Opinioni

Categorie: Politica

Cristiani candidati alle elezioni?

Martedi 8 Gennaio 2013 alle 17:25
ArticleImage

Riceviamo da Graziano Guerra, presidente S.o.s. Infanzia Onlus Vicenza - Castelfranco Veneto, e pubblichiamo.

La Gaudium et spes parla della politica come di “un’arte nobile e difficile” ed il papa Paolo VI affermava che “la politica è una maniera esigente di vivere l’impegno cristiano al servizio degli altri”.

Continua a leggere

Cittadinanza immigrati. Sbrollini: «Chi nasce in Italia è italiano»

Martedi 8 Gennaio 2013 alle 14:51
ArticleImage Daniela Sbrollini, deputata PD  -  «È giunta l’ora di riconoscere pienamente il diritto fondamentale all’uguaglianza, contro una legge inadeguata che alimenta discriminazioni e ingiustizie» dichiara l’onorevole Daniela Sbrollini riguardo la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori immigrati, tema su cui in questi giorni si sono espressi, a favore, i vescovi del Triveneto in vista della giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato in programma la prossima domenica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lo spread, i sondaggi e Tutto il calcio minuto per minuto

Domenica 6 Gennaio 2013 alle 16:52
ArticleImage

Ogni giorno siamo incollati alle tv e agli schermi dei computer per conoscere il dato giornaliero dello spread e lo stesso stiamo facendo per i sondaggi, che giorno dopo giorno promuovono, bocciano o rimandano qualcuno. Ma l'eccesso di dati, fatevelo dire da questo povero direttore, una volta, dicono, bravo ingegnere, fa male come l'assenza di dati. Non ha senso valutare i fenomeni scientifici, economici e politici che siano come se stessimo ad ascoltare Tutto il calcio minuto per minuto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Non di sola politica deve vivere la Chiesa cattolica anche a Vicenza

Domenica 6 Gennaio 2013 alle 10:34
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Nella chiesa cattolica è il papa che avendo la suprema potestà indica la via della fede, della speranza e della carità. Benedetto XVI ha proprio sottolineato, durante il suo pontificato che si è rivelato grandissimo per contenuti e azione, più volte il compito del fedele nella dimensione orizzontale della vita umana, sociale e politica.

Continua a leggere

"Panevin", no alle tradizioni che avvelenano l'aria

Venerdi 4 Gennaio 2013 alle 15:49
ArticleImage Andrea Zanoni, europarlamentare IdV  -  Andrea Zanoni sta con il WWF e condanna i roghi dell'Epifania: “NO anche ai roghi con la patente. Viene bruciato di tutto, sono pericolosi, inquinano l'aria e i nostri polmoni”. Italia condannata il 19 dicembre per i limiti di Pm10. “Oltre che la salute rischiamo anche una multa dall'Europa."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Monti, se ci fosse Cavour ..: l'opinione di Fulvio Rebesani

Venerdi 4 Gennaio 2013 alle 15:32
ArticleImage

Riceviamo da Fulvio Rebesani, segretario provinciale del Sunia di Vicenza, e pubblichiamo

Non ci sono solo l'austerità a senso unico, la recessione accentuatasi quest'anno, l'incremento della disoccupazione e della chiusura di aziende, il grave peso scaricato su pensionati e pensionandi, a farci propendere per l'avversione alle scelte di Monti, un tempo capo del Governo ed ora competitore nelle elezioni. C'è il ragionevole timore che questa "ricetta" venga proseguita in caso di ulteriore ingresso nel Governo da parte del "professore".

Continua a leggere

Dò atto a Gervasutti

Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 10:48
ArticleImage «Io, che dei miei errori ho imparato a non fare mistero ...» scrivevo anche venerdì 28 dicembre commentando i comportamenti dell'ex direttore de Il Giornale di Vicenza, Giulio Antonacci, che nel suo libro 2550 giorni dà di sè una visione idilliaca dimenticando azioni che potrebbero definirsi di killeraggio mediatico tra cui, nel piccolo, quella verso il sottoscritto, per il quale cui riportò sempre e solo le accuse a lui rivolte per il caso volley senza mai sentire il dovere di ascoltarmi, magari mentre mi condannavo ancora più di quanto facesse il suo cronista di giudiziaria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo, Donazzan: tunnel di Monti continua a non essere il mio. Non c'e' luce

Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 05:45
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale -  "Continuo a non essere nello stesso tunnel di Monti. Nel mio la luce non solo non si vede, ma appare sempre più freddo e difficile da percorrere. Abbiamo sottoscritto un accordo sull'utilizzo degli ammortizzatori sociali in Veneto con l'unanimità delle parti sociali, perchè tutti in Veneto siamo nello stesso tunnel!". Commenta così l'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan le dichiarazioni di ieri a Radio Anch'io del presidente del Consiglio Mario Monti, che avrebbe detto che "vede la luce del tunnel più vicina di prima".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cambiare si può, cambiare si deve

Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 05:34
ArticleImage Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo
Noi cittadini di Vicenza non possiamo esimerci di dire la nostra sulla prossima tornata politica che ci coinvolgerà a febbraio. Ci si trova di fronte ad una crisi democratica in cui da un lato ci sono i movimenti populistici caldeggiati da Berlusconi e Grillo e dall'altro i filo montiani che vanno dal neo movimento di Monti al PD di Bersani, per concludere con il PDL e la Lega. Sia i movimenti populisti, sia quelli delle primarie usano la buona fede del popolo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moderati, progressisti, conservatori ... e reazionari: per Langella regna la confusione

Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 18:43
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS  -  Dice Mario Monti (come presidente del consiglio uscente? come candidato alla presidenza del consiglio che, però, non si presenta alle elezioni? o come entrambi?): "Il polo di destra e il polo di sinistra sono distinzioni che hanno avuto un significato in passato, oggi lo hanno molto meno. La distinzione fondamentale è chi vuole cambiare le cose, in una prospettiva europea, e chi, sia a sinistra che a destra, vuole mantenere le rendite".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network