Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità, Fisco

Guardia di Finanza controlla a tappeto in Veneto le esenzioni dal ticket sanitario

ArticleImage Guardia di Finanza del Veneto -  L’analisi condotta sulla totalità dei soggetti che hanno fruito di prestazioni sanitarie presso le ULSS oggetto di indagine in esenzione dal pagamento del ticket per “disoccupazione e reddito” ha permesso agli analisti del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza  di “tratteggiare” l’intero fenomeno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Veneto, elevato consumo maschile di alcol lontano dai pasti: +30% della media nazionale

ArticleImage Lundbeck Italia  -  Dalle elaborazioni dell'Osservatorio Nazionale Alcol CNEPS dell'Istituto Superiore di Sanità emerge un consumo di alcol prettamente maschile nella regione Veneto: il 48,6% degli uomini consuma quotidianamente alcol lontano dai pasti, contro una media nazionale del 18,5% (qui il rapporto). Tra i fenomeni più frequenti c'è anche il binge drinking, la pratica del bere ripetutamente in modo compulsivo fino ad ubriacarsi. Il fenomeno attira più gli uomini dal momento che il 20,1% è solito consumare più di una bevanda alcolica in un breve lasso di tempo contro una media nazionale del 13,4%.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Fisco

Spesa pubblica: GdF controlla a tappeto le esenzioni dal ticket sanitario

ArticleImage

Comando Regionale Veneto Guardia di Finanza  -  Avviato dalle Fiamme Gialle un primo monitoraggio nei confronti dei soggetti assistiti che hanno richiesto l'"esenzione" dalla partecipazione alla spesa sanitaria in tutte le Ulss venete.

Il Comando Regionale della Guardia di Finanza, in collaborazione con la "Unità di Progetto Programmazione Risorse Finanziarie Servizio Sanitario Regionale" della Regione del Veneto, ha avviato un attento monitoraggio su tutte le "prestazioni sanitarie" rese in esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria rese nei confronti di cittadini disoccupati e dei loro familiari a carico, classificate con il codice di "esenzione 7R3".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Cogo, Anap Confartigianato Vicenza: «tagliare gli sprechi della sanita', non i servizi»

ArticleImage Gino Cogo, presidente Anap Confartigianato Vicenza - «Valorizzare il ruolo del medico generico, potenziare la medicina predittiva, ridurre la spesa farmaceutica e il numero di parti cesarei». Attraverso il suo presidente Gino Cogo, l'Associazione nazionale anziani e pensionati (Anap) di Confartigianato Vicenza suggerisce altri possibili interventi, in merito al capitolo "sanità" della spending review, varata dal Consiglio dei Ministri.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Fibromialgia, Cfs, Mcs: da Montecchio alla grande Maratona di New York con Anfisc

ArticleImage Andrea Bezze, residente a Montecchio Maggiore, referente e volontario instancabile per l'ANFISC Onlus (Associazione Nazionale Fibromialgia, Encefalomielite Mialgica Benigna/Stanchezza Cronica e Mcs) annuncia il progetto di solidarietà e di raccolta fondi per beneficienza che sta organizzando per sensibilizzare il pubblico generale sulle malattie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Massimo Calearo, malati rari discriminati dalla spending review

ArticleImage On. Massimo Calearo Ciman  - In Veneto medicinali ‘low cost' ai pazienti emolifici
‘La spending review che il governo sta attuando sulla spesa sanitaria non deve incidere sui servizi sanitari erogati a favore dei ‘malati rari', già pesantemente condizionati da un decentramento regionale che non garantisce lo stesso livello di qualita' dei trattamenti e il medesimo accesso ai farmaci', a chiederlo, in un'interpellanza urgente al ministro della Salute, Giorgio Balduzzi, e' l'On. Massimo Calearo Ciman, prendendo come esempio il caso dei pazienti rari emofilici del Veneto.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità

Spending review, la sanità in ginocchio

ArticleImage

Quattro miliardi di tagli si aggiungono ai 12 del governo Berlusconi. Il calcolo del sindacato pensionati: 80mila posti letto in meno, centinaia di presìdi sanitari chiusi. Bersani: "Basta mazzate". Rossi (Toscana): il governo uccide la sanità

Da Rassegna.it

La spending review varata dal governo Monti dà un nuovo colpo alla sanità pubblica. Sottrae 4 miliardi di euro al Fondo sanitario nazionale, in aggiunta agli oltre 12 miliardi di euro già tagliati dal governo Berlusconi. La somma, anzi la sottrazione, delle risorse “negate” alla sanità arriva a 16 miliardi di euro nel triennio 2012-2014.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ad Altavilla Vicentina avviati i lavori per la "La Rocca"

ArticleImage Associazione Brain Onlus - La prima comunità familiare del Veneto per persone con grave cerebrolesione acquisita aprirà nel 2013
Si è svolta ieri, giovedì 5 luglio, la cerimonia di posa della prima pietra dei lavori per la Comunità Famigliare La Rocca, destinata ad accogliere le persone colpite da gravi cerebrolesioni acquisite, prive di una rete famigliare di appoggio. A settembre, prenderà il via la campagna di raccolta fondi per completare la copertura delle spese di ristrutturazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Polo prevenzione Laghetto, Cangini: Tutti d'accordo su localizzazione

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Primo incontro operativo, questa mattina, tra i soggetti coinvolti nella realizzazione del nuovo polo della prevenzione di Laghetto. Ad aprile, come è noto, Regione, Comune e Ulss hanno sottoscritto un accordo di programma nell'ambito del quale a Laghetto saranno abbattute le mai utilizzate strutture psichiatriche per la realizzazione di una cittadella della prevenzione. Il polo nascerà su un'area di 79 mila metri quadrati, ritenuta assolutamente idonea a tale scopo sotto gli aspetti funzionale, idrogeologico e viabilistico.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Spending review, Zaia: revisione costi, applicando virtuosità veneta

ArticleImage Regione Veneto  -  «Non ci sottrarremo ad una spending review anche fatta di lacrime e sangue, ma a condizione che venga applicato il modello veneto, quello che consentirebbe di risparmiare molto di più di quanto proposto dal Governo». Con queste parole interviene oggi il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sul tema dei tagli imposti alle Regioni dal Governo.« Quello di Monti-Balduzzi - spiega Zaia - è un piano senza visione strategica, un taglio brutale e insensato che squilibra l'intero sistema sanitario.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network