Categorie: Politica
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 19:13
Alberto Filippi ha lanciato per la sua candidatura alla camera con La Destra l'iSantino, la versione
"politically responsible" Â
del classico biglietto pubblicitario col tradizionale Votami arricchita, però, con coraggio stampandovi su il proprio personalissimo numero di cellulare della serie: "caro elettore de La Destra, e non solo, se mi chiami ti risponderò non solo ora ma anche in futuro".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 19:29
Per l'atrio di palazzo Trissino passano ogni giorno decine se non centinaia di persone. Addosso a quel via vai da anni sul banco degli uscieri trovano posto in bella evidenza opuscoli, mini depliant e gli immancabili quotidiani free press tra cui in altrettanto bella evidenza "In città " edito da Publiadige di proprietà della Confindustria berica. Cui fa capo anche il GdV tramite la società Athesis di cui Publiadige è la concessionaria per la pubblicitÃ
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 20 Gennaio 2013 alle 19:17
Nei giorni immediatamente seguenti lo scioglimento delle camere il sindaco di Vicenza, Achille Variati, più volte manifestò pubblicamente e ufficialmente la sua avversità alla doppia data per le consultazioni nazionali e per le amminitrative sostenendo che questa opzione avrebbe comportato un aggravio di spese per le rinsecchite casse comunali di una cifra di centinaia di migliaia di euro non potendo il comune dividere le spese relative con lo stato.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 22:24
Rosanna Filippin è tra i candidati di punta del Pd per le prossime politiche. Oltre ad essere il coordinatore veneto del partito è anche assessore al territorio del comune di Bassano del Grappa. Ritenendo di non potere fare al meglio il candidato e l'assessore ha deciso di rimettere il suo mandato nelle mani del sindaco della città del Ponte Stefano Cimatti.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 16:50
Riceviamo dal senatore Paolo Franco e integralmente pubblichiamo...
Rispondo alle illazioni e alle affermazioni prodotte da
Marco Milioni sulla vicenda "Privitera" e il Gruppo Senato Lega Nord. Milioni parla di "ombre dense sul gruppo e su molti suoi componenti veneti"e, con la foto pubblicata e il riferimento esplicito al sottoscritto, mi definisce come"uomo chiave per i controlli amministrativi sulle spese del Carroccio".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 08:06
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI FdS, e pubblichiamo
Il PD con il suo segretario Bersani inizia la campagna per il "voto utile". Dopo aver rifiutato qualsiasi contatto con la lista "Rivoluzione civile - Ingroia" (una coalizione progressista di cittadini e partiti) adesso continua a negare qualsiasi accordo ma vuole che Ingroia non si presenti al senato in qualche regione. Per far vincere il PD e la sua coalizione, dice. E lancia la sciagurata idea del "voto utile". Una campagna che ricorda quella di Veltroni del 2008.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 20:43
È uno scenario a tinte fosche quello che Filippo Astone descrive sull'ultimo numero de Il Mondo in edicola lo scorso week-end. Il settimanale economico del Corsera dedica infatti due facciate piene, da pagina 24 a pagina 27, all'affaire Privitera.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 14 Gennaio 2013 alle 22:19
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord, e pubblichiamo
Redde rationem
Ora c'è il fuggi fuggi: fra poco le politiche di austerità che hanno mandato al massacro l'economia di intere nazioni, dalla Grecia in poi con l'Italia non ultima, non avranno più padri o genitori.
Continua a leggere
Sabato 12 Gennaio 2013 alle 20:29
La settimana che sta per finire porta con sé diverse novità importanti per la città di Vicenza in un gioco fatto di luci e di ompre, alcune molto spesse. Anzitutto c'è la novità della revisione integrale dello statuto. Che ora prevede il consiglio degli stranieri. Si tratta del completamento, o del quasi completamento, di una battaglia cominciata alla fine degli anni Novanta da Fulvio Rebesani, uno dei decani della sinistra berica, e che ora è approdata in sala Bernarda grazie al pressing di Sel e in particolare del delegato Mattia Pilan che sul fronte è attivo da molti anni.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani
Mercoledi 9 Gennaio 2013 alle 23:18
Riceviamo da Luciano Parolin, Comitato Difesa Famiglia, e pubblichiamo
In Italia è raro ascoltare voci fuori dal coro, per le lobby è sempre forte l'idea di imporre la ragione propria. Allora sui soggetti che scalpitano e dissentono dal quotidiano conformismo si scaricano colpe, si assegnano etichette, senza mai discutere a fondo degli argomenti di prioritari e di importanza politica. Gli illuministi nostrani (generalmente sinistrorsi) sono sempre pronti a scattare in piedi, quando si tratta di questioni che riguardano la morale, la chiesa, il cattolicesimo, i diritti, la famiglia e altro.
Continua a leggere