"Nati per Leggere", Ulss 6 promuove la lettura ad alta voce nella prima infanzia
Venerdi 16 Maggio 2014 alle 17:55 | 0 commenti
 
				
		U.L.SS. n° 6 Vicenza - Sabato 17 Maggio 2014, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nella prestigiosa sede di Palazzo Cordellina della Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, avrà luogo Un Convegno dal titolo “Nati per Leggere, la promozione della lettura ad alta voce nella prima infanziaâ€. Da più di due anni esiste una Convenzione tra l’Azienda ULSS 6 di Vicenza –Dipartimento di Prevenzione -ed il Comune di Vicenza –Biblioteca civica Bertoliana –per favorire la lettura ad alta voce da parte dei genitori verso i loro bambini.
Questa è una delle azioni del Programma Genitoripiù , fortemente  promosso dalla Regione Veneto e riconosciuto dalla comunità scientifica  co-me importante ed efficace per promuovere la salute dei bimbi nei  primi anni di vita .
Il Convegno vede non solo la presenza  di esperti scientifici come Il Prof. Dalla Bernardina , Direttore del  Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Verona ed il  Dott. Gangemi, Pediatra del Coordinamento regionale del Nati per Leggere, che illustreranno l’influenza della lettura ad alta voce sullo  sviluppo neurologico nei primi anni di vita , ma anche esperti del mondo  delle Biblioteche come Giovanna Malgaroli della Segreteria Nazionale  Nati per leggere che illu-strerà la qualificata partecipazione delle  Biblioteche al progetto .
Nella seconda parte della  mattinata seguiranno testimonianze e racconti degli angoli nati per  leggere e di tutte le varie , fantasiose e bellissime iniziative portate  avanti dai vari protagonisti del Progetto: bibliotecari , operatori  sanitari degli ambulatori del Servizio Igiene e Sanità Pubbli-ca ,  Pediatri di Base , insegnanti ed Educatori .
Ma non viene  dimenticato neppure uno spazio per i bimbi ed i loro genitori : ci sarà  infatti , nei locali attigui di Palazzo Cordellina , una serie di  letture gratuite ad alta voce per genitori e bambi-ni dai due ai 4 anni ,  dal titolo “ Leggimi subito , Leggimi forte , organizzati dalla  Biblioteca Civica Bertoliana con la presenza di lettori formati che  sapranno incantare e dare vita ai racconti per i piccoli ascoltatori.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    