Paolo Colla e l'ascetica Lavinia
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 10:12
Anche nella Chiesa di Vicenza c'è divisione
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 09:30
Il papa all'udienza generale di mercoledì 13 febbraio ha parlato di una chiesa divisa, preda di correnti, di protagonismi, di moti non certo di spirito, di posizioni politiche. Con semplicità Benedetto XVI ha dato alla Chiesa il segnale della necessità di un cambiamento nella fede, nella speranza e nella carità , non nella visione di parte, ma di unità . A Vicenza com'è la situazione? La divisione è emersa chiara e ben delineata da diverse prospettive ed è arrivata al culmine con la questione della Base americana. Continua a leggere
Le idiozie di un povero anonimo
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 00:32
C'è chi si nasconde, noi no, mai, anzi ... Perciò pubblichiamo volentieri, "tirandolo fuori" dal commento in cui era, un post al nostro articolo ("Meridio: io sindaco dopo il bugiardo Variati. Difeso da Peroni, uno dei tanti nostri lettori") sulle bugie di Variati denunciate da Meridio ma soprattutto sulla quantità dei nostri lettori, dimostrata dal continuo "botta e risposta" sui nostri media, questa la tesi, tra i protagonisti delle nostre notizie.
Continua a leggerePrime impressioni
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 09:37
Raniero: Foibe, alcune riflessioni...su realtà e propaganda
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 18:10
Germano Raniero - Nella ricerca storica sulla questione delle “foibe†il primo periodo storico da esaminare è quello dell’immediato dopo 8 settembre 1943, quando, in seguito all’armistizio firmato con gli Alleati, i militari italiani furono abbandonati dai vertici dell’esercito e si trovarono allo sbando. In questo stato di vacanza del potere alcune zone dell’Istria passarono per breve tempo sotto il controllo delle formazioni partigiane; vi furono arresti di persone, in genere compromesse con il regime fascista, ed anche esecuzioni sommarie causate da vendette personali.
Continua a leggereBestiario
Domenica 10 Febbraio 2013 alle 17:49
Impegno per Vicenza: importante partecipare al voto alle prossime elezioni politiche
Domenica 10 Febbraio 2013 alle 14:53
Grillo, osservazioni e preoccupazioni di Antonio Dalla Pozza
Domenica 10 Febbraio 2013 alle 11:19
La folla in Piazza dei Signori per Grillo è sicuramente un fatto rimarchevole. Resta certamente da capire quanta militanza vi fosse, quanta curiosità , e quanta voglia di protestare, trovando qualcuno che incarni la protesta. Ma, al di là di tutto, resta rimarchevole. Rimane da capire quale programma abbia in mente Grillo, e con quali risorse.
Continua a leggereLa classifica dei parlamentari, Langella: peggio di Calearo solo Ghedini
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 23:29
Multe quote latte, Ciambetti: dati smentiscono il duo Monti- Bersani, il buco è Mps
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 23:20
"Bersani e Monti quando straparlano sui 4,5 miliardi per le multe sulle quote latte dimostrano una disinformazione inquietante, per non dire di peggio, in chi aspira a diventare premier". Continua a leggere