Opinioni

Categorie: Politica

Berlusconi a Rai 3: garantista ma Dell'Utri e Cosentino non candidati per non perdere voti

Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 22:49
ArticleImage Silvio Berlusconi, ospite di Leader, la trasmissione condotta da Lucia Annunziata su Rai 3, sta continuando a sostenere le sue tesi: «ho sempre mantenuto le promesse fatte, quando non l'ho fatto è perchè il premier non ha poteri in Italia, non è vero che abbia detto che o vinciamo contro la Merkel o andiamo via dal'euro, non è vero che dal 2001 al 2006 ho indebitato l'Italia più di chiunque altro ...».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sci a San Marco, i Mondiali Masters di fondo ad Asiago si promuovono alla "Berlusconi"

Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 22:17
ArticleImage

Oggi un'agenzia di comunicazione ha scritto che "uno sciatore di fondo, con veri sci ai piedi, impegnato ad attraversare piazza San Marco come se fosse un tracciato di gara, ancora Venezia non lo aveva visto: oggi è successo. L'immagine, catturata da centinaia di telefonini, macchine fotografiche e tablet, è diventata subito un "viral" sui social network".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zitti tutti, per carità. Sennò siamo alla carità

Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 23:02
ArticleImage Milano crolla sul finale di seduta e l'indice FTSE Mib (indice di 40 titoli di riferimento) chiude la giornata a -4,50%. Perché? Per il caso Monte dei Paschi di Siena, anche se in buona parte già scontato, e per la forte incertezza politica, in vista delle elezioni di fine febbraio, aumentata di botto con la nuova promessa (balla?) elettorale, per gli italiani che hanno voglia di credergli, dell'ex premier italiano, Silvio Berlusconi, alias Ballusconi: restituire cash 4 miliardi di Imu sulla prima casa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il lavoro è primo diritto, Langella: sicuro, garantito, giustamente retribuito

Domenica 3 Febbraio 2013 alle 22:32
ArticleImage Appunti sulla questione lavoro di Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI Fds per Lista Rivoluzione Civile

La realtà che si vive, da qualche tempo, nel mondo del lavoro è disastrosa soprattutto per i lavoratori. Le caratteristiche della situazione sono:
- mancanza di lavoro, disoccupazione diffusa (soprattutto giovanile, nel sud, ma anche nelle aree un tempo considerate a occupazione piena come il nord-est), precarietà, cassa integrazione, mobilità, insicurezza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Monti: tasse hanno salvato l'Italia. Ciambetti: ... di banche, bancarottieri e boiardi di stato

Domenica 3 Febbraio 2013 alle 21:36
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord, e pubblichiamo

"Monti dice che le tasse hanno salvato l'Italia? Casomai hanno salvato lo stato italiano, che è cosa ben diversa e di certo hanno abbattuto gli italiani". Secca replica dell'assessore regionale al Bilancio del veneto, Roberto Ciambetti, alle dichiarazioni del premier "che dovrebbe spiegar agli italiani perché i loro soldi - ha continuato Ciambetti - anziché essere dirottati nel sostegno alle imprese, all'occupazione, allo stato sociale, sono finiti nei forzieri delle banche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La "terra dei contadini" si prepara a dichiarare ... Indipendenza Veneta

Domenica 3 Febbraio 2013 alle 15:10
ArticleImage

Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  Alle accuse razziste della candidata del pdl i cittadini veneti risponderanno partecipando in massa il 16 febbraio a Venezia

Non si placano le polemiche per l’intervento razzista della candidata del Pdl campano, tale Nunzia De Girolamo, che nella trasmissione Agorà di Rai Tre ha definito i “veneti contadini” e “il Veneto la terra contadina in assoluto”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: Bersani guarda a Monti, voto per Rivoluzione civile non è utile ma ... necessario

Domenica 3 Febbraio 2013 alle 11:12
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale Pdci Fds Lista Rivoluzione civile , e pubblichiamo.

Bersani è infastidito dagli "attacchi" di Monti e dichiara: "Monti deve ricordarsi che il comune avversario è Berlusconi, ma attenzione perché, se continua così, rimette in discussione la possibilità di collaborare con noi dopo le elezioni. Così l'alleanza dopo il voto salta". Ma, allora, è vero che esiste una sorta di "accordo" tra Bersani e Monti per continuare, dopo il voto, a governare assieme.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Polemiche politiche, Langella: dimenticati i morti Marlane Marzotto e non solo loro

Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 01:05
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS con Rivoluzione civile  -  Siamo in piena campagna elettorale. Le polemiche sono all'ordine del giorno, discorsi, insulti, richieste di alleanze dopo il voto ... il voto "utile". E poi lo "scandalo" del Monte dei Paschi di Siena, quello dei consiglieri regionali lombardi. E lo spauracchio dello "spread" che aumenterà se ...Quasi nessuno parla di programmi, di contenuti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il debito detestabile

Martedi 29 Gennaio 2013 alle 21:24
ArticleImage L'argomento è di quelli tabù, ma alla fine ha finito per fare capolino anche nella campagna elettorale per le prossime politiche. Ci ha pensato il professor Alberto Lucarelli, fino a qualche ora fa assessore alla partecipazione al comune di Napoli ed oggi impegnato full time nella competizione per le politiche di febbraio.

Continua a leggere

Rom, puzza & bus, Cgil : sbattere fuori dal bus si può, ma la prossima volta a chi può toccare?

Martedi 29 Gennaio 2013 alle 20:56
ArticleImage

Marina Bergamin Segretaria generale Cgil Vicenza, Fabiola Carletto Responsabile Dipartimento migranti Cgil - Ci sono parole e azioni che vanno al di là del fatto in sé e arrecano grandi danni. E' il caso della questione dei "nomadi cacciati dagli autobus dai controllori", si dice, "perché puzzavano". Un fatto di questa natura dà modo di riesumare un tema sempreverde, che di tanto in tanto affolla le pagine dei giornali, specie in odore di campagna elettorale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network