Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Comune di Vicenza - Schede ospedaliere: entro metà settembre la Conferenza dei sindaci si riunirà per esprimere le osservazioni del territorio alla commissione V della Regione. Prima dell'elaborazione di tale documento, convinto che sia compito del capoluogo tutelare i diritti di assistenza dei cittadini del territorio, il sindaco Achille Variati, insieme al presidente della conferenza dei sindaci Giuseppe Danieli e all'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, ha voluto incontrare i rappresentanti dei sindacati del comparto sanità dell'Ulss 6.
Continua a leggere
Schede ospedaliere, Variati incontra i sindacati prima di elaborare osservazioni

Quotidiano |
Categorie: Sanità
FAND Associazione Italiana Diabetici - Un incontro urgente con il Governatore, Luca Zaia, e con l’Assessore alla sanità , Luca Coletto, è stato richiesto da FAND-Associazione Italiana Diabetici, organizzazione che raggruppa 101 associazioni di cittadini con diabete in tutta Italia, per affrontare il nodo delle “Schede di dotazione ospedaliera†della Regione Veneto, modificate recentemente con delibera di Giunta n. 68 del 18 giugno scorso.
Continua a leggere
L'Associazione Italiana Diabetici denuncia lo smantellamento della rete in Veneto

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Vincenzo Donvito, presidente Aduc  - Consiglio dei ministri ha dato il via libera ad un disegno di legge “omnibus†che prevede, tra le altre cose, la riorganizzazione delle professioni sanitarie. Se l'iter parlamentare non modifichera' il testo, il ddl dara' una nuova regolamentazione a 600.000 professionisti della salute non inquadrati in un ordine: infermieri, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (in cui rientreranno anche gli assistenti sanitari).Â
Continua a leggere
Nuovi ordini professionali in vista, Aduc: alla faccia delle liberalizzazioni ...

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
On. Daniela Sbrollini, PD - Per azzerare i debiti della sanità e restituire allo Stato 45 milioni all’anno per 30 anni, la Regione Veneto prevede di togliere risorse destinate al sociale. «È gravissimo – afferma la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Daniela Sbrollini: si va a colpire un settore che è già fortemente penalizzato.
Continua a leggere
La denuncia di Sbrollini: per azzerare i debiti della sanità la Regione Veneto taglia il sociale

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Regione Veneto - “In giro per l’Italia ci sarà più di qualcuno che ha tirato un sospiro di sollievo. Di certo, però, la questione del buco nazionale della sanità rimane assolutamente inalterata e va affrontata urgentemente perché, vadano o no a casa gli amministratori in rosso, il vero problema è garantire le cure alla gente e smetterla di mettere le mani nelle tasche dei cittadini quando, purtroppo spesso, i soldi non bastano perché usati maleâ€.
Continua a leggere
Sanità, Zaia: introdurre costi standard e obbligo tasse per chi non li rispetta

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Dott. Celestino Piz, Direttore SPISAL Vicenza - Allo SPISAL di Vicenza, grazie alla collaborazione dell’INAIL e del Pronto Soccorso giungono sistematicamente i dati degli infortuni che si verificano nel territorio dell’ULSS n. 6. Questo permette il controllo immediato e il monitoraggio nel tempo di quanto accade con conseguenti ricadute sui piani di intervento preventivo ed ispettivo.
Continua a leggere
Infortuni sul lavoro, riduzione nel 2013 ma in aumento nei trasporti e agricoltura

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta di oggi su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto, ha dato il via libera ad un progetto congiunto, che coinvolge le Aziende Ospedaliere di Padova e Verona, per l’esecuzione dello screening neonatale allargato per le malattie metaboliche ereditarie.
Continua a leggere
Screening metabolico allargato in due centri: i neonati vicentini a Verona

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Ulss 6 Vicenza - Il Rotary Club Vicenza ancora una volta a sostegno della Sanità Vicentina. Presso la sede del Rotary Club Vicenza Berici è stata consegnata da parte dei Soci Rotary, alla presenza del Direttivo Rotary ( donazione elargita sotto la Presidenze del Dr. Pasquale Piccinni), del Direttore Generale ULSS 6 “Vicenza†Dr. Ing. Ermanno Angonese, del Direttore del Di-stretto Socio Sanitario Vicenza Dr. Giuseppe Iannaci e del Direttore del Nucleo Cure Palliative Dr. Renzo Grison.
Continua a leggere
Donata dal Rotary Club Berici un'auto per i pazienti terminali di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Regione Veneto - “E’ di estremo cattivo gusto fare propaganda politica sulla pelle delle persone fragili che si pretende di difendere e alle quali invece si fa solo danno. Smettiamo di allarmare famiglie che vivono già fasi difficili con notizie false. Lo dico chiaro al capogruppo del Pd in Consiglio regionale Tiozzo che forse è stato male informato dai compagni del suo partito presenti.
Continua a leggere
Manovra paga-debiti sanità veneta, Sernagiotto: basta propaganda e allarmismo

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Finalmente anche in Veneto, informa l'Aduc, si è reso reale il diritto alla cura ed il ripristino di equità tra malati, applicando a livello regionale una legge nazionale del 2007, che prevede la cura con farmaci e preparazioni galeniche a base di cannabis. Il ricorso del governo non è servito, perché la Corte costituzionale ha confermato la legge della Regione Veneto che autorizza la produzione e la distribuzione tra i malati della Regione dei medicinali derivati dalla cannabis.
Continua a leggere
Cannabis terapeutica, anche in Veneto reale diritto alla cura
