Sindacati
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sindacati
Ruggero Bellotto segretario provinciale della Cisl Fp, Giancarlo Puggioni e Claudio Scam, suoi "omologhi" rispettivamente della Fp Cgil e della Uil Fpl, in una nota congiunta prendono una dura posizione contro Filippo Zanetti, Assessore al Personale del Comune di Vicenza, dopo le sue dichiarazioni a TVA Vicenza in cui, secondo i sindacati, ironizzava sulla "normalità " del lavoro in Comune a cui avrebbe destinato alcuni disabili tirocinanti nell'ambito di un progetto di inserimento, tra l'altro, a... paga zero. Di seguito pubblichiamo la nota dei tre sindacati.
Continua a leggere
Disabili gratis in Comune: Zanetti ironico su normalità posto in comune, sindacati infuriati

Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Riceviamo e pubblichiamo di seguito i commenti dei segretari vicentini della Camera del lavoro e delle categorie della Cgil vicentina sulla manifestazioni di oggi a Roma.
Impressioni da Roma dei segretari vicentini Cgil: piazza seria, bellissima, non rassegnata

Io guardo da casa, purtroppo, e penso che la nostra gente è stupenda e generosa. Noi siamo in piazza a difendere il lavoro e le pensioni da anni ormai...potremmo essere scoraggiati e frustrati, ma non è così, contestiamo ma abbiamo anche molte proposte: Renzi ci ascolti!
Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sindacati
Circa un milione sono stati i partecipanti di oggi alla manifestazione a Roma della Cgil contro il governo Renzi e tra loro c'erano gli annunciati 1.500 arrivati dal Vicentino con mezzi propri, in treno e, soprattutto, con pullman messi a disposizione dalla Cgil di Vicenza (qui le foto dell'ufficio stampa, ndr). Alcuni miei ex concittadini di Roma, contattati per altri motivi, mi chiedevano stamattina al telefono come la Cgil disponga di così tanti soldi da pagare "trasferta e colazione a sacco" per una parte numerosa dei suoi iscritti con fondi di tutti gli altri, anche quelli che non si riconoscono nella protesta odierna.
Continua a leggere
Siamo con i lavoratori, meno con questa Cgil. Ma Renzi onori impegni su lavoro e imprese

Inchieste | Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità , il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.
Continua a leggere
Porte aperte in Cisl Vicenza: sul caso Bonanni e sulle super pensioni di alcuni sindacalisti?

Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Dopo che il Senato ha approvato in prima lettura il maxiemendamento alla legge delega denominata "Jobs Act" anche nel Vicentino viene annunciato lo sciopero provinciale di 2 ore delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici con presidio davanti alla Prefettura di Vicenza alle ore 10,30 con lo slogan "Per il lavoro - per i diritti - per l'uguaglianza". Per la Fiom di Vicenza, così come per quella nazionale, il cosiddetto Jobs Act «punta a manomettere lo Statuto dei Lavoratori, cancellare la tutela dell'articolo 18, introdurre la facoltà per le imprese di demansionare i lavoratori, eliminare il divieto al controllo a distanza di operai, tecnici ed impiegati».
Continua a leggere
Venerdì due ore di sciopero provinciale Fiom: presidio alle 10,30 in Prefettura di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Sindacati, Giudiziaria
La sezione di Vicenza del Partito di Alternativa Comunista (Lit-Ci) interviene sulla condanna che è stata inflitta dal tribunale di Vicenza a due lavoratori nonchè attivisti dell'Unione Sindacale di Base, per essersi opposti allo sgombero di una sede sindacale avvenuto nel 2007. A loro va, quindi, «la piena solidarietà » del PdAC.
Continua a leggere
Solidarietà del PdAC e di No Austerity Vicenza ai lavoratori condannati di Usb Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Cub Vicenza tramite Maria Teresa Turetta non si fa attendere ed esprime «solidarietà ai due delegati sindacali di USB per la sentenza di ieri che li condanna per essersi opposti allo sgombero della loro sede sindacale nel 2007». Nella nota Cub Vicenza aggiunge poi che «far sgomberare la sede di un sindacato con i mezzi che ha adottato a quel tempo l'amministrazione vicentina di centrodestra, è stato un gesto che ci ha riportati indietro negli anni del ventennio...»
Continua a leggere
Cub Vicenza solidale con gli attivisti sindacali Usb condannati

Quotidiano |
Categorie: Sindacati, Giudiziaria
Uno strano silenzio sulla Marlane Marzotto: intervista di Rete 3 a Giovanni Coviello
Di Andrea Polizzo da Rete 3 e da BlogTortora
Uno strano silenzio. È quello che è stato registrato sul caso Marlane a Vicenza e provincia, storicamente roccaforte del Gruppo Marzotto, proprietario dell'ex fabbrica tessile di Praia a Mare. Ne abbiamo parlato con Giovanni Coviello, direttore di Vincenza Più media locale che ha seguito passo dopo passo lo svolgersi del processo.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
CUB - La CUB ha convocato, insieme ai COBAS, all'USI e all'ADL Cobas, lo sciopero generale di tutto il lavoro dipendente, pubblico e privato, per l'intera giornata di venerdì 14 novembre. Insieme a noi promuoveranno lo sciopero, rendendolo generalizzato e sociale, anche numerose strutture  dei Centri sociali e del territorio, comitati e coordinamenti dei precari, organizzazioni studentesche nazionali e locali.
Continua a leggere
Il 14 novembre sciopero generale contro le politiche del governo Renzi e dell'Unione Europea

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Interviste, Sindacati
Nella pioggia di critiche alla riforma del lavoro proposta dal premier Matteo Renzi con il Jobs Act si distingue, come scrive Il Corriere del Veneto di cui riportiamo i passi dell'intervista pubblicata oggi, una sola voce, quella della segretaria della Cisl Franca Porto che non si fa «commuovere dal pianto delle piccole imprese sul tfr» e che accusa i difensori dell'articolo 18 di «mentire ai lavoratori».
Continua a leggere
Franca Porto della Cisl del Veneto con Renzi su art. 18, "invisibili" e Tfr
