Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Ulss 6 di Vicenza vince il Premio Innovazione ICT in Sanità

ArticleImage Politecnico di Milano - L'Azienda Unità Locale Socio Sanitaria 6 di Vicenza premiata dal Politecnico di Milano nella categoria “Sistemi per la gestione dei documenti informatici” con il progetto MedAgree di utilizzo della firma grafometrica per la gestione elettronica del consenso informato. Menzione speciale anche nella categoria “Servizi Digitali al Cittadino” per il Progetto Zero Coda Lab.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Negli Usa riconoscimento internazionale al prof. Ronco, direttore di Nefrologia a Vicenza

ArticleImage U.L.SS. n.6 Vicenza - Riconoscimento internazionale alla carriera assegnato dalla Fondazione Americana del Rene al Prof. Claudio Ronco, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia dell’ Azienda ULSS 6. Il premio, consegnato dal Prof. Beth Piraino di Pittsburgh, durante un importante convegno tenutosi a Las Vegas, è stato attribuito per l’importante contributo dato dal Prof. Ronco alla ricerca nel campo degli organi artificiali e per l’importante attività di studio in campo renale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

La presentazione di Zingaretti a Vicenza per il Day Hospital Pediatrico

ArticleImage Questa mattina, mercoledì 7 maggio 2014, all’ospedale San Bortolo di Vicenza Stefania Villanova, madrina e organizzatrice dell’evento, ha presentato (foto) insieme al dg dell'ospedale Ermanno Angonese e ai rappresentanti della Fondazione San Bortolo onlus e del Team for children onlus l’iniziativa per realizzare un Day Hospital Oncologico Pediatrico a Vicenza che garantisca alle famiglie e ai bambini di seguire le cure a Vicenza, con meno spostamenti e disagi con l'aiuto del celebre "commissario Montalbano" Luca Zingaretti che sarà ospite a Vicenza il 18 maggio con il suo spettacolo teatrale La Sirena. (clicca qui per maggiori dettagli sull’iniziativa).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, Zaia: Vicenza batte gli Usa, lì più marketing ma qui risultati eccezionali

ArticleImage Regione Veneto - “Cardiochirurgia è una delle tante eccellenze che fanno dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza un modello della miglior sanità veneta. Che battano gli americani è una sorpresa solo per chi non conosce abbastanza la nostra realtà”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta gli eccezionali dati sull’attività del reparto di cardiochirurgia del nosocomio vicentino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Malattie rare, sit in di protesta al San Bortolo lunedì 12 maggio

ArticleImage A.N.FI.S.C ONLUS Vicenza - Ancora una volta i malati di Fibromialgia, Cfs/Me (encefalomielite mialgica) e M.C.S (sensibilità chimica multipla) si fanno sentire per far valere i propri diritti. Per non essere considerati malati di serie B e poter finalmente accedere alle cure mediche da parte del sistema sanitario nazionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Farmaci, vaccini, Ogm, a "Incontri senza Censura" tutto ciò che le sanità non ci dicono. VicenzaPiu.Tv media partner

ArticleImage Riceviamo da Marco Bernardi della Libreria La Bassanese e pubblichiamo - Mercoledì 30 aprile a "Incontri senza Censura", manifestazione culturale organizzata dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, sarà ospite la giornalista, blogger e ricercatrice indipendente Monia Benini, la quale offre libera informazione anche su questo blog. Una serata con alti contenuti spesso censurati dai media: farmaci, vaccini, OGM, tutto ciò che le sanità non ci dicono.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Al San Bortolo apre la "stanza genitori" per i bambini malati, anche grazie a FB

ArticleImage ULSS 6 Vicenza - Il Direttore Sanitario dell’ Azienda ULSS 6 “Vicenza” Dr. Francesco Buonocore, insieme al Direttore dell’ U.O. C. di Pediatria e Patologia Neonatale dell’ ULSS 6 “Vicenza” Dr. Massimo Bellettato, hanno presentato oggi, martedì 29 aprile, alla stampa la nuova stanza (foto) per i genitori dei piccoli pazienti della Patologia Neonatale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Bimba morta, l'appello del Comitato Nazionale contro la Meningite: "più prevenzione"

ArticleImage Comitato Nazionale contro la Meningite - Un altro bambino strappato alla vita; ancora una volta la meningite colpisce e non lascia scampo. È il caso di Greta, la bimba di tre anni e mezzo di Malo, in provincia di Vicenza, stroncata da meningite fulminante malgrado l’intervento immediato dei medici, prima dell’Ospedale di Santorso, poi di quello di Borgo Trento di Verona, dove la bambina era stata trasferita nella speranza di riuscire a contrastare l’infezione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

"Montalbano" a Vicenza per realizzare il Day Hospital di Oncologia Pediatrica

ArticleImage Fondazione San Bortolo - La Fondazione San Bortolo onlus e Team for children onlus hanno unito le proprie forze all’impegno di Stefania Villanova, da anni madrina e organizzatrice di eventi di solidarietà a sostegno delle associazioni benefiche vicentine, e insieme porteranno a Vicenza il prossimo 18 maggio al Teatro Comunale ore 20.45, Luca Zingaretti con lo spettacolo “La Sirena”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Bambini con tumore, una rete tra ospedali di Vicenza e Padova e la Città della Speranza

ArticleImage U.L.SS. n° 6 Vicenza - Sono quasi 10 anni che esiste tra la Clinica di Oncoematologia (direttore prof. Giuseppe Basso) dell’Azienda Ospedaliera di Padova e la Pediatria (direttore Dr. Massimo Bellettato) dell’ Azienda U.L.SS. 6 di Vicenza una fattiva collaborazione finalizzata ad offrire la migliore cura possibile ai bambini vicentini colpiti da patologia oncologica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network