Opinioni

Categorie: Politica

Paolo Colla e l'ascetica Lavinia

Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 10:12
ArticleImage Alla querelle Aim Bonifiche il GdV di oggi dedica una decorosa strisciolina in pagina 18 che però sfigura un pochino rispetto allo spazio ben maggiore dato dal concorrente su carta stampata, ovvero il Corriere del Veneto. Il quale in termini di visibilità concessa alla notizia è assai più prodigo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Religioni

Anche nella Chiesa di Vicenza c'è divisione

Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 09:30
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Il papa all'udienza generale di mercoledì 13 febbraio ha parlato di una chiesa divisa, preda di correnti, di protagonismi, di moti non certo di spirito, di posizioni politiche. Con semplicità Benedetto XVI ha dato alla Chiesa il segnale della necessità di un cambiamento nella fede, nella speranza e nella carità, non nella visione di parte, ma di unità. A Vicenza com'è la situazione? La divisione è emersa chiara e ben delineata da diverse prospettive ed è arrivata al culmine con la questione della Base americana.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le idiozie di un povero anonimo

Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 00:32
ArticleImage

C'è chi si nasconde, noi no, mai, anzi ... Perciò pubblichiamo volentieri, "tirandolo fuori" dal commento in cui era, un post al nostro articolo ("Meridio: io sindaco dopo  il bugiardo  Variati. Difeso da Peroni, uno dei tanti nostri lettori") sulle bugie di Variati denunciate da Meridio ma soprattutto sulla quantità dei nostri lettori, dimostrata dal continuo "botta e risposta" sui nostri media, questa la tesi, tra i protagonisti delle nostre notizie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Prime impressioni

Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 09:37
ArticleImage Ieri pomeriggio ho partecipato alla tavola rotonda elettorale organizzata da VicenzaPiù e coordinata dal direttore Giovanni Coviello. È stata una serata interessante perché i due candidati, Stefano Valdegamberi per l'Udc e Manuela Lanzarin del Carroccio, non si sono risparmiati i colpi. Segno evidente che le forze politiche avvertono la tensione tanto da spingere più che in passato, almeno per gli standard veneti, sulla tavoletta dell'acceleratore e della polemica.

Continua a leggere

Raniero: Foibe, alcune riflessioni...su realtà e propaganda

Martedi 12 Febbraio 2013 alle 18:10
ArticleImage

Germano Raniero  -  Nella ricerca storica sulla questione delle “foibe” il primo periodo storico da esaminare è quello dell’immediato dopo 8 settembre 1943, quando, in seguito all’armistizio firmato con gli Alleati, i militari italiani furono abbandonati dai vertici dell’esercito e si trovarono allo sbando. In questo stato di vacanza del potere alcune zone dell’Istria passarono per breve tempo sotto il controllo delle formazioni partigiane; vi furono arresti di persone, in genere compromesse con il regime fascista, ed anche esecuzioni sommarie causate da vendette personali.

Continua a leggere

Bestiario

Domenica 10 Febbraio 2013 alle 17:49
ArticleImage
Berlusconi adotta una “cagnolina trovatella” che gli viene regalata da Michela Vittoria Brambilla (ex ministro del Turismo). Dopo poche ore Monti lo imita e adotta un simpatico cucciolo dopo averlo tenuto in braccio durante una trasmissione televisiva (“Le invasioni barbariche” su La7). Segue Bersani che dichiara “smacchieremo il giaguaro Berlusconi”. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Impegno per Vicenza: importante partecipare al voto alle prossime elezioni politiche

Domenica 10 Febbraio 2013 alle 14:53
ArticleImage Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza  -  L'importanza di questo momento storico per la Repubblica Italiana appare chiaramente. Alle difficoltà che la crisi finanziaria a livello privato e statale si sono aggiunte quelle dell'economia reale, quella che produce la ricchezza. Le conseguenze ci sono presenti tutti i giorni  per  la mancanza di lavoro, di prospettive per i giovani e i meno giovani. Il Direttivo di Impegno per Vicenza ha riflettuto sulla situazione della città in relazione a quella nazionale e considera che è necessario uno sforzo di tutti i cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Grillo, osservazioni e preoccupazioni di Antonio Dalla Pozza

Domenica 10 Febbraio 2013 alle 11:19
ArticleImage Da profilo FB di Antonio Marco Dalla Pozza

La folla in Piazza dei Signori per Grillo è sicuramente un fatto rimarchevole. Resta certamente da capire quanta militanza vi fosse, quanta curiosità, e quanta voglia di protestare, trovando qualcuno che incarni la protesta. Ma, al di là di tutto, resta rimarchevole. Rimane da capire quale programma abbia in mente Grillo, e con quali risorse.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La classifica dei parlamentari, Langella: peggio di Calearo solo Ghedini

Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 23:29
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale di PdCI Fds per Rivoluzione Civile  -  Recentemente è stata resa nota la "produttività" dei parlamentari italiani. L'associazione Openpolis ha presentato un rapporto di valutazione dell'attività dei deputati e dei senatori che tiene conto di vari parametri. Una classifica interessante che evidenzia alcune "eccellenze". Orbene, in fondo alla classifica dei membri della Camera troviamo alcuni nomi noti anche dalle nostre parti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Multe quote latte, Ciambetti: dati smentiscono il duo Monti- Bersani, il buco è Mps

Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 23:20
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord  -  "Multe quote latte: i dati smentiscono il duo Monti- Bersani che dovrebbero spiegarci quanti disoccupati e quanti esodati avremmo avuti in meno con i soldi dati a Mps"
"Bersani e Monti quando straparlano sui 4,5 miliardi per le multe sulle quote latte dimostrano una disinformazione inquietante, per non dire di peggio, in chi aspira a diventare premier".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network