Ftv e Aim , matrimonio fatto. Dalla Pozza: "Livelli occupazionali mantenuti"
È andata in porto l'integrazione tra Aim Mobilità ne Ferrovie e Tranvie Vicentine. Oggi la Giunta ha approvato la delibera per far confluire le due società di trasporto pubblico nella società , già costituita e partecipata da entrambi, SVT (società vicentina traporti). "Lo start up prevede subito una perdita di 300 mila euro ma poi andremo a regime con 1 milione in positivo", ha commentato l'assessore al bilancio Michela Cavalieri che assieme all'assessore alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza hanno presentato il progetto.
Continua a leggere
Iniziativa “In treno col biglietto”, controllati oltre 5.700 viaggiatori sulle linee venete
Regione Veneto “Pagare il biglietto del treno, come di qualunque mezzo pubblico, è il primo elemento di civiltà e anche di sicurezza. Bene quindi l’iniziativa di Trenitalia per incrementare i controlli lungo le tratte più frequentate del territorio veneto, visto il moltiplicarsi di episodi di violenza e scherno ai danni del personale ferroviario, spesso messi in atto da viaggiatori senza bigliettoâ€. Continua a leggere
D'Angelo: manca il piano industriale sulla “fusione” del trasporto pubblico tra Aim e Ftv
Riceviamo da Massimo D'Angelo, coordinatore FILT CGIL di Vicenza e provincia, e pubblichiamo
Il giorno 6 Novembre presso la Provincia, le OO.SS. dei trasporti insieme alla RSU/RSA sono stati convocati dalle direzioni aziendali di AIM MOBILITA' e di FTV per l'espletamento della procedura, come previsto dall'art.2112 del conferimento dei rami del trasporto pubblico delle due azienda alla già esistente Società Vicentina Trasporti scarl. Continua a leggereFusione Aim-Ftv, sindacati dei trasporti: ancora troppo lontana, non ci sono certezze
Nota congiunta delle Segreterie di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotramvieri, Faisa Cisl Oggi 6 novembre presso la Provincia si sono incontrati le organizzazioni sindacali provinciali e regionali dei trasporti assieme alle Rsu / Rsa, convocati dalle direzioni aziendali di Ftv e Aim mobilità  per espletare la procedura di conferimento del ramo di azienda del Tpl di Aim Mobilita' srl e del ramo di azienda Ftv Spa alla società Svt scarl, così come previsto dall'art. 2112 del c.c.
Continua a leggereSistema ferroviario metropolitano regionale, Fracasso: altra pietra tombale
Nota di Stefano Fracasso, Pd«Cala un’altra pietra tombale sul sistema ferroviario metropolitano regionale». Così i consiglieri regionali del Partito democratico Francesca Zottis e Stefano Fracasso commentano la presentazione, avvenuta oggi in Seconda Commissione, del rapporto sulla rimodulazione dei Fondi europei 2007/13, che recupera gli ultimi finanziamenti prima dell'avvio del nuovo piano 14/20.
Continua a leggereDa Aim 2 nuovi autobus con wi-fi libero. Rinnovato il sito di Aim Mobilità con il carpooling
Due nuovi autobus da 18 metri, capaci di trasportare 170 persone, dotati di collegamento wi-fi libero e altre novità di carattere tecnologico, che prenderanno servizio sulla linea, molto frequentata soprattutto dagli studenti, che collega Vicenza ad Altavilla. Sono stati presentati questa mattina da Aim Mobilità presso il capolinea di via Moneta alla presenza dell'amministratore unico Piercarlo Pucci.Â
Continua a leggere
Aggressione su bus Ftv, anche l'autista ferito. Sfogo di Variati: "colpiti lavoratori"
Durante l'aggressione per il biglietto non pagato di questa mattina 15 ottobre ai danni dei controllori di Ftv e Aim finiti al Pronto Soccorso, la Provincia di Vicenza fa sapere che oltre al controllore ha subito ferite anche l'autista del mezzo, a cui è stata riscontrata una frattura al pollice. Sulla vicenda è intervenuto anche il Presidente della Provincia Achille Variati, che ha voluto contattare i due dipendenti Ftv feriti per esprimere loro solidarietà .
Continua a leggere
Ferito controllore Ftv, aggressore arrestato. Leonardi: sicurezza rimane una priorità
Provincia di Vicenza E' servita una task force di quattro controllori, e l'intervento dei carabinieri della Compagnia di Valdagno, per bloccare un giovane di colore che pretendeva di viaggiare su un pullman senza un valido titolo di viaggio. Il fatto è di questa mattina. Il ragazzo sale sul pullman Ftv ad Alte Ceccato con direzione Lonigo, intenzionato a scendere, a suo dire, a Meledo.
Continua a leggereAccordo Ftv-Aim Mobilità per i controlli dei biglietti
Provincia di Vicenza Niente più portoghesi sui pullman Ftv. Da lunedì 12 ottobre i controllori della società di trasporto extraurbano saranno affiancati da cinque colleghi di Aim Mobilità , società che si occupa del trasporto urbano. “Diamo il via alla controlleria unificata -spiega l'amministratore unico di Ftv Romano Leonardi- Aim Mobilità ci mette a disposizione personale professionale e formato, dettaglio non trascurabile visto il lavoro che è chiamato a svolgere, e noi implementiamo un servizio in un periodo particolarmente caldo come l'inizio dell'anno scolastico.â€
Continua a leggereVicenza Centrale, da Spazionadir un incontro sulla Tac
Spazionadir Spazionadir ospita Vicenza Centrale in un incontro per cercare di capire insieme i recenti sviluppi sul passaggio dell' AltaVelocità /AltaCapacità a Vicenza. "In questi mesi Vicenza Centrale ha cercato di promuovere la discussione sul passaggio della cosiddetta Alta Velocita /Alta Capacità a Vicenza. Abbiamo messo in evidenza le incongruenze dello studio approvato dal Consiglio comunale a gennaio. Tra gli stessi consiglieri, in questi mesi, molti lo hanno riconosciuto.
Continua a leggere
