Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Primo in Italia il Veneto sperimenta lo "Psicologo di base": si comincia nel vicentino

ArticleImage Regione Veneto - Sempre alla ricerca di nuovi servizi da offrire ai propri pazienti, la Regione Veneto, prima in Italia, sta per inserire nel sistema di assistenza territoriale una figura sanitaria alla quale sinora nessuno aveva pensato: lo “Psicologo di Base”. Si tratta di specialisti che verranno inseriti, per ora in via sperimentale in due Ullss (la 4 Alto Vicentino e la 7 di Pieve di Soligo, in provincia di Treviso).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Billa sostiene Città della Speranza e il Day Hospital Pediatrico di Vicenza

ArticleImage Billa - Prosegue l’impegno di Billa nei confronti dei bambini: anche quest’anno il Gruppo sostiene la “Fondazione Città della Speranza” - punto di riferimento in tutta Europa per la ricerca pediatrica con particolare attenzione all’oncoematologia infantile, devolvendo il ricavato delle vendite dei punti vendita veneti ottenuto a Pasqua.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Spesa farmaceutica veneta 1° trimestre 2014 calata di circa 6,5 milioni di euro

ArticleImage Federfarma Veneto - La spesa farmaceutica territoriale veneta nel primo trimestre del 2014 è stata pari a 151.281.523 di euro, con un decremento del 4,1% sullo stesso periodo del 2013. Il risparmio per le casse della Regione arriva, quindi, a sfiorare in 90 giorni i 6,5 milioni di euro (precisamente 6.467.719 euro).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

La relazione della Corte dei Conti del Veneto sulla sanità

ArticleImage Regione Veneto - “Ringrazio la Corte dei Conti del Veneto, che anche quest’anno ha compiuto un approfondito e tenace lavoro di verifica dei nostri conti sanitari, dandoci svariati motivi di soddisfazione e importanti indicazioni sulle cose che ancora non vanno e sui settori dove bisogna intensificare ulteriormente il lavoro di razionalizzazione della spesa".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

La festa a Vicenza per i 20 anni di Emergency

ArticleImage Emergency la onlus-ong italiana che dal 1994 offre cure medico-chirurgiche gratuite alle vittime di guerre, mine antiuomo e povertà promuovendo una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani, celebra quest’anno il ventennale della nascita dell'associazione. Il gruppo Emergency di Vicenza festeggerà l'evento insieme a tutta la città con spettacoli di giocoleria, clown, artisti di strada e musica dal vivo, coinvolgendo anche i gruppi di volontari di Emergency del triveneto e allestendo un gazebo informativo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

"Dica 38", a Vicenza i medici di famiglia affrontano il dolore cronico

ArticleImage Progetto Dica 38 - “Dica 38: dolore cronico e tutela dell’appropriatezza terapeutica”: questo il titolo del corso rivolto ai medici di medicina generale, che si terrà domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 9.30, a Vicenza, presso l’Hotel Da Porto, in Via del Sole, 142. Il corso inaugura un ciclo di 13 incontri regionali, organizzati su tutto il territorio nazionale, con il patrocinio della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG), della Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD) e del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI) e con un contributo non condizionato di Mundipharma.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Premio di Cultura Medica Giuseppe Roi, cerimonia al teatro Olimpico di Vicenza

ArticleImage
Centro di Cultura medica "Roi" ospedale San Bortolo - Nella seconda edizione del premio biennale, voluto dall’AARVI, l’associazione Amici del Rene di Vicenza, in collaborazione con l’IRRIV (Istituto Internazionale di Ricerca di Vicenza) e con il Dipartimento di nefrologia dell’Ospedale San Bortolo, diretto dal prof. Claudio Ronco, il riconoscimento verrà conferito al Professor Giuseppe Remuzzi, Direttore dell’Unità di nefrologia e dialisi dell’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ricercatore di fama mondiale e coordinatore dell’attività dell’Istituto di ricerca Mario Negri.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Consiglio di Stato accoglie ricorso del Veneto contro sospensiva Tar per uso Avastin

ArticleImage Regione Veneto - Nuova vittoria della Regione del Veneto nella “battaglia” ingaggiata per poter utilizzare il farmaco Avastin (ritenuto dall’effetto equivalente) invece dell’estremamente più costoso Lucentis nella cura delle maculopatie senili. Con una propria Ordinanza, depositata il 15 maggio, il Consiglio di Stato ha infatti accolto il ricorso proposto dalla Regione contro l’ordinanza del Tar del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Orari degli autisti delle ambulanze, la protesta di Usb e la risposta dell'Ulss 6

ArticleImage Il sindacato Usb (Unione sindacale di base) ha dichiarato oggi, lunedì 15 maggio 2014, lo stato di agitazione sindacale alla Ulss 6 dopo essere venuto a conoscenza di "una modifica improvvisa di orario e di organizzazione per gli autisti di ambulanza SUEM-118 dell'ospedale S.Bortolo (già da lunedì 19 maggio), senza il rispetto dei tempi e delle procedure previste dalle leggi e dai contratti" spiega Bonifacio Dal Bianco di Usb.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Metodo Stamina, il dott. Andolina a "Incontri senza Tossine". VicenzaPiu.Tv media partner

ArticleImage Marco Bernardi, resp. incontri culturali libreria La Bassanese - Debuttano in libreria La Bassanese mercoledì 21 maggio con il dott. Marino Andolina, "Incontri senza Tossine" su salute, alimentazione e nuove terapie possibili, consueto finale della manifestazione culturale primaverile di "Incontri senza censura", organizzato dalla libreria La Bassanese in collaborazione con l’omonima associazione culturale e con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network