Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Regione Veneto paga risarcimento malasanità da 3,2 mln euro a famiglia vicentina

ArticleImage

Obiettivo Risarcimento - E' stata notificata alla Regione Veneto la richiesta di pignoramento avanzata dai legali di una famiglia del vicentino, vittima di un grave caso di malasanità, per cui il Tribunale di Venezia ha stabilito un risarcimento record di oltre 3,2 milioni di euro: la sentenza è dello scorso Dicembre. A pochi giorni dal deposito dell'atto l'ente regionale ha subito saldato l'intera pendenza verso la famiglia veneta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Riforma sanità: il Veneto incontro Ministri Lorenzin e Del Rio per accelerare

ArticleImage Regione Veneto - “Apprezzo la coerenza del Ministro Lorenzin che, dopo gli annunci, sembra davvero voler passare ai fatti. Spero davvero che sia terminato il tempo delle chiacchiere e cominci quello dei fatti”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta gli esiti dell’incontro su alcuni importanti temi della sanità, tenutosi oggi a Roma.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Lo Spisal incontra i panificatori del territorio Ulss di Vicenza

ArticleImage

Dott. Celestino Piz, Direttore SPISAL - Presso il Centro di Formazione Ottorino Zanon di Vicenza  si è svolto ieri 17 luglio l’incontro tecnico-informativo organizzato dallo SPISAL dell’ULSS n. 6 per presentare ai titolari dei panifici artigianali del territorio il “Manuale per la prevenzione” in tema di salute e sicurezza sul lavoro. Hanno partecipato circa 40 aziende del settore.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità veneta, entro un anno tutte le Ulss pagheranno i debiti verso i fornitori

ArticleImage Regione Veneto - Più o meno entro un anno da oggi le Ullss del Veneto pagheranno tutti i debiti che hanno verso i loro fornitori, che ammontano a circa 1 miliardo e 400 milioni. Lo ha annunciato oggi il presidente della Regione Luca Zaia, presentando alla stampa una disegno di legge della Giunta, approvato nella seduta di ieri su proposta degli assessori alla sanità Luca Coletto e al bilancio Roberto Ciambetti.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Infortunio sul lavoro in zona industriale, trauma cranico per un 56enne

ArticleImage
Direttore SPISAL Dott. Celestino Piz - In data odierna alle ore 14,30 circa, lo SPISAL è stato allertato dal SUEM per un infortunio avvenuto presso la ditta LEGO SPA, sita in Via dell'Industria a Vicenza. L'infortunio è accaduto al sig. L.A. di 56 anni residente a Vicenza, che lavora presso la ditta in qualità di magazziniere. Sul luogo sono intervenuti il SUEM e i tecnici dello SPISAL.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Odontotecnici, aggiornamento dei dispositivi medici con Confartigianato

ArticleImage Confartigianato Vicenza - La Direttiva comunitaria sui Dispositivi Medici compie nel 2013 i suoi primi venti anni. In Italia la Direttiva è stata soggetta nel corso del tempo a interventi di aggiornamento ed è attualmente allo studio una revisione totale della norma. Nel frattempo, gli adempimenti formali legati a essa (dichiarazione di conformità per i dispositivi medici su misura, innanzi tutto) non si sono allentati né semplificati e capita a volte di avere dei dubbi sulle regole basilari per la completa e corretta predisposizione della documentazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Zaia con Errani: basta ai tagli lineari alla sanità, ora costi e fabbisogni standard

ArticleImage

Regione Veneto - "Ha ragione il presidente Errani quando afferma che non si può continuare a tagliare tout court la spesa sanitaria. E' lecito, anzi doveroso, parlare di risparmi per quelle aree del nostro Paese dove si registrano da sempre sprechi conclamati, dove i denari pubblici vengono scialacquati a danno non solo delle popolazioni locali mal amministrate, ma anche di quelle regioni, come il Veneto e l'Emilia Romagna, che con grande impegno, capacità di gestione e programmazione, riescono nonostante le difficoltà a garantire un'offerta sanitaria di eccellenza".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Mercoledì manifestazione Cgil, Cisl e Uil a Breganze contro privatizzazione IPAB

ArticleImage

Pubblichiamo di seguito un comunicato siglato dalle segreterie provinciali della Funzione Pubblica di Cgil-Cisl-Uil riguardante la manifestazione che si terrà mercoledì prossimo in piazza a Breganze contro la privatizzazione dell'IPAB La Pieve.

Ristrutturazione SI - Fondazione NO

Venute a conoscenza della scelta di privatizzare l'IPAB "La Pieve" di Breganze (improvvisamente assunta dal CdA), sentito il personale dipendente della stessa e raccolto il mandato emerso dall'assemblea dell'8 luglio 2013, le Segreterie Territoriali CGIL - CISL - UIL settore Pubblico e le Rappresentanze Sindacali Unitarie dell'IPAB "La Pieve":

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Proteste sanità pubblica, la preoccupazione dei pensionati artigiani

ArticleImage Confartigianato Vicenza - Hanno avuto inizio lunedì 8 luglio le iniziative di protesta nella sanità pubblica che culmineranno nello sciopero nazionale del 22 luglio quando, dalle 8 alle 12, incroceranno le braccia 115 mila medici e veterinari dipendenti insieme ai 20 mila dirigenti sanitari, amministrativi, tecnici e professionali del Ssn, senza contratto dal 2009 e con la prospettiva, ventilata dal Governo, di prorogare il blocco almeno fino al 2014.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, Coletto: problema polizze medici da domani al tavolo delle regioni

ArticleImage Regione Veneto - “Il problema dell’onerosità delle polizze assicurative dei medici è reale, tanto che avevo già deciso di porre la questione all’attenzione del Coordinamento nazionale degli assessori alla sanità. Lo farò con un passo informale già nella riunione di domani, per poi approfondire la questione in una prossima seduta entro la fine di luglio”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network