Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Nella seduta di mercoledì 1° agosto è stata approvata all'unanimità la mozione che Laura Puppato, aveva depositato il 5 giugno con PD, IDV e UDC sulla Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla, in inglese Multiple Chemical Sensitivity (MCS). «Mi auguro davvero sia un primo passo verso il riconoscimento della malattia», il significativo commento della capogruppo del Pd in Regione.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Luca Zaia, Regione Veneto - "Meno male che li chiamano tecnici. Un governo che prende 343 milioni dalle casse delle Regioni del Nord e li trasferisce agli sprechi siciliani, al dissesto di un governo regionale dimissionario, allo sconcio di un territorio che invece di essere commissariato viene riempito di regalie, ad una sanità dalla quale molti scappano per farsi curare da noi, non è un governo di tecnici ma di Papà del Carnevale". Luca Zaia, presidente del Veneto, non è certo tenero con la decisione del CIPE di "donare" 343 milioni per coprire i debiti della sanità Siciliana.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Federfarma Vicenza - Tanti i servizi offerti dalle farmacie vicentine a chi resta in città in questo mese di agosto, a partire dalla consegna a domicilio dei farmaci nell'ambito del progetto "Estate Sicura 2012" messo a punto dal Comune di Vicenza. I residenti nel capoluogo berico, in particolar modo gli anziani e le persone in difficoltà , potranno usufruire della consegna a domicilio di farmaci urgenti con ricetta in orario notturno e festivo ma anche, per gli ultra settantacinquenni e disabili, della consegna farmaci con ricetta in orario diurno.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - I tecnici regionali hanno ultimato l'elaborazione dei conteggi relativi al riparto del fondo sanitario 2012, che ammonta a 8 miliardi 032 milioni di euro, approvato dalla Giunta regionale nell'ultima seduta, apportando le modifiche decise dall'esecutivo nel corso della discussione sul provvedimento (
qui la tabella). I criteri utilizzati sono stati definiti avendo come parametri di riferimento l'applicazione ovunque possibile del concetto dei costi standard prendendo come punto di riferimento le migliori performances offerte dalle diverse Ullss.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Unione sindacale di base - A tutti i cittadini e lavoratori: continuiamo la protesta contro il parcheggio a pagamento e il progetto di finanza all'ospedale di Santorso. Presidio a Thiene lunedì 13 agosto alle ore 11 presso la sede dello studio di progettazione Altieri in via Colleoni 56/58. Perchè protestare in quella sede: lo Studio Altieri fa parte insieme ad altri, Gemmo impianti, Palladio Finanziaria, Serenissima Ristorazione, ecc, della Summano Spa, la società che ha costruito l'ospedale di Santorso e che beneficerà di circa 30 milioni anno di canone per 24 anni. Altieri dunque è uno dei "pescecani" che beneficiano di questi enormi guadagni.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta odierna, ha approvato il riparto del fondo sanitario regionale 2012. Ne ha dato notizia il presidente Luca Zaia nel corso del consueto punto stampa, specificando che il documento "arriva adesso a causa della confusione generata dalle continue evoluzioni a livello nazionale che, tra decreto salva-Italia e spending review, hanno reso difficile mettere a fuoco l'obiettivo, senza contare che mancano ancora il parere del Ministero delle Finanze ed il conseguente via libera della Conferenza Stato Regioni al riparto nazionale che le Regioni avevano concordato e definito sin da febbraio.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Stamattina alla manifestaazione di protesta organizzata dalle 10 contro il pagamento del parcheggio dell'Ospedale di Santorso e contro e numerose altre "anomalie" della sua gestione pepartecperà anche il Segretario Provinciale di PRC-FDS, Giuliano Ezzelini Storti, che sarà , quindi, anche fisicamente vicino a chi è stata chiamato a protestare dai Sindacati di Base e dalle Associazioni.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Tagli si diffondono in molti paesi. Da noi risposta sono costi standard.
"L'apertura delle frontiere sanitarie in Europa dal 2014 richiede da parte nostra grande attenzione, perché comporta notevoli rischi sul piano della mobilità passiva. Il Veneto ha caratteristiche importanti per attrarre e non per esportare pazienti, ma è anche utile che si pensi ad una sorta di macroregione sanitaria del nord per relazionarsi al meglio con le altre grandi aree leader europee e, ove possibile, stringere accordi volti a regolare al meglio la mobilità passiva".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Comune di Romano d'Ezzelino - Il presidente Leonardo Padrin incontra i sindaci del territorio sul nuovo piano approvato dalla Regione: grandi cambiamenti in vista.
La Regione Veneto si prepara a grandi cambiamenti con l'approvazione del nuovo Piano Socio Sanitario che prevede radicali modifiche e sviluppi alla programmazione, in particolare locale, dell'assetto socio sanitario.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Federfarma Vicenza - "L'attuale mobilitazione delle farmacie è a difesa dei servizi offerti al cittadino, non serve solo alla categoria": è questa la dichiarazione del presidente di Federfarma Vicenza, Alberto Fontanesi, in merito alle diverse iniziative di protesta che le farmacie metteranno in atto nei prossimi giorni, compresa la giornata di chiusura del 26 luglio, per manifestare contro gli ingiusti provvedimenti introdotti dal recente decreto sulla Spending Review, decreto che anziché andare a tagliare dove realmente ci sono gli sprechi va a colpire indistintamente tutte le regioni e i comparti, compresi i virtuosi come quello delle farmacie venete e vicentine.
Continua a leggere