Cristiani candidati alle elezioni?
Martedi 8 Gennaio 2013 alle 17:25
Riceviamo da Graziano Guerra, presidente S.o.s. Infanzia Onlus Vicenza - Castelfranco Veneto, e pubblichiamo.
La Gaudium et spes parla della politica come di “un’arte nobile e difficile†ed il papa Paolo VI affermava che “la politica è una maniera esigente di vivere l’impegno cristiano al servizio degli altriâ€.
Continua a leggereCittadinanza immigrati. Sbrollini: «Chi nasce in Italia è italiano»
Martedi 8 Gennaio 2013 alle 14:51
Lo spread, i sondaggi e Tutto il calcio minuto per minuto
Domenica 6 Gennaio 2013 alle 16:52
Ogni giorno siamo incollati alle tv e agli schermi dei computer per conoscere il dato giornaliero dello spread e lo stesso stiamo facendo per i sondaggi, che giorno dopo giorno promuovono, bocciano o rimandano qualcuno. Ma l'eccesso di dati, fatevelo dire da questo povero direttore, una volta, dicono, bravo ingegnere, fa male come l'assenza di dati. Non ha senso valutare i fenomeni scientifici, economici e politici che siano come se stessimo ad ascoltare Tutto il calcio minuto per minuto.
Continua a leggereNon di sola politica deve vivere la Chiesa cattolica anche a Vicenza
Domenica 6 Gennaio 2013 alle 10:34
Nella chiesa cattolica è il papa che avendo la suprema potestà indica la via della fede, della speranza e della carità . Benedetto XVI ha proprio sottolineato, durante il suo pontificato che si è rivelato grandissimo per contenuti e azione, più volte il compito del fedele nella dimensione orizzontale della vita umana, sociale e politica. Continua a leggere
"Panevin", no alle tradizioni che avvelenano l'aria
Venerdi 4 Gennaio 2013 alle 15:49
Monti, se ci fosse Cavour ..: l'opinione di Fulvio Rebesani
Venerdi 4 Gennaio 2013 alle 15:32
Riceviamo da Fulvio Rebesani, segretario provinciale del Sunia di Vicenza, e pubblichiamo
Non ci sono solo l'austerità a senso unico, la recessione accentuatasi quest'anno, l'incremento della disoccupazione e della chiusura di aziende, il grave peso scaricato su pensionati e pensionandi, a farci propendere per l'avversione alle scelte di Monti, un tempo capo del Governo ed ora competitore nelle elezioni. C'è il ragionevole timore che questa "ricetta" venga proseguita in caso di ulteriore ingresso nel Governo da parte del "professore".
Continua a leggereDò atto a Gervasutti
Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 10:48
Governo, Donazzan: tunnel di Monti continua a non essere il mio. Non c'e' luce
Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 05:45
Cambiare si può, cambiare si deve
Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 05:34
Noi cittadini di Vicenza non possiamo esimerci di dire la nostra sulla prossima tornata politica che ci coinvolgerà a febbraio. Ci si trova di fronte ad una crisi democratica in cui da un lato ci sono i movimenti populistici caldeggiati da Berlusconi e Grillo e dall'altro i filo montiani che vanno dal neo movimento di Monti al PD di Bersani, per concludere con il PDL e la Lega. Sia i movimenti populisti, sia quelli delle primarie usano la buona fede del popolo. Continua a leggere
Moderati, progressisti, conservatori ... e reazionari: per Langella regna la confusione
Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 18:43