Damian e la Tac - Tav: fa ridere Zuccato che dà ordini a Renzi. No a case abbattute, sì a stop di treni veloci nella stazione di Vicenza
Luigi Damian risponde a Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Veneto, che sul tema dell'AV/AC ha sollecitato con forza il primo ministro, Matteo Renzi, a trovare e sbloccare i fondi necessari alla sua realizzazione in base alle esigenze per Vicenza che corrisponderebbero agli interessi della categoria degli industriali che lui rappresenta e non a quelli più generali della città .
Egregio Direttore, se non fosse che il problema coinvolge drammaticamente tutti i vicentini, interessati o meno dall'abbattimento della casa, ci sarebbe da ridere a crepapelle.
Continua a leggereIn Veneto tutto fermo nel trasporto ferroviario locale: proroga a Trenitalia, sono chimere SFMR e biglietto unico
In Veneto ancora tutto fermo in termini di trasporto ferroviario locale. L'assessore De Berti annuncia che si andrà alla gara. Ma intanto si concede la proroga a Trenitalia. Solo l'ingresso di altri operatori, dice Diego Bottacin, potrebbe permettere efficienza e minori costiL'elevata frequenza dei servizi ferroviari e la possibilità di un'efficiente integrazione tra questi e il trasporto su gomma sono il presupposto minimo per venire incontro alla domanda di mobilità di un moderno spazio metropolitano.
Continua a leggereTac/Tav: incontro tra comitati Vicenza, Brescia e Verona per azioni future
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo Mercoledì 2 dicembre si sono riuniti a San Martino della Battaglia (BS) i comitati di Brescia, di Verona di Calcinato, del Basso Garda, di Peschiera e in rappresentanza di Vicenza il Comitato cittadini di Vicenza Est per raffrontarsi e concertare future modalità di azione nel campo, ormai di attualità giornaliera, del TAV/TAC che sta investendo le regioni Lombardia e Veneto.Â
Continua a leggereTrasporto gratuito a Gardaland con Ftv, anche d'inverno
Provincia di Vicenza Ftv regala Gardaland. Si avvicina il Natale e l'azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano ha pronto il regalo per i suoi abbonati annuali: il trasporto gratuito al parco divertimenti, che nel periodo freddo si veste di magia e diventa Gardaland Magic Winter. L'iniziativa non è in realtà nuova. Già la scorsa estate, grazie alla collaborazione tra Ftv e Bristol Viaggi di Schio, si poteva raggiungere Gardaland pagando il solo biglietto di ingresso al parco. Una formula apprezzata, tanto che ben 1.200 persone vi hanno aderito. Continua a leggere
Tac/Tav, Comitati dopo l'incontro con Variati: "cambio di registro radicale"
Comitato Popolare dei Ferrovieri, Comitato Cittadini Vicenza Est, Civiltà del Verde e OUT (Osservatorio Urbano Territoriale) hanno preparato un resoconto comune dell'incontro dello scorso 23 novembre che si è tenuto in Comune, a Palazzo Trissino, sul progetto dell'Alta Capacità ferroviaria al quale hanno partecipato associazioni e comitati che, negli ultimi mesi e in vario modo si sono occupati del tema: "dopo mesi di attesa e rimandi, il sindaco Variati ha deciso finalmente di aprire un dialogo con i comitati cittadini" scrivono.
Continua a leggere
Linee guida fusione Aim Mobilità con FTV: Cavalieri le propone, Colla illustra, Patrizi di KPMG motiva e Consiglio Comunale approva
Nella serata in cui in Sala Bernarda avevano esposto uno striscione quattro operatrici della Bramasole delle 30 non assunte da Ipark dopo il caso Ipab San Camillo (le altre erano giù in piazza con i sindacalisti USB), le domande di attualità poste oggi in Consiglio Comunale hanno generato anche uno scontro a distanza tra il consigliere comunale Claudio Cicero, che ha evidenziato l'assenza momentanea del «multiassessore Antonio Dalla Pozza qui rappresentato dal suo ectoplasma», e quest'ultimo che ha risposto in corridoio: «stia attento visto che in questo periodo mi sto abituando a querelare (chi, per cosa?, ndr) e il prossimo potrebbe essere lui...».
Continua a leggere
Fusione Ftv e Aim Mobilità, anche in Provincia il demiurgo è Variati
Il demiurgo è «una figura filosofica e al tempo stesso mitologica, descritto la prima volta da Platone nel Timeo. Il termine greco da lui usato è dēmiurgòs, composto da dèmios, cioè "del popolo", ed èrgon, "lavoratore", quindi lavoratore pubblico o compositamente artigiano». È così che la web enciclopedia, Wikipedia, definisce il termine "demiurgo" che associamo nel titolo al presidente della Provincia, Achille Variati, capace di portare a casa ieri, mercoledì, da "lavoratore pubblico" a Palazzo Nievo la fusione di Ftv e Aim Mobilità , fatto, però, prevedibilissimo come decisione quando il sindaco di Vicenza, "proprietario" di Aim, ha assunto anche la guida della Provincia, proprietaria di Ftv.
Continua a leggereAggregazione Ftv-Aim Mobilità, i dubbi dei sindacati. D'Angelo (Filt Cgil): "Scontenti, la società nasce povera"
Una cinquantina di dipendenti Ftv e Aim Mobilità , hanno presidiato Palazzo Nievo mentre il consiglio provinciale approvava la delibera di aggregazione delle due aziende di trasporto locale. Per i sindacati, infatti, la preoccupazione maggiore è che la nascita della nuova SVT altro non sia stata che una "pezza politica" e che a lungo andare non possa avere le risorse per tutelare i lavoratori, come ci spiega il segretario della Filt Cgil Massimo D'Angelo.
Continua a leggereConsiglio provinciale: approvata aggregazione di Ftv con Aim Mobilità. Contrario solo Spigolon, Giacomin si astiene. "Lord" Variati non vota per evitare conflitti di interesse
Oggi, mercoledì 11 novembre, a partire dalle 17 la Sala Consiglio di Palazzo Nievo ha ospitato una seduta del Consiglio Provinciale convocata in sessione straordinaria per trattare, oltre ad alcuni aspetti formali e dopo la documentata premessa del suo presidente Achille Variati sull'esito, che vi abbiamo anticipato ieri, dell'incontro tra lui come presidente UPI e il Governo sul futuro delle province, la proposta del nuovo Statuto della Provincia di Vicenza, approvato, dopo un percorso condiviso, all'unanimità , e poi ed in primis il "progetto per l'aggregazione dei rami del trasporto pubblico locale (FTV Spa - Aim Mobilità Srl)", per il quale il presidente Achille Variati ha preannunciato la sua non partecipazione al voto rappresentando anche la proprietà di Aim Mobilità in quanto sindaco di Vicenza, la cui Giunta ha oggi approvato l'aggregazione.
Continua a leggere
Unificazione Ftv e Aim Mobilità, Raniero: due scatole vuote non ne fanno una piena
Nota di Germano Raniero, Usb VicenzaLa scrivente o.s. maggiormente rappresentativa, con la presente dichiara lo stato di agitazione sindacale come preludio ad una effettuazione di una iniziativa di sciopero, qual'ora il presente tentativo avesse esito negativo. I motivi che portano la scrivente a dichiarare lo stato di agitazione sindacale e a chiedere l'incontro previsto di conciliazione e raffreddamento sono i seguenti.
Continua a leggere
