Una democrazia in declino, Langella: il sonno della ragione produce mostri
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 22:47
Olocausto, il giorno dopo
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 16:01
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Un intervento successivo per non essere sempre nel giorno giusto, dove l'occasione fa spesso parlare i retori e i politicamente corretti. A tutti coloro che son caduti vittime delle ideologie politiche. Ieri anche a Vicenza si è ricordato l'olocausto dgli Ebrei, e insieme a loro, molto meno tanti altri olocausti del secolo civile.
Le dimenticanze del comune puzzano. E chi puzza va fuori
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 00:30
Berlusconi: "A parte leggi razziali Mussolini ha fatto bene". Langella: "B. è un dittatore, fascista!"
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 13:30
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS per Rivoluzione Civile, e pubblichiamo
Nel giorno della memoria Berlusconi sostiene: "Il fatto delle leggi razziali è stata la peggiore colpa di un leader, Mussolini, che per tanti altri versi invece aveva fatto bene". Frasi che ben descrivono chi le ha pronunciate: un personaggio che ha modificato leggi a suo proprio uso e consumo per sfuggire da processi e condanne.
Continua a leggereCiambetti: la sinistra si autoassolve e accusa gli altri dei suoi stessi peccati mortali
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 10:29
Da una parte la spending review, dall'altra i derivati Mps: in mezzo l'aumento delle povertÃ
La sinistra si autoassolve, accusa gli altri dei suoi stessi peccati mortali
No, il Montepaschi di Siena non è il "centro nevralgico dell'universo" né l'"ombelico del mondo" per continuare nella citazione da Jovanotti ma il segnale del declino del sistema Italia si. Per anni, l'intellighenzia di sinistra, i mass media e il sistema culturale che ruotano attorno ad essa, hanno accreditato con successo l'idea di una alterità e superiorità morale del centro-sinistra contrapposto alla disonestà diffusa o, nella migliore delle ipotesi, all'egoismo delle altre culture e forze politiche. Continua a leggere
Ricordiamo anche tutti i dimenticati di oggi, ma non solo oggi
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 10:16
"Vergognosa la condanna a soli 5 anni del pediatra vicentino" per Prometeo
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 23:24
Menzogna e politica, Ciambetti: Mario Monti e la Giornata della Memoria
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 09:15
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord, e pubblichiamo.
"La menzogna - scrive Hannah Arendt - ci è familiare fin dagli albori della storia scritta. L'abitudine a dire la verità non è mai stata annoverata fra le virtù politiche e le bugie sono sempre state considerate giustificabili negli affari politici" . Nell'imminenza della Giornata della Memoria trovo giusto iniziare la mia riflessione citando la filosofa e scrittrice di origine ebraica, autrice di "Verità e Politica" , scritto sulla scia dell'aspra polemica seguita alla pubblicazione del reportage della Arendt per la rivista "The New Yorker" sul processo del 1961 contro Adolf Eichmann.
Continua a leggereGiometto e le politiche col "porcellum": io sempre primo se mi faccio le regole ad hoc
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 23:50
Silvano Giometto, No Privilegi Politici - Per gli italiani prenderlo nel c... è una soddisfazione. Figuriamoci adesso con le elezioni politiche dove l'inc... raggiungerà l'apogeo del godimento. Eleggere un parlamentare non per i suoi meriti ma perché primo della lista è l'allargamento massimo ed estremo della stupidità e della rintontite. Coraggio, perchè quello che fu un grande popolo ora è ridotto a minus habens ad un povero dettaglio comico preso a risate da tutte le democrazie occidentali.
Â
"E' tutta colpa della CGIL", Rivoluzione civile ironizza
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 23:29