Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
U.L.SS. n° 6 Vicenza - In relazione alle operazioni di rimozione dell'ordigno bellico presso l'ex aeroporto dal Molin il giorno 25/04/2014 si comunica quanto segue: l’unico accesso anche pedonale all’Ospedale San Bortolo sarà quello di Viale Rodolfi n°37; tutti i parcheggi interni all’area ospedaliera saranno interdetti; le celle mortuarie resteranno interdette all’utenza esterna in considerazione del fatto che via Fratelli Bandiera rientra nell’area di evacuazione. E’ stato attivato, per la cittadinanza, un servizio informazioni telefoniche PER LE CELLE MORTUARIE: n° 0444 753921 dalle ore 08 .00 alle ore 21.00.
Continua a leggere
Bomba day: indicazioni per accesso, parcheggi e servizi all'ospedale San Bortolo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
La Destra Federazione di Vicenza - Contrariamente a quanto diffuso dagli organi d’informazione ai primi di giugno dell’anno scorso, l’accesso agli atti del Project Financing, servito per la realizzazione dell’Ospedale Alto Vicentino, non è possibile. Vale a dire, sebbene l’opera sia stata già pagata con i soldi dei cittadini per la metà (l’altra metà la pagheremo nei prossimi 22 anni assieme ad interessi calcolati a tasso elevato), nessuno, né Presidente della Conferenza dei Sindaci, né Sindaco, né, tanto meno, alcun altro contribuente, potrà eseguire controlli sui patti tra il costruttore privato Summania Sanità e l’Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino.
Continua a leggere
Ospedale Alto Vicentino, La Destra: il buio oltre... il project financing

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Acli Vicenza - Si parlerà di emergenze sanitarie il prossimo 16 aprile alle ore 17 a Vicenza (sede provinciale Acli “Mariano Rumor†in via Enrico Fermi n. 197) ed a Schio (Palazzo Boschetti in via Cavour n. 5), nell’ambito della rassegna 2014 di Prevenzione&Salute. Sul tema “La gestione delle emergenze sanitarie†si confronteranno a Vicenza Giovanni Gugole, vicario del pronto soccorso dell’Ulss 6 Vicenza e Federico Politi, direttore del Suem di Vicenza.
Continua a leggere
Emergenze sanitarie, confronto alle sedi Acli

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Indignazione e disgusto: è ciò che si prova leggendo il rapporto della Guardia di Finanza sulle truffe al servizio sanitario nazionale che, stando ai controlli del 2013, provocherebbero un danno erariale pari a un miliardo di euro. Si tratta di risorse che dei veri e propri malviventi sottraggono agli ospedali, agli ammalati, alle famiglie bisognose, alla ricerca. Una malversazione insopportabile contro la quale il Veneto cerca di difendersi in tutti i modi, alleandosi sia con le Fiamme Gialle, che da sempre combattono contro questi crimini, sia con la Corte dei Contiâ€.
Continua a leggere
Truffe alla sanità, Zaia: indignazione e disgusto per questi imbrogli

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Federico Martelletto, Usb e Comitato cittadino "per art 32, sanità e sociale†- Una delle caratteristiche della nuova programmazione regionale in ambito sanitario, deliberata attraverso il piano sanitario regionale è lo spostamento dei posti letto dall’ospedale al territorio. O così potrebbe apparire ad una prima lettura, visto che chiarezza sulle strutture intermedie che dovrebbero sopperire al taglio dei posti letto previsto nelle schede ospedaliere, non ne è mai stata fatta pubblicamente.
Continua a leggere
Ospedali di Comunità, Martelletto: sanità pubblica sempre più a pagamento

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Riceviamo da Paola Farina - L’innovazione medica dovrebbe aprire la mente verso un mondo nuovo di vivere la salute, introducendo concetti come semplificazione, funzionalità , comfort, protezione, sicurezza, velocità , collaborazione e autonomazione. Termini che fanno venire il mal di pancia sia al mio farmacista, sia al mio medico di base, ma bisogna trovare il coraggio di “guardare avantiâ€, perché che piaccia o no la “velocita†e la “riduzione dei costi†sono i grandi linguaggi che il futuro ci impone.
Continua a leggere
Israele, un paese dove la telemedicina funziona: in Fiera a Vicenza Nachman Ash

Quotidiano |
Categorie: Sanità
U.L.SS. n° 6 Vicenza - Negli scorsi giorni, Andrea Bezze, referente Anfisc, ha incontrato il Direttore Generale dell’Azienda Ulss n. 6 di Vicenza dott. Ermanno Angonese al fine di effettuare alcune valutazioni congiunte sul caso della signora Cinzia Pegoraro affetta da M.C.S. (Sensibilità Chimica Multipla), anche in relazione ad alcuni articoli editi dalla stampa che hanno richiamato l’attenzione dei cittadini sulle malattie rare.
Continua a leggere
Polemiche su ospedale San Bortolo e malattie rare, incontro tra Ulss 6 e Anfisc

Quotidiano |
Categorie: Sanità
MEDIT Health Innovation 2014 - Si è aperto questa mattina, alla Fiera di Vicenza, l’evento MEDIT Health Innovation 2014 che, nell’ambito della grande attenzione che la Regione Veneto dedica ai temi dello sviluppo tecnologico nel mondo della sanità , ospiterà per due giorni momenti di incontro e approfondimento con le aziende e gli operatori professionali (dirigenti, specialisti, medici e tecnici).
Continua a leggere
Fascicolo Sanitario Elettronico e Cartella Clinica Elettronica, se ne discute in Fiera

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Fiera di Vicenza - Da oggi fino a domenica 13 aprile Fiera di Vicenza sarà punto di riferimento per l’innovazione nel settore medico-farmaceutico, con le Manifestazioni Medit e Pharmait. Medit – Health Innovation è il Salone di riferimento dedicato alle innovazioni e allo sviluppo tecnologico nel mondo della sanità .
Continua a leggere
In Fiera a Vicenza l'innovazione nel settore medico e farmaceutico

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Coordinamento Progetto "Alzheimer" Vicenza - Sei uno psicologo laureato da poco o laureando in scienze psicologiche cognitive? Sei un educatore o un operatore socio-sanitario con alcune ore da dedicare al volontariato? Sei un familiare motivato o una persona disponile ad essere di aiuto per gli altri? Allora cerchiamo te! Cerchiamo persone disponibili a diventare volontari dei Centri Sollievo per le persone con diagnosi di declino cognitivo.
Continua a leggere
I Centri Sollievo per Alzheimer di Vicenza cercano volontari
