Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Ulss 6, centro regionale per lo studio ed identificazione dei caduti della Grande Guerra

ArticleImage

U.L.SS. n. 6 Vicenza - Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.SS. 6 Dr. Ing. Ermanno Angonese,   presenta oggi il Centro Regionale per lo studio ed identificazione dei caduti della Grande Guerra individuato presso l’Azienda U.L.SS. n. 6 “Vicenza”. Il Centro, istituito da alcuni mesi dalla Giunta Regionale presso l’ULSS 6, è l’ unico in Italia che si occupa specificatamente dello studio dei caduti nel corso della Grande Guerra ed ha sede presso l’Unità Operativa Semplice di Medicina Legale, diretta dal Dr. Andrea Galassi .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Posti letto in Ospedale, CGIL: luci e ombre in Provincia sulle schede ospedaliere

ArticleImage CGIL Vicenza - La proposta di nuova dotazione di posti letto, da attuare entro il 2015, negli ospedali e nel territorio della Regione è finalmente pubblica. Ora la “palla” passa alla Commissione Regionale Sanità che dovrà esprimere un proprio parere. Pochi giorni fa, con una lettera ai Direttori Generali delle Ulss e ai Presidenti delle Conferenze dei Sindaci, chiedemmo un intervento con vari punti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Schede di dotazione Ospedaliera-Territoriale: le novità l'ULSS 6 Vicenza

ArticleImage

U.L.SS. n° 6 Vicenza - Il Direttore Generale dell’ Azienda U.L.SS. N. 6  e lo staff della Direzione, presentano oggi alla stampa le novità che l’approvazione delle schede ospedaliere e territoriali, approvate il 18 giugno scorso, comportano per  l’ Azienda U.L.SS. n. 6 “Vicenza”. Per l’U.L.SS. N. 6 si confermano la situazione ed i progetti  di sviluppo che l’attuale Direzione strategica ha in programma per questo mandato, confermando dunque le già pianificate strategie di sviluppo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Esposto su Ospedale di Santorso, Veronese a Mazzaro e Coviello: ora lo firmino i sindaci

ArticleImage

Un mosaico complesso di numeri, quello presentato ieri sera 18 giugno da Pietro Veronese, presidente dell'Associazione Communitas al palazzo Toaldi Capra di Schio. Con lui erano presenti anche Renzo Mazzaro, giornalista autore del libro I padroni del Veneto e il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello (nella foto in sequenza da sx a dx); assente invece per "improvvisi motivi familiari", come spiegato all'inizio della conferenza dallo stesso Veronese, il giornalista del Giornale di Vicenza Franco Pepe, atteso tra i partecipanti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Daniela Carraro risponde a VicenzaPiù che dal 16 febbraio fa domande sulla Ulss 4

ArticleImage

Daniela Carraro, direttore generale della Ulss 4, ha dovuto rispondere dopo quattro mesi di pressing a gran parte delle domande su argomenti scottanti sulla sua Ulss, in primis ospedale di Santorso, alias Ospedale Unico dell'Alto Vicentino, e vecchio De Lellis di Schio, su cui inizialmente si erano appuntate le nostre attenzioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, accordo tra Regione e medici di medicina convenzionata

ArticleImage

Regione del Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta di oggi su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto, ha recepito e approvato le intese raggiunte il 31 maggio scorso con i medici di medicina convenzionata (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali) per lo sviluppo delle cure primarie nell’ambito del nuovo Piano Sociosanitario.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, Donazzan: ospedale di Asiago con il primario di Pronto Soccorso

ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale - "La vox populi questa volta é stata smentita e con forza da una valorizzazione piena dell'Ospedale di Asiago, tanto da vedere addirittura riconosciuto l'apicalita per Pronto Soccorso la cui delicatezza fa riconoscere la valenza di questo presidio di territorio di montagna.- commenta Donazzan sull'ospedale di Asiago che tanto aveva creato allarme- Primari anche per medicina e riabilitazione oltre che la costruzione di una articolata offerta di day surgery."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, Giunta veneta approva schede ospedaliere e territoriali. Zaia: riforma epocale

ArticleImage Regione Veneto - Prende corpo la grande riforma della sanità veneta delineata dal nuovo Piano Sociosanitario Regionale. La Giunta regionale ha infatti approvato oggi le tanto attese schede di dotazione ospedaliera e territoriale. Ne ha dato notizia il presidente Luca Zaia aprendo il consueto punto stampa del martedì, affiancato dal Vicepresidente Marino Zorzato, dall’assessore alla sanità Luca Coletto e da quello al sociale Remo Sernagiotto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ospedale di Santorso, esposto Corte dei Conti: il 18 Communitas con Coviello e Mazzaro

ArticleImage Pietro Veronese, Associazione Communitas  -   Martedì 18 giugno presenteremo a Schio - Palazzo Toaldi Capra, ore 20.30 - il nuovo esposto alla Corte dei Conti, documento che desidereremmo condividere con Amministrazioni comunali e Associazioni, considerato che i numeri del contratto e almeno due clausole, dai documenti in nostro possesso, sono davvero preoccupanti e assai penalizzanti per la nostra ULSS (nella foto un precedente convegno Communitas sul problema Santorso)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità veneta, assessore Coletto: non veritiere le tinte fosche per descrivere il momento

ArticleImage Regione Veneto - “La delibera di recepimento dell’accordo sottoscritto tra la Regione (firmato da me e dal segretario Domenico Mantoan in accordo con il presidente Luca Zaia), i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e gli specialisti ambulatoriali, è pronta per essere portata all’approvazione della Giunta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network