Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Farmaci e prestazioni mediche gratis: 5 luglio 2013 giornata di mobilitazione regionale

ArticleImage

Partito della Rifondazione Comunista Federazione Sinistra Veneta, Gruppo consiliare alla Regione Veneto  -  La Regione Veneto, lo scorso 6 aprile 2012 ha approvato una legge che costringerà le fasce più deboli della popolazione, che prima accedevano gratuitamente alla prestazioni sanitarie, a pagare per intero i ticket sui farmaci. A titolo di esempio: non sarà più esente il pensionato o lavoratore che nell'anno precedente ha conseguito un reddito IRPEF lordo superiore a € 615,38 mensili, e un nucleo familiare composto di due coniugi con reddito IRPEF lordo superiore a € 923 mensili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Caso malasanità per famiglia vicentina, Zaia: disposta immediata indagine interna

ArticleImage Regione Veneto - In merito al presunto caso di malasanità, che ha coinvolto una famiglia del vicentino circa 19 anni fa, e per il quale il tribunale di Venezia ha stabilito un risarcimento di circa 3,2 milioni di euro, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha chiesto che entro domattina sia sul suo tavolo una dettagliata informativa sulla vicenda, della quale, ha dichiarato, “non sapevo nulla e ho appreso dalle agenzie”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Risarcimento record per malasanità a famiglia vicentina diventa un caso

ArticleImage Obiettivo Risarcimento - Una richiesta di pignoramento è quanto nelle prossime ore giungerà negli uffici della Regione Veneto ad opera di una famiglia del vicentino, vittima di un caso di malasanità, per cui il Tribunale di Venezia ha stabilito un risarcimento record di oltre 3,2 milioni di euro. A renderlo noto Obiettivo Risarcimento, leader in Italia nell'affiancare, con i propri servizi, le vittime di errori o di non corrette prestazioni medico-sanitarie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Assistenza integrata, assegni di cura dal 2014 diventano impegnative di domiciliarità

ArticleImage

Gruppo Pdl consiglio regionale del Veneto - "Il Veneto è un modello per le altre regioni anche in materia di assistenza integrata per le persone disabili e non autosufficienti e ieri in commissione sanità la maggioranza ha approvato la proposta di riorganizzazione posta dall'assessorato alle politiche sociali della Regione in linea con quella cultura della solidarietà tipica di noi veneti: tutto come ora per il 2013 e si cambia in meglio nel 2014".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Certificazione di qualità per 22 Unità Operative dell'Ulss 6

ArticleImage Ulss 6 Vicenza - Oggi alla presenza del Direttore Generale U.L.SS. n. 6 “Vicenza”  Dr. Ing. Ermanno Angonese, del Direttore dell’Unità Operativa Servizio Qualità, Sicurezza ed Accreditamento ULSS 6 , Dr. Fabio Zappin, del Dr. Massimo Dutto, Direttore Commerciale e Direttore Dipartimento Sanità di Bureau Veritas Italia e dei Direttori e Coordinatori Infermieristici di Unità Operative ULSS 6, vengono assegnati i diplomi di Certificazione Qualità in base alle norme UNI EN ISO 9001:2008 per le Unità Operative dell’Azienda ULSS 6 “Vicenza” che hanno completato l’iter di certificazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

La sanità vicentina prima in Italia per la digitalizzazione

ArticleImage

Regione Veneto - “Ancora una volta la sanità veneta è prima in Italia, questa volta grazie a 4 Ulss lungimiranti del vicentino, che uniscono le forze e le conoscenze per progredire in uno dei settori più importanti della medicina del futuro come la digitalizzazione, che costituisce una delle priorità delle politiche sanitarie della Regione Veneto e del nuovo Piano Sociosanitario”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Meridio a Rolando su Ipab e Ipark: il suo atteggiamento è poco dignitoso e incoerente

ArticleImage

Riceviamo da Gerardo Meridio, coordinatore nazionale del Mir, la risposta alle accuse di Rolando sul "mandante" del caso Ipab Ipark e pubblichiamo.

Caro Direttore, da molto non parlo di IPAB, ma ieri sera, ero a Torino e al termine di un incontro regionale del MIR, ho visto l'intervista di Rolando su IPARK da Lei pubblicata, nella quale ancora una volta cita me, il MIR e l'Assessore Regionale Sernagiotto, come fossimo il suo peggiore incubo, tutti complici di un complotto, per la sua defenestrazione dall'IPAB ed ora da IPARK.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Se la tagli... la togli! Manifestazione regionale di Sel sulla sanità

ArticleImage Federazione Regionale di Sinistra Ecologia Libertà - Sinistra Ecologia Libertà manifesterà venerdì mattina davanti a Palazzo Balbi a Venezia, sede della Giunta regionale, per chiedere un cambio di rotta sulla politica sanitaria. Alle ore 10,00. Il ritrovo è previsto davanti alla Stazione FFSS di Santa Lucia alle 9,15. Parteciperanno i deputati di Sinistra Ecologia Libertà Alessandro Zan e Marisa Nicchi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Problema medici di base, Crimì spiega la situazione

ArticleImage

On. Filippo Crimì, PD - Una recente indagine ha rivelato un trend negativo nel numero di medici di base e di medici specialisti all'interno del nostro sistema sanitario. Questa previsione negativa è dovuta alla attuale strutturazione del percorso formativo del medico e non al numero chiuso, previsto a livello europeo per l'accesso a Medicina a garanzia della  qualità degli studenti e della qualità della formazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale

Ospedale di Noventa, presunta inefficienza o un'esagerazione di media e medici?

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  

Una tempesta per un bicchier d'acqua". È la conclusione che Andrea Gregori, segretario provinciale del Nursdin, trae da quanto accaduto al pronto soccorso di Noventa Vicentina ad inizio aprile. Dalle colonne del Giornale di Vicenza del 7 aprile, infatti, il medico di base Paolo Bertin accusava il personale infermieristico della struttura di aver negato, nel giorno 5 aprile, un acceso tempestivo alle cure al paziente da lui accompagnato per una visita diabetologica urgente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network