscere bene il mio ex collaboratore e so che, quando vuole, sa essere pungente (nella foto il tavolo della presentazione).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Meglio un tecnico che degli incompetenti: lo sostiene Parolin

Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 21:18
ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo.

Governo Monti, sostenuto praticamente dal 90% dei parlamentari, dopo la sua caduta, è rinnegato e considerato abusivo, perché non eletto dal popolo. E’ opportuno ricordare che con il porcellum, nessun Deputato o Senatore è eletto dal popolo, ma tutti 963 sono nominati dai segretari dei partiti,in quanto non è possibile sulla scheda elettorale, esprimere una preferenza, cioè non si può scegliere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti "Monti non vuole lamentale? Il lamento viene da chi soffre veramente"

Mercoledi 26 Dicembre 2012 alle 14:55
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  - "Monti ha lanciato la campagna elettorale e visto che per governare ha bisogno dei voti del Mezzogiorno lancia slogan inequivocabili: al Nord produttivo, piegato da tasse, sotto il tallone e ricatto di una Equitalia degna delle peggior Inquisizione, con gli enti locali sempre più in difficoltà, a chi lavora dice che non bisogna lamentarsi. Ma la sua agenda è veramente inquietante: i grandi Comuni non riescono a far quadrare i conti visto che lo stato ha sbagliato persino le valutazioni sul gettito IMU mentre per i piccoli comuni, sotto i cinquemila abitanti il 2013 si prospetta come anno veramente orribile".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network