Guardia di Finanza controlla a tappeto in Veneto le esenzioni dal ticket sanitario

Veneto, elevato consumo maschile di alcol lontano dai pasti: +30% della media nazionale

Spesa pubblica: GdF controlla a tappeto le esenzioni dal ticket sanitario

Comando Regionale Veneto Guardia di Finanza - Avviato dalle Fiamme Gialle un primo monitoraggio nei confronti dei soggetti assistiti che hanno richiesto l'"esenzione" dalla partecipazione alla spesa sanitaria in tutte le Ulss venete.
Il Comando Regionale della Guardia di Finanza, in collaborazione con la "Unità di Progetto Programmazione Risorse Finanziarie Servizio Sanitario Regionale" della Regione del Veneto, ha avviato un attento monitoraggio su tutte le "prestazioni sanitarie" rese in esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria rese nei confronti di cittadini disoccupati e dei loro familiari a carico, classificate con il codice di "esenzione 7R3". Continua a leggereCogo, Anap Confartigianato Vicenza: «tagliare gli sprechi della sanita', non i servizi»

Fibromialgia, Cfs, Mcs: da Montecchio alla grande Maratona di New York con Anfisc

Massimo Calearo, malati rari discriminati dalla spending review

‘La spending review che il governo sta attuando sulla spesa sanitaria non deve incidere sui servizi sanitari erogati a favore dei ‘malati rari', già pesantemente condizionati da un decentramento regionale che non garantisce lo stesso livello di qualita' dei trattamenti e il medesimo accesso ai farmaci', a chiederlo, in un'interpellanza urgente al ministro della Salute, Giorgio Balduzzi, e' l'On. Massimo Calearo Ciman, prendendo come esempio il caso dei pazienti rari emofilici del Veneto. Continua a leggere
Spending review, la sanità in ginocchio

Quattro miliardi di tagli si aggiungono ai 12 del governo Berlusconi. Il calcolo del sindacato pensionati: 80mila posti letto in meno, centinaia di presìdi sanitari chiusi. Bersani: "Basta mazzate". Rossi (Toscana): il governo uccide la sanitÃ
La spending review varata dal governo Monti dà un nuovo colpo alla sanità pubblica. Sottrae 4 miliardi di euro al Fondo sanitario nazionale, in aggiunta agli oltre 12 miliardi di euro già tagliati dal governo Berlusconi. La somma, anzi la sottrazione, delle risorse “negate†alla sanità arriva a 16 miliardi di euro nel triennio 2012-2014.
Continua a leggereAd Altavilla Vicentina avviati i lavori per la "La Rocca"

Si è svolta ieri, giovedì 5 luglio, la cerimonia di posa della prima pietra dei lavori per la Comunità Famigliare La Rocca, destinata ad accogliere le persone colpite da gravi cerebrolesioni acquisite, prive di una rete famigliare di appoggio. A settembre, prenderà il via la campagna di raccolta fondi per completare la copertura delle spese di ristrutturazione. Continua a leggere
Polo prevenzione Laghetto, Cangini: Tutti d'accordo su localizzazione

Spending review, Zaia: revisione costi, applicando virtuosità veneta
