Regione Veneto paga risarcimento malasanità da 3,2 mln euro a famiglia vicentina

Obiettivo Risarcimento - E' stata notificata alla Regione Veneto la richiesta di pignoramento avanzata dai legali di una famiglia del vicentino, vittima di un grave caso di malasanità , per cui il Tribunale di Venezia ha stabilito un risarcimento record di oltre 3,2 milioni di euro: la sentenza è dello scorso Dicembre. A pochi giorni dal deposito dell'atto l'ente regionale ha subito saldato l'intera pendenza verso la famiglia veneta.
Continua a leggereRiforma sanità: il Veneto incontro Ministri Lorenzin e Del Rio per accelerare

Lo Spisal incontra i panificatori del territorio Ulss di Vicenza

Dott. Celestino Piz, Direttore SPISAL - Presso il Centro di Formazione Ottorino Zanon di Vicenza si è svolto ieri 17 luglio l’incontro tecnico-informativo organizzato dallo SPISAL dell’ULSS n. 6 per presentare ai titolari dei panifici artigianali del territorio il “Manuale per la prevenzione†in tema di salute e sicurezza sul lavoro. Hanno partecipato circa 40 aziende del settore.
Continua a leggereSanità veneta, entro un anno tutte le Ulss pagheranno i debiti verso i fornitori

Infortunio sul lavoro in zona industriale, trauma cranico per un 56enne

Odontotecnici, aggiornamento dei dispositivi medici con Confartigianato

Zaia con Errani: basta ai tagli lineari alla sanità, ora costi e fabbisogni standard

Regione Veneto - "Ha ragione il presidente Errani quando afferma che non si può continuare a tagliare tout court la spesa sanitaria. E' lecito, anzi doveroso, parlare di risparmi per quelle aree del nostro Paese dove si registrano da sempre sprechi conclamati, dove i denari pubblici vengono scialacquati a danno non solo delle popolazioni locali mal amministrate, ma anche di quelle regioni, come il Veneto e l'Emilia Romagna, che con grande impegno, capacità di gestione e programmazione, riescono nonostante le difficoltà a garantire un'offerta sanitaria di eccellenza".
Continua a leggereMercoledì manifestazione Cgil, Cisl e Uil a Breganze contro privatizzazione IPAB

Pubblichiamo di seguito un comunicato siglato dalle segreterie provinciali della Funzione Pubblica di Cgil-Cisl-Uil riguardante la manifestazione che si terrà mercoledì prossimo in piazza a Breganze contro la privatizzazione dell'IPAB La Pieve.
Ristrutturazione SI - Fondazione NO
Venute a conoscenza della scelta di privatizzare l'IPAB "La Pieve" di Breganze (improvvisamente assunta dal CdA), sentito il personale dipendente della stessa e raccolto il mandato emerso dall'assemblea dell'8 luglio 2013, le Segreterie Territoriali CGIL - CISL - UIL settore Pubblico e le Rappresentanze Sindacali Unitarie dell'IPAB "La Pieve":
Continua a leggereProteste sanità pubblica, la preoccupazione dei pensionati artigiani

Sanità, Coletto: problema polizze medici da domani al tavolo delle regioni
