Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

"Nati per Leggere", Ulss 6 promuove la lettura ad alta voce nella prima infanzia

ArticleImage U.L.SS. n° 6 Vicenza - Sabato 17 Maggio 2014, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nella prestigiosa sede di Palazzo Cordellina della Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, avrà luogo Un Convegno dal titolo “Nati per Leggere, la promozione della lettura ad alta voce nella prima infanzia”. Da più di due anni esiste una Convenzione tra l’Azienda ULSS 6 di Vicenza –Dipartimento di Prevenzione -ed il Comune di Vicenza –Biblioteca civica Bertoliana –per favorire la lettura ad alta voce da parte dei genitori verso i loro bambini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ospedali aperti di notte, Zaia: San Bortolo ospedale benchmark per il Veneto

ArticleImage All’ospedale San Bortolo di Vicenza si sta predisponendo un allargamento dei servizi offerti alla popolazione con l’apertura nelle ore serali e nei week end. Per la decisione assunta dall’Ulss 6 di Vicenza arriva il plauso del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, sempre attento a far risaltare l’efficienza della sanità veneta da lui governata. Di seguito le sue dichiarazioni rilasciate a riguardo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ammalati Mcs, il consigliere Ferrarin e i famigliari incontreranno il dg Angonese

ArticleImage Daniele Ferrarin, consigliere comunale M5S Vicenza - La recente manifestazione, presso l'Ospedale di Vicenza degli ammalati e famigliari sofferenti della malattia cosi detta MCS (Sensibilità chimica multipla), ha riportato la questione più che mai attuale. La stampa e media locali ne hanno dato ampio spazio. Pur tuttavia tutto ciò non basta, non si ha ancora notizia che la Regione Veneto si stia attivando per applicare la legge  approvata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Sbrollini al ministro Lorenzin: "urgente nuovo Patto per la Salute"

ArticleImage Daniela Sbrollini, PD - «Siamo preoccupati per le sorti del nuovo Patto per la Salute 2013-2015», afferma in Aula Daniela Sbrollini, Vicepresidente della Commissione Sanità della Camera, impegnata oggi in un question time rivolto al Ministro Lorenzin per sapere «quali modalità e tempi sono previsti affinché si possa arrivare alla sua sottoscrizione». 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Malattie rare, la protesta al San Bortolo per sostenere il diritto ad essere curati

ArticleImage Andrea Bezze, Anfisc - I malati di Fibromialgia, Cfs/Me (encefalomielite mialgica) e M.C.S (sensibilità chimica multipla) martedì 13 maggio erano davanti all'ospedale San Bortolo per far valere i propri diritti. Erano presenti solo alcuni di loro, quelli che se la sono sentita. Perchè altri invece non possono scegliere di trascorrere la mattinata in piedi, all'aperto, per una giusta causa, non possono scegliere di uscire quando lo desiderano perchè i sintomi della malattia di cui soffrono li costringono a stare in casa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

La modella vicentina anti-anoressia ricevuta a palazzo Trissino

ArticleImage Comune di Vicenza - Questo pomeriggio il sindaco Achille Variati ha ricevuto a Palazzo Trissino la modella vicentina Elisa D’Ospina che da anni è impegnata in attività di sensibilizzazione contro i disturbi alimentari come anoressia e bulimia. Elisa D’Ospina ha regalato al sindaco il suo libro appena pubblicato con la Giunti, “Una vita tutta curve”, in cui racconta la sua esperienza di testimonial contro i disturbi alimentari e per insegnare, in particolare ai giovani, ad accettare il proprio corpo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

La solidarietà del Movimento Cinque Stelle ai manifestanti dell'ospedale San Bortolo

ArticleImage Movimento Cinque Stelle Vicenza - Nella giornata mondiale dedicata ai malati di Fibromialgia, M.C.S. e Cfs/Me, i cittadini del Movimento Cinque Stelle di Vicenza vogliono pubblicamente dimostrare la propria vicinanza alle persone affette da queste patologie ed alle loro famiglie. È un diritto e dovere imprescindibile non solo di ogni cittadino ma di ogni istituzione pubblica, poter contare e garantire l’accesso gratuito alle cure mediche pubbliche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Al Montagna parte un progetto che dà voce ai giovani pazienti di psichiatria vicentini

ArticleImage ULSS 6 - Domani, martedì 13 maggio 2014, si svolgerà un’incontro che dà inizio ad un progetto, curato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda U.L.SS. n. 6 “ Vicenza” promosso e condotto dal Coordinatore Marilena Agresta e dall’ Educatore professionale Cinzia Beggio della CTRP (Comunità Terapeutica Riabilitativa Protetta) “La Villetta”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Prevenzione&Salute 2014: incontri a Vicenza, Schio e Valdagno

ArticleImage Acli di Vicenza - Si parlerà di emergenze sanitarie il prossimo 14 maggio alle ore 17 a Vicenza (sede provinciale Acli “Mariano Rumor” in via Enrico Fermi n. 197) con relatori Federico Politi, direttore Suem Ulss 6 Vicenza e Vincenzo Riboni, direttore Pronto soccorso Ulss 6 Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ospedale Vicenza, Martelletto: il dg vende un pezzo agli Usa di nascosto?

ArticleImage Federico Martelletto, Usb - Il Direttore Generale Ermanno Angonese (foto) ci vende l’ospedale all’insaputa dei cittadini? Cosa sta succedendo? L’azienda vuol vendere agli americani pezzi di ospedale funzionanti ed attivi per pagare ad esempio l’oneroso affitto (93.500,00 €/ mese) del Seminario tutt’ora inutilizzabile e fonte di uno scandaloso spreco senza fine? Silenzio stampa, bocche cucite, silenzi imbarazzanti, sorrisetti, questo è ciò che si coglie a chiedere chiarimenti in merito.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network